Raccolte quasi 700.000 firme per il referendum sull'abolizione dell'art. 23 bis

Il referendum che i media riconducono all’acqua pubblica, ma che in effetti riguarda tutti i servizi aventi rilevanza economica, e in paricolare quelli funebri e cimiteraili, è ormai in dirittura d’arrivo quanto ad ammissibilità.

le firme raccolte sono prossime alle 700.000 e da ora in poi ogni firma in più sta solo a significare il grado di diffusione tra la popolazione del problema. Difatti la soglia minima è ormai raccolta. Il referendum di abolizione del famoso art.… ... Leggi il resto

Raccolte quasi 700.000 firme per il referendum sull’abolizione dell’art. 23 bis

Il referendum che i media riconducono all’acqua pubblica, ma che in effetti riguarda tutti i servizi aventi rilevanza economica, e in paricolare quelli funebri e cimiteraili, è ormai in dirittura d’arrivo quanto ad ammissibilità.

le firme raccolte sono prossime alle 700.000 e da ora in poi ogni firma in più sta solo a significare il grado di diffusione tra la popolazione del problema. Difatti la soglia minima è ormai raccolta. Il referendum di abolizione del famoso art.… ... Leggi il resto

Le imprese funebri pubbliche e private di Genova sponsorizzano la realizzazione di sala del commiato al cimitero Staglieno

Sarà realizzato entro i primi sei mesi del 2011 all’interno del cimitero monumentale di Staglieno il primo tempio laico di Genova. Lo ha annunciato il 31 maggio 2010 l’assessore comunale ai Servizi cimiteriali Paolo Veardo. Il tempio sarà utilizzato per le cerimonie funebri non religiose che attualmente vengono celebrate all’interno di una struttura precaria, costituita da un gazebo in p.v.c.
La Giunta Comunale, con deliberazione n.501 del 2009 ha approvato il progetto definitivo ed è stato stipulato un contratto di sponsorizzazione con A.Sef,… ... Leggi il resto

Funerali senza Dio

ImageSegnaliamo che è uscito il libro Funerali senza Dio Manuale pratico per la celebrazione di funerali non-religiosi scritto da Richard Brown & Jane Wynne Willson – Edizioni Omnilog (2010), 200 pagg. Prezzo di copertina: €16.99
Prezzo del download: € 3.99
L’indice del libro è visionabile al seguente link VEDI INDICE, e inoltre è possibile visionare gratuitamente sia il primo capitolo che il sesto capitolo, in PDF

Il libro può scaricarsi on line cliccando qui

Si tratta di un manuale pratico ed esauriente per tutti coloro che si trovano di fronte al bisogno di organizzare per la prima volta un funerale laico per un loro familiare o un estraneo.… ... Leggi il resto

La Finanza scopre evazione di impresa fuenbre in Sardegna

I finanzieri della Tenenza di Palau e del Gruppo di Olbia nell’ambito di una serie di controlli finalizzati alla ricerca di evasori ha individuato una società di onoranze funebri operante in Gallura, la quale negli ultimi 5 anni ha presentato dichiarazioni dei redditi non veritiere in quanto sistematicamente i titolari sotto fatturavano ai loro clienti gli importi percepiti per l’effettuazione dei funerali.

Negli oltre 2 mesi di complessa e laboriosa attività di polizia tributaria, i finanzieri hanno ricostruito il voluminoso flusso di operazioni finanziarie ed economiche inerenti i circa 500 soggetti per i quali la ditta verificata ha prestato i suoi servizi.… ... Leggi il resto

Provvedimenti disciplinari a Rimini per tumulaizone rimandata

Sarà avviato un procedimento disciplinare nei confronti dei dipendenti del Cimitero Civico di Rimini che sabato hanno negato la tumulazione a due famiglie perchè prossimi alla scadenza del loro turno di lavoro. Ecco la nota del Comune:

L’Amministrazione comunale esprime profondo rammarico per quanto accaduto a due famiglie sabato mattina al Cimitero civico, relativamente alla tumulazione dei loro congiunti. L’Amministrazione porge sentite scuse ai familiari dei defunti, trovatisi ad affrontare l’increscioso episodio in un momento di così grave dolore.

... Leggi il resto

ISTAT pubblica i dati 2007 dei prodotti abortivi

L’ISTAT ha reso note le statistiche, aggiornate al 2007, delle dimissioni dagli istituti di cura per aborto spontaneo. Si tratta nel totale italiano di 74.718 prodotti abortivi del concepimento. Nella ricerca sono incluse informazioni sulle caratteristiche socio-demografiche della donna (età, stato civile, titolo di studio, condizione professionale, luogo di residenza), sulla storia riproduttiva pregressa (numero di nati vivi, nati morti, interruzioni volontarie e aborti spontanei precedenti) e sull’aborto (età gestazionale, luogo, causa, tipo di intervento, terapia antalgica, durata della degenza).… ... Leggi il resto

