[Fun.News 2974] La redazione augura Buona Pasqua
La redazione è particolarmente lieta di formulare ai lettori del sito e alle loro famiglie i migliori auguri di Buona Pasqua.
In questo periodo ci consentirete di saltare qualche giorno di informazione (per le vacanze pasquali) anche in vista dell’impegno che ci vedrà presenti nel prossimo week end alla Fiera Tanexpo 2016 di Bologna.
Quest’anno non accompagnamo questi auguri con l’immagine di un uovo di Pasqua, ma con la sorpresa che abbiamo trovato dentro il nostro personale uovo di Pasqua.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2977] TG.fun del 30 Marzo 2016 sulle Messe al funerale in periodo pasquale
E’ on line il TG.fun del 30 marzo 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda le Messe al funerale in periodo pasquale.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
Nel nostro consueto video quindicinale, approfondiamo il stema delle esequie nel periodo pasquale.
Il Rito delle esequie della liturgia romana propone tre tipi di celebrazione delle esequie, corrispondenti ai tre luoghi del suo svolgimento (la casa, la chiesa, il cimitero), e secondo l’importanza che vi attribuiscono la famiglia, le consuetudini locali, la cultura e la pietà popolare.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2975] Nasce SPID, identità digitale unica
Dal 15 marzo 2016 abbiamo un nuovo e ulteriore sistema di identificazione digitale, che viene dipinto come quello definitivo.
Difatti con SPID ci sarà una unica identità digitale ed entro giugno 2016 ben 600 servizi saranno collegati.
E’ questa la scommessa del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che qualche giorno fa ha presentato in conferenza stampa SPID, il sistema pubblico di identità digitale.
Dal 15 marzo 2016 InfoCert, Poste Italiane e Tim, (attraverso la società Trust Technologies del gruppo Telecom Italia), renderanno disponibili le prime identità digitali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2976] Anche i necrologi vittime della crisi economica
Cala la percentuale di italiani che fa ricorso agli annunci sui quotidiani per comunicare ad amici e conoscenti la scomparsa del proprio caro.
Secondo il vicepresidente della Feniof, il bolognese Massimo Benetti, può essere stimato intorno al 30% il calo del fatturato per necrologi pubblicati su giornali.
”La crisi del necrologio è una crisi di tutto il settore. Una volta i nostri nonni si sarebbero indebitati pensando alle spese per le cerimonie funebri, ma oggi l’Italia è ‘in bolletta’ e le persone stanno attente a quello che spendono”, ha detto Benetti, che aggiunge, “sono soprattutto i più giovani a servirsi di nuovi strumenti, come gli annunci online”.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2981] 2015: cresce la mortalità e la percentuale di cremazioni
La mortalità 2015 si stima abbia avuto un aumento eccezionale (e non ripetibile nel 2016) dell’ordine del 10% rispetto al 2014, frutto sia delle morti connesse al periodo invernale in cui le malattie stagionali hanno colpito fasce significative di popolazione e poi, anche nel periodo estivo, dove il lungo periodo di caldo ha inciso sulla mortalità soprattutto di persone anziane e residenti in aree densamente popolate delle grandi città. Ma anche del relativo basso quantitativo di defunti del 2014.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2978] L’audizione sull’AS1611 in Commissione XII al Senato della Conferenza Regioni
Si informa che la Commissione XII del Senato, in sede referente, ha svolto il 3 marzo 2016 audizione informale di una rappresentanza della Conferenza permanente delle Regioni e Province Autonome.
E’ possibile scaricare il testo della memoria presentata cliccando su:
CONFERENZA REGIONI e PROVINCE AUTONOME
Sembra ormai che si sia concluso il lungo iter informativo sulla situazione del settore funebre e cimiteriale italiano da parte della commissione referente al Senato e si attende quindi che la relatrice, Sen.ce… ... Leggi il resto
[Fun.News 2979] Revisione dell’EN15017, standards europei in ambito funebre
E’ iniziato il complesso iter che porterà all’aggiornamento degli standards europei per i servizi funerari (EN 15017 Funeral Services – Requirements). Come noto gli standards sono in essere da circa dieci anni e applicati in diverse imprese funebri.
Per completezza di informazione chiariamo che l’AS1611, riforma del settore funerario italiano, nella versione attualmente in discussione nella Commissione XII al Senato, presenta l’obbligo per l’esercente l’attività funebre di adottare entro 4 anni dalla entrata in vigore della legge lo standard EN15017.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2980] Tanexpo 2016: un successo di pubblico
In molti attendevano Alberto Leanza, alla sua prima vera grande prova: Tanexpo 2016.
E la collaudata macchina della sua Conference Service non ha fallito l’appuntamento.
Alla cerimonia di apertura, dove un emozionato Alberto Leanza ha ricordato come poco dopo Tanexpo 2014 era venuto a mancare il padre, Nino, l’ideatore di questi appuntamenti fieristici e che lui ne aveva raccolto il testimone e la sfida. Poche parole, toccanti.
Poi una batteria di pezzi da novanta della politica.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2982] Torino: convenzione con il Centro per il restauro La Venaria Reale per la conservazione del patrimonio cimiteriale
Proprio a Torino, nello scorso dicembre, durante il tradizionale appuntamento di Sefit10 dedicato alla storia dell’arte nei nostri cimiteri, si cercò di riannodare, in una diversa trama, i complessi fili organizzativi e gestionali per incentivare una maggior fruizione degli spazi sepolcrali a fine turistico, culturale e di insegnamento, coinvolgendo tutti gli attori e protagonisti del settore funerario italiano, Comuni compresi, ovviamente.
