[Fun.News 3087] Regione Toscana torna sui suoi passi: l’osservazione si fa anche nelle strutture per il commiato

Qualche cosa non ha funzionato a dovere nella regione Toscana. Ricorderete la notizia della [Fun.News 3073], titolata “La Toscana inibisce l’osservazione delle salme nelle strutture per il commiato”.
Ebbene, a distanza di poche settimane dalla modifica legislativa, la Regione ricambia tutto e si torna alla situazione normativa precedente.
E, quindi, le sale del commiato (in Toscana con questo termine si chiamano quelle che in altre regioni sono dette case funerarie) e gli obitori tornano a svolgere a pieno le proprie funzioni di osservazione.… ... Leggi il resto

Catania: annuncio di nuovo cimitero con annesso crematorio

«Tra un paio d’anni il cimitero di Acquicella a Catania sarà saturo ed è per questo che stiamo lavorando per realizzarne un altro, completamente nuovo, su un’area comunale vicina alla zona industriale. L’opera, per la quale ci avvarremo dello strumento del project financing, prevede tombe a terra, come in tutti i Paesi civili, e un modernissimo forno crematorio». Questa la dichiarazione del sindaco di Catania Enzo Bianco, che ha avuto positiva eco in città.
Peccato che nell’hinterland della città vi sia in costruzione già un impianto di cremazione e un altro, sempre in project finanzino, è quasi deciso.… ... Leggi il resto

Alghero: cambia il piano cimiteriale, previste ulteriori 1000 sepolture

Il consiglio comunale di Alghero ha approvato qualche giorno or sono la modifica al piano regolatore dell’area cimiteriale. Intervento progettuale che è stato affidato a un tecnico locale e che ora dopo il via libera dell’assemblea civica diventerà esecutivo.
Il nuovo piano del cimitero consentirà nell’immediato di affrontare in termini operativi il problema delle sepolture e, in particolare, della carenza di loculi, che negli ultimi tempi ha creato non poche difficoltà.
La proposta di variazione approvata dalla assemblea civica consentirà ora di aumentare la capacità ricettiva dell’area portando quella prevista di 600 posti a 1600.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1787] A Milano prime condanne per le tagenti cimiteriali

Condannato a 2 anni e 4 mesi di reclusione con rito abbreviato l’ex direttore del settore Servizi cimiteriali di Milano L.B., accusato di aver accettato tangenti per un totale di 311.130 euro al fine di favorire presso il Comune le concessioni per la costruzione di tombe di famiglia e colombari nel cimitero Monumentale ai clienti del gruppo San Siro della famiglia Cerato. Il giudice per l’udienza preliminare Andrea Pellegrino ha inoltre inflitto 3 anni al suo braccio destro Carla Ferrari, disponendone l’estinzione del rapporto di lavoro con il Comune.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1688] Arrestati 2 alti funzionari dei servizi cimiteriali del comune di Milano

Un dirigente del Comune di Milano e una funzionaria sono stati arrestati oggi dalla Polizia della sezione di Pg della Procura di Milano nell’ambito dell’inchiesta sul racket delle pompe funebri che, lo scorso ottobre, aveva gia’ portato in carcere e ai domiciliari una quarantina di persone.
Le ordinanze di custodia cautelare, firmate dal gip Giuseppe Vanore su richiesta del pm Grazia Colacicco sono state notificate a L.B. e a Carla Ferrari, rispettivamente dirigente e funzionaria di Palazzo Marino.… ... Leggi il resto

[fun.news.1308] Corso di formazione su Nuovo regolamento regionale lombardo a Milano il 12 marzo 2007

La Euro.Act s.r.l. organizza il prossimo lunedì 12 marzo 2007 una giornata di formazione sul tema “Modifiche al regolamento regionale lombardo sulle attività funebri e cimiteriali” .
La sede di svolgimento del corso sarà a Milano presso la Sala VIG/107 dell’Auditorium Vicentina, in Corso di Porta Vicentina 15, dove si osserveranno i seguenti orari: 09.00-13.30.
Col nuovo regolamento regionale n. 1 del 6 febbraio 2007 (pubblicato sul 2° Suppl. Ord. al B.U.R.L. del 9/2/2007) sono infatti state apportate modifiche al regolamento regionale 9 novembre 2004, n.… ... Leggi il resto

Il sito funerali.org a ottobre supera i 300.000 accessi da inizio d’anno

Anche se non ci piace auto elogiarci, è opportuno che si sappia che www.funerali.org è il sito del settore funebre e cimiteriale con più contatti in Italia.
Dal 1 gennaio 2016 al 31 ottobre 2016, abbiamo avuto ben 312.931 accessi, quindi in media più di 30.000 al mese.
Le pagine visitate sono state 489.494.
Un grazie ai frequentatori e, permetteteci, pure a chi giornalmente cura il sito.… ... Leggi il resto

Strani odori al cimitero

Di solito, quando si parla di odori al cimitero si pensa subito ad uno scoppio di una bara.
Non è così in questo caso.
I Carabinieri della Stazione di Ruvo di Puglia hanno arrestato un 45enne, incensurato, agricoltore di professione, ritenuto responsabile della violazione della normativa attinente agli stupefacenti.
Nei giorni scorsi erano giunte molteplici segnalazioni sul 112 di pronto intervento: strani odori al cimitero.
Il pronto intervento dell’Arma ha permesso di scoprire niente poco di meno che: un essiccatoio di marijuana.… ... Leggi il resto

