Anche i denti fanno profitto
Vibo Valentia – Nel mirino della magistratura un dipendente dell’ospedale e tre di una impresa di pompe funebri : hanno strappato dalla bocca di un’anziana la protesi, poi le hanno sigillato la bocca con della colla per nascondere il misfatto.… ... Leggi il resto
A Benevento ruba un modellino di trattore da una tomba: denunciato
Il personale di una volante della Questura di Benevento, in seguito a un intervento, ha denunciato all’Autorità Giudiziaria, un 41enne del capoluogo ritenuto responsabile di furto aggravato. Gli agenti di Polizia, intervenuti presso il cimitero, hanno accertato che l’uomo aveva sottratto dalla lapide di un defunto il modellino in scala di un trattore. Vistosi scoperto prima dal personale di vigilanza della struttura e poi dagli agenti, se ne era liberato gettandolo in un cassonetto dei rifiuti.… ... Leggi il resto
Arresti nel siracusano per clan mafioso, dedito anche ad attività nel settore funebre
Il Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con il personale della Compagnia di Augusta, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 28 persone ritenute responsabili di aver partecipato a titolo di affiliati o fiancheggiatori all’associazione per delinquere di tipo mafioso denominata clan “Nardo” di Lentini (Siracusa), storicamente riconducibile alla figura egemonica di NARDO Sebastiano, finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di delitti (in particolare estorsioni ed altri reati contro il patrimonio, traffico e spaccio di stupefacenti, porto e detenzione di armi), ad acquisire il controllo e la gestione di attività economiche (nei settori delle affissioni dei manifesti elettorali e delle onoranze funebri), ovvero a realizzare profitti ingiusti anche attraverso l’allestimento di bische clandestine e l’installazione di giochi video-poker truccati e di genere vietato.… ... Leggi il resto
L'incompreso
Approda su RaiTre la situazione critica in cui versa il Cimitero nuovo di Civita Castellana (Viterbo) realizzato dall’architetto Massimiliano Fuksas. Intanto sia Fuksas che il sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli, hanno dato la loro disponibilità ad incontrarsi per avviare il recupero degli edifici – vere e proprie opere d’arte incomprese – progettate dall’architetto romano tra il 1985 e il 1992.… ... Leggi il resto
L’incompreso
Approda su RaiTre la situazione critica in cui versa il Cimitero nuovo di Civita Castellana (Viterbo) realizzato dall’architetto Massimiliano Fuksas. Intanto sia Fuksas che il sindaco di Civita Castellana, Gianluca Angelelli, hanno dato la loro disponibilità ad incontrarsi per avviare il recupero degli edifici – vere e proprie opere d’arte incomprese – progettate dall’architetto romano tra il 1985 e il 1992.… ... Leggi il resto
Incidente in cimitero di Messina
E’ ricoverato in gravi condizioni ed in coma farmacologico al Policlinico di Messina un operaio travolto da un tronco d’albero mentre lavorava all’interno del Gran Camposanto di Messina.
Antonino Vitale, 45 anni, di Capo d’Orlando, dipendente di una cooperativa che gestisce l’area cimiteriale, è stato travolto dal grosso tronco che stava cercando di segare.
Vitale è stato trasportato in ambulanza al Policlinico dove i medici lo hanno sottoposto ad intervento chirurgico durato sei ore.… ... Leggi il resto
Riavviato l'iter per il crematorio di Trento
Il Sindaco di Trento, Andreatta, ha reso noto che i’iter per l’approvazione della collocazione del crematorio di Trento, sito nel cimitero del capoluogo, inizia il 12 gennaio 2011, con la discussione nelle commissioni consiliari. Poi il piano regolatore cimiteriale sarà illustrato nelle Circoscrizioni, per approdare in consiglio comunale. … ... Leggi il resto
Riavviato l’iter per il crematorio di Trento
Il Sindaco di Trento, Andreatta, ha reso noto che i’iter per l’approvazione della collocazione del crematorio di Trento, sito nel cimitero del capoluogo, inizia il 12 gennaio 2011, con la discussione nelle commissioni consiliari. Poi il piano regolatore cimiteriale sarà illustrato nelle Circoscrizioni, per approdare in consiglio comunale. … ... Leggi il resto
Vola dentro una botola di cappella cimiteriale e si frattura anca e bacino
Una donna è precipitata nel vano per la calata dei feretri di una cappella funebre (lasciata aperta), al cimitero di Broni (nel Pavese), facendo un volo di quattro metri. Ora è ricoverata in gravi condizioni all’ospedale di Pavia. La donna, di 53 anni, abitante a Broni, è ricoverata in traumatologia al San Matteo di Pavia, con una prognosi di 90 giorni, in stato di shock. Ha riportato la frattura dell’anca, del bacino, e vari altri traumi.… ... Leggi il resto
Aldilà del muro, pubblicazione per la valorizzazione delle sepolture cimiteriali di Niscemi