Ebbene: tout se tient, quale naturale conclusione di questa coraggiosa strategia appena intrapresa con entusiasmo, proprio l’Amministrazione della città sabauda ha deliberato un’importante iniziativa che pare aprire nuove opportunità di vita per i nostri campisanti: prosegue, infatti, la collaborazione tra la Città di Torino e la Scuola di restauro di Venaria per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico e artistico del cimitero Monumentale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2990] Agevolazioni su nuovi abbonamenti PREMIUM e alla rivista ISF per clienti del Gruppo Marche Informatica srl
Le società Euro.Act srl – editrice di siti specializzati in ambito funerario e del magazine I Servizi Funerari – e Gruppo Marche Informatica srl, GMI – azienda leader nella fornitura, assistenza e manutenzione di software per le gestioni cimiteriali – hanno siglato un accordo commerciale volto alla promozione dei reciproci servizi presso i propri abbonati.
Questo accordo permette di offrire le seguenti agevolazioni nel corso dell’anno 2016:
1) Agli abbonati Premium al sito www.funerali.org ed alla rivista I Servizi Funerari il Gruppo Marche Informatica srl è in grado di poter offrire, a condizioni particolarmente vantaggiose, i seguenti servizi:
a) procedure software per la gestione cimiteriale, nei moduli:
– mod.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2989] I contenuti del parere positivo con osservazioni della Conferenza delle Regioni in audizione al Senato su AS1611
Si è appreso che nella riunione di Commissione Funeraria SEFIT svoltasi a Bologna il 1 aprile 2016, è stato valutata con favore la posizione della Conferenza delle Regioni sull’AS1611, resa nella audizione in Commissione XII del Senato, in sede referente, il 3 marzo 2016.
Per grande sintesi le regioni apprezzano l’organizzazione sovracomunale della gestione cimiteriale complessiva (ATOC), accompagnata da una critica allo spostamento in capo alle ASL delle competenze di vigilanza e sanzione per quanto concerne la parte di controllo attività funebre (più propriamente commerciale e quindi da mantenere in capo ai comuni.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2988] Limiti e condizioni di pregressa ammissibilità di cessione di sepolcro
SEFIT Utilitalia ha recentemente emanata la circolare di p.n. 342 del 11.04.2016 “Sepolcri privati nei cimiteri – Pregressa ammissibilità di cessione di sepolcro – Limiti e condizioni – Ulteriori, ed innovativi, indirizzi interpretativi della giustizia amministrativa”.
Nella circolare viene esaminata la sentenza n. 5072 del 6 novembre 2015 con cui il Consiglio di Stato, Sez. V, si è espresso in merito a due aspetti riguardanti la concessione di sepolture private all’interno dei cimiteri, entrambi previsti dal R.D.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2983] Intervista sui contenuti di Tanexpo e sulle modifiche normative in itinere
Carlo Ballotta intervista l’ing. Daniele Fogli, Responsabile Sefit, su come è andata Tanexpo 2016, sulle dichiarazioni di esponenti politici alla inaugurazione della Fiera. E ancora sulle novità del settore funerario italiano e sulla internazionalizzazione in atto.
Chi volesse ascoltare l’intervista non ha che da cliccare su:
Due parole con l’ing. Fogli su Tanexpo 2016.
Sono però diverse le interviste utili a leggere l’evento fieristico bolognese e a capire l’evoluzione prossima del settore.
Di seguito ne riportiamo una rassegna traendo qualche video pubblicato sul canaleTGFuneral24 del sito www.tgfuneral24.it… ... Leggi il resto
[Fun.News 2984] Occhi aperti anche su quel che succede, in qualche cimitero.
Non sarà quello sotto riportato l’ultimo episodio della serie, ma riteniamo che cominci ad essere da seguire con attenzione oltre la situazione di caccia al morto sulla base di informazioni provenienti da strutture sanitarie e con l’attiva partecipazione di operatori funebri, pure ciò che avviene in alcuni cimiteri, in particolare del Centro e Sud Italia, talvolta pure in Celle di Confraternite, laddove la carenza di posti costruiti crea un vero e proprio mercato delle sepolture recuperabili con mezzi "non ortodossi" o, meglio, del tutto illeciti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2985] A Bologna si è riunito il comitato di lavoro EFFS su cimiteri e crematori
Il 1 aprile 2016 si è riunito a Bologna, sfruttando l’occasione della Fiera Tanexpo, il Comitato di lavoro della EFFS su cimiteri e crematori.
Si è definito il calendario dei lavori del biennio 2016-2017, che vedono come prioritario l’apporto alla revisione degli Standards europei sul settore funerario (le EN 15017).
In particolare, dopo una approfondita discussione tra i presenti, si è sostenuta la necessità che gli standards europei cerchino di standardizzare anche le caratteristiche costruttive dei cofani funebri, per evitare problemi nei trasporti internazionali entro i confini europei.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2986] TG.Fun del 14 aprile 2016 sul diritto di essere sepolto in un cimitero
E’ on line il TG.fun del 14 aprile 2016, trasmesso da www.funerali.org. Questa puntata riguarda il diritto ad essere sepolto in un cimitero.
Per chi volesse vedere i TG.fun precedenti basta cliccare su TG.fun
La forma istituzionale e, quasi naturale, di sepoltura per il Nostro Ordinamento Giuridico è rappresentata dall’inumazione in campo comune, mentre cremazione e tumulazione sono due pratiche funebri semplicemente ammesse e, pertanto, non ingenerano obblighi di sorta in capo al comune. Quali categorie di defunti vantano, allora, lo Jus Sepulchri in cimitero?… ... Leggi il resto