↓
 
  • Home
  • I Corsi
    • Prossime date, luoghi e docenti
    • Destinatari e prezzi
    • Come iscriversi
    • Corsi già svolti
    • Acquisto CD ROM Corsi
    • Contatti per corsi di formazione
  • Cremazione
    • Definizioni
    • Autorizzazioni
      • alla cremazione
      • all’affido familiare di ceneri
      • alla dispersione di ceneri
      • Interpretazioni giuridiche essenziali
    • Norme statali e regionali
      • Esempio volontà di essere cremato
      • volonta’ di altri
        • Aventi titolo
        • Eccezioni
        • Qualità di coniuge
        • Diritto alla cremazione anche per i familiari
      • Cremare resti mortali
      • Affido ceneri
        • Custodire le ceneri affidate
        • Disperdere le ceneri
          • in cimitero
          • nel giardino delle rimembranze
          • in natura
          • Responsabilità penale
    • Sviluppo della cremazione
      • Approfondimenti
      • Statistiche cremazione
      • Storia
      • Prezzi
      • Prezzi massimi
      • Norme regionali
      • Curiosità
      • Il diritto canonico
  • Crematori
    • Architettura e crematori
    • Elenco crematori in Italia
    • Emissioni
    • Riciclo da crematorio
    • Altri rifiuti da crematorio
  • Funerale
    • Bara
    • Trasporto urna
    • Urna cineraria
    • Urna cineraria fuori del cimitero
    • Urna cineraria in cimitero
  • Attività funebre
    • Prima della partenza del funerale
    • Costi e tariffe trasporti funebri
    • Trasporto di salma
    • Caratteristiche della bara
    • Trasporti funebri esteri
      • Rappresentanze italiane all’estero
      • Rappresentanze Estere in Italia
  • Cimiteri
    • Che succede nei cimiteri
    • Strutture di servizio
    • Diritto di sepoltura
    • Modalità di sepoltura
    • Concessione cimiteriale
      • Sepolcro
    • Esumazione ed estumulazione
      • Esumazione
      • Estumulazione
      • Resti mortali
    • Imprese funebri e lavori cimiteriali
  • Elenchi risposte
  • Chiedi alla Redazione

funerali.org

il sito del settore funerario italiano

  • Home
  • Cerco/Offro
  • Gazzetta Ufficiale.it
  • Normattiva.it
  • I Corsi
  • Prossime date, luoghi e docenti
  • Editoriali
funerali.org
  • Home
  • Rivista
  • Normativa
    • Norme statali
    • Norme regionali
    • Quadri d’insieme
    • Circolari/Risoluzioni
    • Sentenze
  • Le notizie
    • Italia – notizie brevi
    • Estero notizie brevi
    • Fun.News
    • Bibliografia
    • Statistiche
  • Domande / risposte
  • Abbonamenti
    • Servizi
    • Tipi di registrazione
    • COME ABBONARSI
    • Pubblicità su funerali.org
    • Pubblicità rivista ISF
    • ABBONATI ISF cartaceo
Home - Pagina 320 << 1 2 … 318 319 320 321 322 … 331 332 >>

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Liturgia esequiale

funerali.org Pubblicato il 14/04/2007 da necroforo14/04/2007

Spesso le frasi rituali con cui corredare necrologi, manifesti a lutti e foto ricordo sono intrisi di retorica, logori ed abusati.
Vi proponiamo, allora, alcuni eleganti riferimenti biblici e passi tratti direttamente dalla della Sacra Scrittura, ovviamente per funerali cristiani.
Gb. 19,1.23-27; Is 25,6,9; 2 Mac. 12,43-45; Rom 14,7-12; 1Cor 15,20-28; 1 Cor 15,51-57; 1 Tess. 4,13-18; Ap. 21,1-7; Mt. 5,1-12; Mt. 25,1-13; Mt.25,31-46 Lc. 23,33-43; Gv. 11,17-45; Gv 12,28-29; Gv 14,1-6; Gv.19,17-30. Ap.21,1-5 Salmo 129.
Io credo: risorgero&apos;, questo mio corpo vedra&apos; il Salvatore.
Prima ch&apos;io nascessi, mio Dio, tu mi conosci, ricordati, Signore, che l’uomo e&apos; come l’erba, come il fiore del campo.
Padre, mi hai formato ad immagine del Tuo Volto: conserva in me, Signore, il segno » Leggi il resto

Pubblicato in Pratica funebre | Lascia un commento

Emilia Romagna: dispersoi,cinerari, ruolo di ASL

funerali.org Pubblicato il 14/04/2007 da necroforo14/04/2007

L&apos;&apos;attivita&apos; cimiteriale e&apos; funzione istituzionale, precipua ed esclusiva del comune (Artt. 823 ed 824 Codice Civile, Art. 337 Regio Decreto 1265/1934, implementato, poi, dal combinato disposto tra gli Artt. 49 e 51 DPR 285/90, D.M. 28 maggio 1993, Art. 13 Decreto Legislativo 267/2000; tra l&apos;altro L&apos;art. 26-bis del d.l. 28 dicembre 1989, n. 415, convertito dalla legge 28 febbraio 1990, n. 38, stabilisce che gli impianti cimiteriali sono servizi indispensabili parificati alle opere di urbanizzazione primaria ai sensi e per gli effetti dell&apos;art. 4 della legge 29 settembre 1964, n. 847, integrato dall&apos;art. 44 della legge 22 ottobre 1971, n. 865).