Riscossa montana

La montagna lancia la sfida: basta agli attacchi, basta al saccheggio delle risorse da parte delle società private, delle grandi multinazionali e dei poteri forti senza nessun “ritorno” per il territorio. Le terre alte non ci stanno più e alzano la posta in gioco, finalizzando il lavoro allo sviluppo vero del territorio. I Duecento amministratori dei Comuni e delle sei Comunità montane cuneesi riuniti sabato 29 maggio a Cuneo non hanno dubbi: “La montagna non è morta, la rappresentaza territoriale è qui e chi vive e lavora nelle terre alte è stufo di verdersi espropriare i beni che il territorio offre”.… ... Leggi il resto

Ndrangheta per servizi funebri di Vibo Valentia

Gestivano il trasporto di malati con ambulanze private e i servizi funerari, gli affiliati alla cosca Lo Bianco di Vibo Valentia (RC). E’ quanto è emerso dalle indagini condotte dalla squadra mobile vibonese che stamani ha portato al fermo di 12 persone, mentre due si sono rese irreperibili. In particolare, secondo l’accusa, i Lo Bianco hanno cercato di acquisire la gestione dei servizi funerari e del trasporto in ambulanza, grazie a una ditta che opera nel settore e che sarebbe, di fatto, di proprietà della cosca.… ... Leggi il resto

Certosa in musica

certosainmusicaDa venerdì 4 giugno ritorna a Ferrara ‘Certosa in Musica’, ciclo di eventi e visite guidate all’interno del cimitero monumentale della Certosa nuovamente promosso da Amsefc – Ferrara in collaborazione con l’ufficio Ricerche Storiche e con gli assessorati alla Cultura e ai Beni Monumentali del Comune di Ferrara. Quattro gli incontri previsti, ogni venerdì di giugno, destinati a familiarizzare sempre più la città con gli ambiti monumentali del nostro maggiore cimitero. L’accesso del pubblico a tutti gli appuntamenti sarà libero e gratuito.… ... Leggi il resto

Gambizzato ex impresario funebre pregiudicato a Latina

È stato gambizzato sotto casa, ferito da cinque colpi di pistola. La vittima è Francesco Annoni, 42 anni di Latina, già noto alle forze dell’ordine e in passato condannato per tentato omicidio. È accaduto alle 13,50 di ieri, alla periferia di Latina, tra via Milazzo e via Pionieri della Bonifica, non lontano dal luogo dell’agguato di sabato scorso quando altri due uomini sono stati feriti alle gambe. Annoni era stato condannato, nel giugno 2007, a sette anni di reclusione per tentato omicidio volontario.… ... Leggi il resto

A Termoli vietato morire in ospedale nei week end

Proteste a Termoli per la decisione del Direttore dell’ospedale San Timoteo di eliminare durante il fine settimana la reperibilità degli impiegati dell’Asrem addetti ai certificati di morte e pratiche burocratiche per i nulla osta ai funerali. A pochi giorni dal provvedimento, ieri il primo episodio con il decesso per cause naturali di un pensionato di 80 di Termoli. La salma, trasferita in mattinata nell’obitorio del San Timoteo, non è stata riconsegnata ai familiari per il rito funebre a causa della mancata reperibilità degli operatori dell’Asrem.… ... Leggi il resto

Napoli: a privati la realizzazione e gestione di cimiteri periferici

E’ stato firmato nei giorni scorsi il contratto che regola l’affidamento in concessione della progettazione, costruzione e gestione delle nuove sepolture con l’ampliamento dei cimiteri di Barra, Pianura e Soccavo, a Napoli.
Si realizzeranno circa 4.000 fosse di interro ed oltre 12.000 loculi nei tre cimiteri periferici. Le opere previste, comprese edicole, monumenti e cappelle, verranno poi concesse ai cittadini a prezzi gia’ stabiliti dal Consiglio comunale. E’ inoltre Imminente la gara per l’ampliamento dei cimiteri periferici napoletani di Chiaiano, Miano e S.… ... Leggi il resto

Comune di Terni procede ad un maxi ampliamento cimiteriale

Realizzazione di nuovi 6.600 posti in 3 anni: è quanto prevede il programma di ampliamento del Cimitero centrale di Terni. Proprio nei giorni scorsi la giunta municipale ha infatti deliberato l’intervento legato al progetto esecutivo del lotto numero 4 del secondo stralcio dei lavori per un importo complessivo di quasi 12 milioni di euro.
Nel dettaglio i posti salma previsti dal progetto sono 4.919 ricavati da tombe, cappelle e loculi, mentre altri 1.456 sono quelli degli ossari.… ... Leggi il resto

Differimento dei termini per il SISTRI

A tre settimane dalla sua approvazione in Consiglio dei Ministri, il 21 maggio 2010 è entrato in vigore il DL 20 maggio 2010, n. 72, provvedimento che proroga al 30 giugno 2010 il termine ultimo per la presentazione del Modello unico ambientale (Mud). Di seguito il testo dell’art. 1 che differisce i termini. Nel frattempo si ha notizia che in un ramo del Parlamento, in fase di approvazione del Ddl Semplificazione è stato approvato un emendamento che proroga di 2 anni la iscrizione al Sistri per le piccole e medie imprese.… ... Leggi il resto