[Fun.News 3003] Unioni civili, nuovi diritti per coppie conviventi: cosa cambia con la nuova legge

E’ stata approvata dal Parlamento (la Camera da ultimo l’11/5/2016)  la legge sulle unioni civili, ".Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze".
Di seguito se ne riporta una sintesi, per le questioni maggiore interesse del settore funerario. E’ previsto che a breve SEFIT  approfondisca dettagliatamente il tema per quanto riguarda il diritto di sepolcro e la cremazione. Il testo approvato alla Camera è reperibile al link AC3634

Unione civile come "formazione sociale"
– E’ istituita quale ‘specifica formazione sociale’ tra due persone maggiorenni dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile e alla presenza di due testimoni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3002] Mega rissa con morti in un cimitero russo

Sabato si sono registrati violentissimi scontri nella zona del più grande cimitero di Mosca, il Khovanskoe.
Secondo il ministero dell’Interno russo almeno 2 persone sono morte e 10 sono rimaste ferite, ma si sentono colpi di pistola e, stando a testimoni citati da life.ru, i morti potrebbero essere 12.
Cosa sia successo realmente non è ancora del tutto chiaro. Secondo una fonte della polizia, dietro gli scontri di massa ci sarebbe il tentativo di un gruppo di criminali di origine caucasica (ceceni e daghestani) di imporre ai tagiki e agli uzbeki che lavorano nel cimitero il pagamento di una quota fissa della loro retribuzione
: un sopruso a cui gli immigrati asiatici avrebbero reagito imbracciando come armi vanghe, spranghe e bastoni.… ... Leggi il resto

Carro funebre senza assicurazione: i fiori non vanno al cimitero

A Sarno, in provincia di Salerno, i carabinieri hanno sequestrato per alcune irregolarità (mancanza dell’assicurazione) uno dei mezzi usati da un’impresa di pompe funebri durante un funerale. I parenti del defunto hanno dovuto accompagnare il loro caro in cimitero senza fiori, visto che il carro portacorone era stato posto immediatamente sotto sequestro.

Il trasporto del feretro al cimitero è, invece, stato consentito. Pubblicità negativa, in questo caso per l’impresa funebre. Che dire? Forse al momento del funerale, oltre al preventivo occorrerà chiedere pure in visione il bollo e l’assicurazione del carro funebre …… ... Leggi il resto

Trani: protesta del pastore al sindaco per le condizioni del reparto di sepoltura degli evangelici

«L’area destinata all’inumazione dei credenti evangelici versa in una condizione di totale abbandono». Lo riferisce il pastore della Chiesa evangelica di Trani, Enzo Grande, in una nota al sindaco in cui fa sapere che «in questi ultimi tempi mi è stato sottoposto, da vari credenti, il disappunto nel vedere questa area come una “selva” indefinita ove cresce ogni genere di pianta, impedendo ai visitatori la ricognizione stessa delle tombe».

La comunità evangelica, pertanto, confida «nella preziosa attenzione che l’amministrazione comunale presterà al problema, da tempo esistente e, ormai, non più tollerabile».… ... Leggi il resto

Paterno: cocaina purissima nascosta al cimitero

Avevano interrato, nei pressi del cimitero di Paterno, 75 grammi di cocaina, ad altissimo grado di purezza e pronta ad essere “tagliata” ed immessa sul mercato.
La droga era contenuta in un barattolo di vetro occultato insieme ad un bilancino di precisione. A scoprire il nascondiglio sono stati i Carabinieri locali. In manette sono finiti tre marocchini di 27, 29 e 41 anni, domiciliati ad Avezzano, accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
L’operazione e’ stata frutto di acquisizioni info-investigative, appostamenti ed osservazioni.… ... Leggi il resto

Furgone funebre multato per eccesso di velocità

Un furgone delle Onoranze funebri è stato multato dalla polizia municipale di Camaiore per aver superato un limite di velocità di 40 chilometri.