Gli antichi sepolcreti familiari e le cappelle gentilizie realizzati verso il 900 nel cimitero comunale di Niscemi (Caltanissetta) sito in contrada Castellana, costituiscono un bene culturale ed un patrimonio storico ed artistico da valorizzare.Ed in questo contesto, il geometra Salvatore Ravalli, il prof. Rosario Antonio Rizzo e Giuseppe Stimolo, autori della pubblicazione intitolata “Aldilà del muro” riguardante l’aspetto urbanistico ed architettonico del Cimitero comunale di Niscemi ed il valore artistico dei monumenti dei sepolcreti familiari e delle cappelle gentilizie realizzati nel 900, hanno indirizzato una lettera all’architetto Matteo Scognamilio ed all’architetto Antonio Mameli della Soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Caltanissetta ed al sindaco di Niscemi, con la quale chiedono che venga eseguito nel cimitero comunale di Niscemi da parte dei tecnici dell’Unità per i beni architettonici della Soprintendenza, un sopralluogo finalizzato a censire le architetture esistenti nella parte storica del cimitero della città.… ... Leggi il resto
Richiesta di ampliamento del cimitero di Acate
Pubblichiamo la parte di interesse per questo sito della nota di “Rinascimento Acatese” concernente la carenza di loculi al cimitero di Acate (Ragusa)
“Ora poniamo il problema del cimitero. Molti defunti sono ospitati da tombe di amici e parenti. Parecchi parenti riposano divisi dai loro cari in tombe di fortuna. È venuto il momento di porre mano alla variante allo strumento urbanistico, procedere all’ampliamento del cimitero e garantire ai nostri defunti una dignitosa sepoltura.”.… ... Leggi il resto
Tunisia: spari della polizia su cortei funebri
Un leader dell’opposizione tunisina, Ahmed Nejib Chebbi, ha rivolto un appello al presidente tunisino Zine Abidine Ben Ali affinché dia alla polizia l’ordine di non sparare più. Deve “far cessare il fuoco”, ha detto il capo storico del Partito democratico progressista (opposizione legale). La polizia “ha sparato sui cortei funebri”, ha affermato Ahmed Nejib Chebbi, che ha rivendicato il diritto dei cittadini a manifestare… ... Leggi il resto
Controlli su impresa funebre parmigiana fanno emergere proventi in nero
Un’agenzia di onoranze funebri di Parma ha evaso il fisco sui ricavi e su delle transazioni immobiliari, ma l’Agenzia delle Entrate l’ha scoperta e sanzionata, incassando quasi 350.000 euro. A far scattare i controlli dall’Agenzia di Parma e dei colleghi della direzione provinciale di Piacenza erano stati alcuni ricavi non dichiarati e la vendita di un appartamento a un prezzo fuori mercato. Gli accertamenti, realizzati con il ricorso alle indagini bancarie, erano partiti da un’ispezione documentale nei confronti della società.… ... Leggi il resto
Si amplierà il cimitero di Martignana?
Pubblichiamo l’intervento del Sindaco di Montespertoli Giulio Mangani sulla questione dell’esaurimento posti al cimitero di Martignana
“Comprendiamo perfettamente il disagio dei cittadini per la situazione venutasi a creare al cimitero di Martignana, e siamo loro vicini. Questa amministrazione ha già da tempo preso a cuore il problema, tanto che abbiamo elaborato un progetto di ampliamento, peraltro presentato nell’estate scorsa ai cittadini di Martignana, e reperito le necessarie coperture finanziarie già nel bilancio 2009. Martignana è una frazione importante del nostro territorio che è molto cresciuta nella sua parte montespertolese, motivo per cui siamo pronti ad assumerci anche la futura gestione del cimitero attualmente interamente a carico del Comune di Empoli.… ... Leggi il resto
A Ragusa ci si prepara per l'adozione di un regolamento in materia di cremazione
l consigliere comunale Emanuele Distefano, delegato dal sindaco Nello Dipasquale per i servizi cimiteriali del comune di Ragusa, ha inviato al primo cittadino una lettera con cui annuncia che è pronto il regolamento comunale per la cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri. Il regolamento dovrà passare al vaglio delle commissioni consiliari e, quindi, del consiglio comunale.
‘E´ appena il caso di segnalare – ha scritto Distefano al sindaco Dipasquale – che si tratta di una problematica del tutto innovativa, con la quale il Comune deve necessariamente confrontarsi, dal momento che risulta di interesse per una fascia sempre più ampia di popolazione.… ... Leggi il resto
A Ragusa ci si prepara per l’adozione di un regolamento in materia di cremazione
l consigliere comunale Emanuele Distefano, delegato dal sindaco Nello Dipasquale per i servizi cimiteriali del comune di Ragusa, ha inviato al primo cittadino una lettera con cui annuncia che è pronto il regolamento comunale per la cremazione, conservazione, affidamento e dispersione delle ceneri. Il regolamento dovrà passare al vaglio delle commissioni consiliari e, quindi, del consiglio comunale.
‘E´ appena il caso di segnalare – ha scritto Distefano al sindaco Dipasquale – che si tratta di una problematica del tutto innovativa, con la quale il Comune deve necessariamente confrontarsi, dal momento che risulta di interesse per una fascia sempre più ampia di popolazione.… ... Leggi il resto