Non fanno eccezione nemmeno i cimiteri particolari preesistenti all&apos;entrata in vigore del Regio Decreto 1265/1934 perche&apos; anch&apos;essi sono pur » Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Contributi,Normativa,Polizia mortuaria,Pratica funebre | Contrassegnato con CMstrutture,CRMZcremazione,Emilia-Romagna | Lascia un commento

Ad Arezzo aree cimiteriali per sepolture islamiche

funerali.org Pubblicato il 14/04/2007 da Redazione14/04/2007

Il Consiglio Comunale di Arezzo ha approvato l’individuazione due aree di inumazione per la sepoltura di persone di religione islamica nei cimiteri delle frazioni di San Leo e Rigutino.
“Intendo innanzitutto specificare – ha sottolineato l’assessore Aurora Rossi – che non si tratta di cimiteri esclusivamente dedicati alla sepoltura di persone di religione islamica ma di due aree individuate in cimiteri in espansione e delimitate appositamente da siepi. La differenza con le nostre sepolture tradizionali, è il posizionamento della salma con il viso orientato verso La Mecca. Per quanto riguarda l’inumazione, le modalità saranno quelle disciplinate dalla normativa italiana. Riteniamo che questa soluzione, che ci è stata posta tramite una petizione avviata dal Centro delle Culture di Arezzo, che ha » Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | 6 Commenti

Il Comune di Varese cerca operatore cimiteriale

funerali.org Pubblicato il 12/04/2007 da Redazione12/04/2007

Il Comune di Varese ricerca un operaio qualificato cimiteriale (categoria A1) a tempo determinato, presso l’area I Servizi Amministrativi e Istituzionali Reparto Tecnico Cimiteriale, fino al 30 giugno 2007.
L’orario di servizio è articolato da lunedì a sabato, mercoledì giornata di riposo.
Gli aspiranti dovranno essere in possesso dei requisiti generali previsti per laccesso al pubblico impiego e inoltre:
Licenza della Scuola dell’obbligo
Patente di guida categoria B
Specifica e incondizionata idoneità fisica alle mansioni richieste, da accertarsi tramite il medico competente.
L’accertamento di idoneità avverrà attraverso prova pratico-attitudinale riferita alle mansioni connesse al suddetto profilo: lavori di sepoltura ed esumazione, manutenzione delle aree verdi.
I candidati dovranno presentarsi con abbigliamento adeguato e scarpe da lavoro.
La richiesta verrà evasa
» Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | Lascia un commento

Funerali in Cina

funerali.org Pubblicato il 07/04/2007 da Redazione07/04/2007

La Cina celebra la sua festa dei morti, ma molti cittadini non sono in grado di pagarsi i sempre piu’ costosi funerali.
Secondo l’agenzia Nuova Cina un funerale a Pechino e Shanghai puo’ costare tra i 1.000 e 2.000 euro, una cifra che solo pochi possono permettersi, quando lo stipendio medio è di 200 euro al mese.
In alcune citta’ di provincia il prezzo delle tombe ha superato quello delle case:
a Dongguan la terra nei cimiteri costa tra i 7.000 e 13.000 yuan a mq, mentre il prezzo medio di un appartamento e’ di 5.000 yuan.
Sembra ormai che non vi sia differenza tra Stati Uniti d’America, Europa e Cina.
In qualunque Paese la morte è considerata un business.» Leggi il resto

Pubblicato in Internazionale,Sefit | Lascia un commento

Le istruzioni per compilare correttamente le schede ISTAT sulle cause di morte

funerali.org Pubblicato il 04/04/2007 da Redazione04/04/2007

La rilevazione delle cause di morte viene effettuata correntemente attraverso l’utilizzo dei modelli Istat D.4, Istat D.5, Istat D.4 bis e Istat D.5 bis.

Su tali modelli il medico curante o il necroscopo sono tenuti ad indicare la sequenza morbosa che ha condotto al decesso e gli altri stati morbosi rilevanti. La brochure sulla certificazione (ed.2007) fornisce le istruzioni per i medici per una corretta compilazione dei modelli.

Nelle statistiche ufficiali si fa riferimento alla “causa iniziale” di tale sequenza, ossia alla malattia o evento traumatico che, attraverso eventuali complicazioni o stati morbosi intermedi, ha condotto al decesso. Per la selezione della causa iniziale vengono seguite le regole fissate dalla Classificazione Internazionale delle Malattie (ICD-10).