La pattuglia dei vigili stava effettuando un servizio con il telelaser, quando ha rilevato che il veicolo percorreva la strada a 69 chilometri orari e così l’ha bloccato per notificare la sanzione. Poco distante seguivano il carro funebre, partito poco prima dall’obitorio dell’Ospedale Versilia, e due auto con i parenti dell’anziana, diretti in chiesa per celebrare il rito funebre.… ... Leggi il resto

Termoli: aperta asta per l’assegnazione di 49 aree cimiteriali

Il Comune di Termoli ha aperto un’asta pubblica per l’assegnazione in concessione d’uso per la durata di novantanove anni di quarantanove quote cimiteriali individuate per la costruzione di strutture private in cimitero.
Sono già diverse le famiglie interessate a rispondere a questa possibilità offerta dall’amministrazione che ha individuato un’apposita area all’interno del cimitero. Possono partecipare alla gara, e quindi ottenere la concessione del lotto di terreno per l‘edificazione di una «tomba di famiglia», i cittadini maggiorenni nati o residenti nel Comune di Termoli che non possiedono altre strutture analoghe nello stesso sito.… ... Leggi il resto

SEFIT chiede a Governo e Parlamento di intervenire per riportare il settore funerario sotto controllo

“La notizia di 168 persone indagate, con 20 arresti domiciliari finora effettuati, nel cagliaritano e nuorese, nell’ambito di una maxi operazione sul mercato dei servizi funebri in Sardegna, non ha che confermato quanto stiamo denunciando da anni.” – questo il commento dell’ing. Fogli della SEFIT. Secondo SEFIT, l’Associazione che rappresenta principalmente le gestioni pubbliche sia funebri che cimiteriali, “è l’ultimo episodio di una sequenza che periodicamente si ripete e che riporta necessariamente in primo piano la necessità di velocizzare l’iter per la disciplina del settore funebre e cimiteriale, sulla base dei contenuti dell’AS1611”.… ... Leggi il resto

CODACONS, chiede “INDAGINI IN TUTTA ITALIA su camere mortuarie e attività funebre

Non è la prima volta che viene scoperto un mercato sul caro estinto fatto di tangenti, il fenomeno è diffusissimo e riguarda molti ospedali italiani”. Lo afferma il Codacons, intervenendo sull’operazione condotta a Cagliari e che oggi ha fatto finire agli arresti domiciliari 20 necrofori, mentre sono stati 148 complessivamente gli indagati. “Fin dal 2001, quando lo scandalo scoppiò a Torino, il Codacons denunciò come le tangenti delle camere mortuarie riguardassero tutto il territorio nazionale – spiega il presidente Carlo Rienzi -.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2999] Maxi retata nel cagliaritano e nuorese: 168 indagati, tra cui 20 arresti, tra imprese funebri e addetti alle camere mortuarie, per alterazione del mercato funebre

168 le persone indagate, di cui 20 addetti a camere mortuarie agli arresti domiciliari, è il bilancio di una vasta operazione della Magistratura isolana e di forze di polizia e carabinieri, che cerca di fare luce nel mercato dei servizi funebri in Sardegna.
Le indagini sono realizzate da circa 150 militari impegnati tra Cagliari, Quartu, Dolianova, Sanluri, Iglesias, Narcao e Isili (Nuoro), oltre al Comando provinciale dei Carabinieri.
Tra i reati contestati alle persone indagate c’è quello di occuparsi, senza averne alcun diritto, delle pratiche riguardanti le persone appena decedute presso gli ospedali di Cagliari.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3001] Detrazione spese funebri: il 730 precompilato è una realtà: ora si può vederlo, se necessario coreggerlo e inviarlo all’Agenzia Entrate

E’ partita il 2 maggio 2016 la seconda fase del 730 precompilato ai fini delle detrazioni fiscali, tra cui quelle per spese funebri.
Dopo la prima fase scattata il 15 aprile, in cui l’Agenzia ha messo a disposizione dei contribuenti la dichiarazione precompilata per consentire loro di consultare i dati presenti e di verificarne l’esattezza, dai primi di maggio 2016 i contribuenti possono decidere se inviarla così com’è oppure con integrazioni o modifiche.
In ogni caso, fino al 7 luglio, il 730 può essere inviato, in autonomia o delegando un intermediario (Caf o professionista abilitato) o il proprio sostituto d’imposta, mentre il modello Unico precompilato può essere inviato direttamente online fino al 30 settembre 2016.
... Leggi il resto