Cremazioni a Mantova

A latere di una recente intervista del vice presidente della Socrem di Mantova sono stati diffusi dati sull’andamento delle cremazioni.
Il crematorio di mantova è uno dei maggiori di Italia.
Secondo i dati Tea spa nel 2015 al crematorio di Mantova si sono effettuate 7.413 cremazioni. In 170 casi le ceneri sono state disperse in natura, in altri 90 la dispersione è avvenuta nella zona preposta all’interno dello stesso cimitero. Poi 685 urne sono state invece affidate ai parenti e 6.466 quelle sepolte in una tomba.… ... Leggi il resto

Scandalo in Svizzera su modalità di cremazione di un nato morto

Un impresario di pompe funebri svizzero è stato processato dal Tribunale di Losanna per aver fatto credere a due genitori di aver loro consegnato le ceneri del figlioletto deceduto nel 2014.
L’urna conteneva invece i resti non identificati di un adulto e di un altro bambino.
“Speravamo di poter metter fine a questa vicenda, invece no”, ha dichiarato la madre al termine dell’udienza, sospesa a causa dell’assenza dell’imputato.
La Corte ha comunque avuto modo di ascoltare diversi testimoni, che hanno definito il caso “straordinario e schoccante”.… ... Leggi il resto

A Brindisi si discute per realizzare un crematorio

“Progetto per l’Italia”, una lista civica rappresentata in consiglio comunale dai consiglieri Euprepio Curto e Domenico Attanasi, ha voluto riaccendere i riflettori sulla proposta, tramite “finanza di progetto”, per la realizzazione di un tempio crematorio e di un colombario a Brindisi.
Secondo la lista civica attorno a questi due progetti ci sarebbe un eccessivo riserbo. Da qui l’invito a fare chiarezza sulla natura dell’operazione in commissione. “La storia e anche la cronaca giudiziaria recente, hanno dimostrato – puntualizza Curto – come la finanza di progetto sia tra le procedure a più alto rischio tra quelle adottate dagli Enti Locali in quanto le Amministrazioni locali non sono nelle condizioni di proporre al proponente le più opportune varianti”.… ... Leggi il resto

Terremoto a Norcia di magnitudo 6.5: chiusi cimiteri di Teramo e della zona prossima all’epicentro

Per la scossa di terremoto che si è registrata oggi 30 ottobre 2016, con epicentro nelle vicinanze di Norcia, di magnitudo 6.5, il sindaco di Teramo ha chiuso i cimiteri precauzionalmente e così sta avvenendo anche in altri comuni nell’hinterland dell’epicentro.… ... Leggi il resto

Anziano denunciato perché rubava fiori da una specifica tomba per gettarli nel cestino

Dovrà rispondere di furto aggravato su cose esposte alla pubblica fede e vilipendio di tombe l’anziano braidese identificato dagli agenti della Polizia Municipale di Bra dopo una serie di indagini e accertamenti effettuati presso il cimitero cittadino. Tutto nasce da una denuncia in merito al reiterato furto di fiori dalle lapidi dei propri genitori.
Gli agenti, visto il ripetersi del reato, hanno avviato le indagini per risalire all’autore del reato, installando microcamere nascoste per poter monitorare continuamente a distanza le lapidi interessate.… ... Leggi il resto

Bolzano: il concerto di Ognissanti con il Kreativ Ensemble

Il 30 ottobre 2016 alle ore 11, per il secondo anno consecutivo, si terrà il concerto alla Cappella del Cimitero di Oltrisarco. Ad esibirsi nel Requiem di Mozart il Kreativ Ensemble.

L’appuntamento con la musica classica al cimitero vuole sottolineare ancora una volta come tutte le fasi della nostra vita siano accompagnate da eventi culturali che la arricchiscono e come il cimitero possa essere la cornice perfetta per godere l’atmosfera di determinate produzioni musicali. Protagonista dell’occasione è il “Requiem” di Wolfgang Amadeus Mozart, eseguito dal Kreativ Ensemble.… ... Leggi il resto

SEFIT: a proposito della Istruzione “Ad resurgendum cum Christo”

This entry is part 1 of 13 in the series Posizioni Chiesa cattolica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo le seguenti considerazioni di Pietro Barrera, Responsabile nazionale SEFIT, sulla Istruzione della Congregazione per la Dottrina e la Fede “Ad resurgendum cum Christo”, diffusa alla stampa il 25/1072016:

“Non sta certo a SEFIT, che rappresenta principalmente le gestioni di cimiteri e servizi funebri controllate o partecipate dalle amministrazioni locali, esprimere giudizi sui profili di fede della “Istruzione Ad resurgendum cum Christo”, che si rivolge ai fedeli dei cinque continenti.... Leggi il resto

[Fun.News 3081] SEFIT su Istruzione vaticana ‘Ad resurgendum cum Christo’

Registriamo tra le prime prese di posizione in Italia sulla Istruzione vaticana ‘Ad resurgendum cum Christo’ quella di SEFIT (associazione dei gestori cimiteriali), che proprio un paio di settimane or sono ha svolto un convegno dove in parte aveva già affrontato questi temi.

E’ il Responsabile SEFIT, Pietro Barrera, a rilasciare la dichiarazione che è riportata integralmente al link TESTO CONSIDERAZIONI, e che di seguito sintetizziamo.
Barrera sottolinea dell’Istruzione un paio di aspetti:
–    La ripulsa per ogni atteggiamento superficiale o banalizzante circa il destino delle spoglie mortali, è pienamente condivisibile.... Leggi il resto