Trapani: soluzione tampone per ovviare alla mancanza di posti salma

Il Consiglio comunale di Trapani ha approvato il nuovo regolamento per l’edilizia privata nel cimitero comunale.
Il provvedimento darà la possibilità a tanti cittadini di potere effettuare la sopraelevazione di edicole funerarie anche in alcune aree monumentali del camposanto. Infatti, in base ad un emendamento dei consiglieri Salone e Fazio, pur nel rispetto della tipologia edilizia e con riguardo a monumenti funerari, tombe e cappelle di pregio architettonico, potranno essere attuati interventi di sostituzione edilizia o di ampliamento dei monumenti funerari esistenti al fine di attuare l’allineamento in pianta e l’ampliamento in alto fino all’altezza massima consentita.… ... Leggi il resto

Beccati altri ladri di rame e bronzi cimiteriali

I carabinieri del Comando Provinciale di Milano, impegnati nel contrasto del fenomeno dei furti nei cimiteri nelle province di Milano e Monza, hanno arrestato tre ladri, recuperato 70 statue e oltre 30 quintali di manufatti in bronzo, pronti per essere fusi.
I militari della Compagnia di Corsico avevano notato un furgone Renault Master a Buccinasco e hanno deciso di controllarlo e seguirlo.
L’uomo, un romeno, era alla guida di un veicolo rubato a Milano e i carabinieri sono arrivati a una ditta di metalli e recupero di rottame, nella quale quale sono state trovate 60 statue di bronzo, immagini sacre e funerarie.… ... Leggi il resto

Ferrara in utile

Si sono tenute il 29 aprile 2016 le assemblee di approvazione dei bilanci dell’anno 2015 di Holding Ferrara Servizi Srl e delle società controllate Ferrara Tua Srl (nata dalla fusione di Amsefc Spa e Ferrara TUA Spa), Amsef Srl, AFM Farmacie Comunali Srl, Acosea Impianti Srl e STU Ferrara Immobiliare Spa.
Tutte le società hanno chiuso l’esercizio 2015 in utile. «I risultati delle singole società – dice l’amministratore Paolo Paramucchi – confluiscono poi nel bilancio di Holding Ferrara Servizi srl, che sviluppa un utile di esercizio di 2.856.690,13 euro.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3000] CONSIP consulta il mercato in vista del bando MEPA sui servizi cimiteriali

CONSIP ha recentemente avviato la consultazione del mercato per il Bando MEPA relativo ai Servizi Cimiteriali.
Il documento è disponibile sul sito www.consip.it nell’Area Consultazioni di mercato o scaricandolo direttamente dal seguente link: http://www.consip.it/opencms/export/sites/consip/gare/consultazione_del_mercato/DOC/Servizi-Cimiteriali_Doc_Consultazione_-mercato_2016_05_02.doc.

Il documento CONSIP di consultazione del mercato ha l’obiettivo di:
• garantire la massima pubblicità alle iniziative per assicurare la più ampia diffusione delle informazioni;
• ottenere la più proficua partecipazione da parte dei soggetti interessati;
• pubblicizzare al meglio le caratteristiche qualitative e tecniche dei beni e servizi oggetto di analisi;
• ricevere, da parte dei soggetti interessati, osservazioni e suggerimenti per una più compiuta conoscenza del mercato.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2998] Aspettativa di morte

Per la prima volta nella storia d’Italia l’aspettativa di vita (alias aspettativa di morte) degli italiani è in calo.
Lo afferma il rapporto Osservasalute secondo cui il fenomeno è legato ad una riduzione della prevenzione.
Nel 2015 la speranza di vita per gli uomini è stata 80,1 anni, 84,7 anni per le donne, ha spiegato Walter Ricciardi, direttore dell’osservatorio sulla Salute delle Regioni.
Nel 2014, la speranza di vita alla nascita era maggiore e pari a 80,3 anni per gli uomini e 85,0 anni per le donne.
... Leggi il resto