Le tavole di decisione di » Leggi il resto

Pubblicato in Sefit,Statistica | Lascia un commento

Consiglio comunale di Parma approva il piano regolatore cimiteriale

funerali.org Pubblicato il 02/04/2007 da Redazione02/04/2007

Il Consiglio Comunale del Comune di Parma il 27 marzo 2007 ha approvato allunanimità il piano cimiteriale comunale, frutto di una collaborazione con la Facoltà di Architettura dellUniversità degli Studi di Parma.
Il piano ha potuto avvalersi delle innovazioni normative introdotte dalla legge regionale dellEmilia-Romagna n. 19 del 2004, rappresenta una buona esperienza di collaborazione tra Regione e Autonomie locali.
Il piano ha dichiarato l’Assessore Paola Colla costituisce non solo e non tanto lattuazione di previsioni normative da tempo e in genere disattese dai comuni (il piano cimiteriale era giàprevisto dalle norme nazionali), ma nel caso del Comune di Parma rappresenta la sintesi significativa del percorso intrapreso negli ultimi anni dallAmministrazione Comunale per togliere i cimiteri dalla zona dombra e
» Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | Lascia un commento

Cresce l’interesse sulla sepoltura di prodotti abortivi

funerali.org Pubblicato il 01/04/2007 da Redazione01/04/2007

Ha suscitato grandi polemiche la decisione presa lo scorso 30 gennaio dalla Regione Lombardia, vale a dire un regolamento che permette di seppellire i feti, anche al di sotto delle 20 settimane, provenienti da aborto sia spontaneo che volontario. La Giunta Moratti, modificando un regolamento di polizia mortuaria, considerato norma tecnica, ha anche scelto di creare unarea ad hoc per le ceneri dei feti nel cimitero milanese di Musocco.
La normativa precedente (un DPR del 1990) prevedeva infatti la sepoltura dei feti di presunta età inferiore alle 20 settimane solo su esplicita richiesta alle ASL da parte dei genitori; le norme di attuazione del decreto Ronchi, che riorganizzava la legislazione in tema di rifiuti e bonifiche, prescrivevano, poi, che le
» Leggi il resto

Pubblicato in Attivitafunebre,Cimiteri,Normativa,Sefit,Servizi necroscopici | Lascia un commento

Prime stime ISTAT sulla mortalità italiana nel 2006

funerali.org Pubblicato il 01/04/2007 da Redazione01/04/2007

L’ISTAT ha diffuso alcune stime della possibile evoluzione demografica del Paese nel 2006.
Le stime sono state fatte sulla base dei dati relativi al primo semestre 2006 e solo nel mese di luglio 2007 si potrà disporre di dati sufficientemente consolidati per la descrizione dei fenomeni di popolazione del 2006.
La dinamica naturale (nascite – decessi) registra un dato positivo di circa 5 mila unità.
Tale stima, se confermata dai dati osservati, rappresenterebbe un evento piuttosto raro per il nostro Paese, considerando che dopo il 1992 si è
verificato soltanto nel 2004.
In attesa di dati consolidati, il dato provvisorio per le nascite si aggira intorno alle 557 mila unità, circa 3 mila in più rispetto al 2005, con un » Leggi il resto

Pubblicato in Sefit,Statistica | Lascia un commento

Continua a Firenze la protesta dei lavoratori cimiteriali

funerali.org Pubblicato il 30/03/2007 da Redazione30/03/2007

Si è tenuto il 28 marzo, presso la Prefettura di Firenze, il tentativo obbligatorio di conciliazione e raffreddamento così come previsto dalle vigenti normative in materia di esercizio del diritto di sciopero.
In detta sede era presente la RSU del Comune di Firenze e il Direttore del Personale del Comune di Firenze, presiedeva la riunione il Vice Prefetto.
In detta sede la RSU ha nuovamente ribadito tutte le criticità esistenti nel servizio cimiteriale, ed in particolare quelle relative al Project Financing, al futuro dei lavoratori interinali, all’assetto organizzativo e gestionale dell’intero servizio, ribadendo altresì che ormai sono anni che i lavoratori vivono nella più totale incertezza.
La Prefettura ha chiesto ad entrambe le parti di incontrarsi nuovamente il 12 aprile » Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | Lascia un commento

A Bolzano il consiglio comunale approva il piano regolatore cimiteriale

funerali.org Pubblicato il 30/03/2007 da Redazione30/03/2007

Il 20 marzo 2007 il Consiglio Comunale di Bolzano ha discusso il Piano regolatore Cimiteriale.
In particolare l’assessora Margarete Rottensteiner ha introdotto il Piano Regolatore Cimiteriale per il Civico Cimitero di Oltrisarco, il cui progetto è stato predisposto dallo studio tecnico dellingegner Daniele Fogli (Ferrara).
Il Cimitero di Bolzano è stato costruito in un’epoca in cui la città era molto più piccola ed oggi, stretto tra montagna (solo verso questo lato si può ancora pensare di allargare la area cimiteriale), ferrovia e strada, non ha più possibilità di espansione, perciò è importante che lo spazio a disposizione sia sfruttato al meglio, obiettivo che il piano regolatore persegue fino al 2034.
Un ruolo fondamentale nel risparmio di spazio è affidato al
» Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri | Lascia un commento

A Firenze protesta per il precariato, che coinvolge anche i lavoratori dei cimiteri

funerali.org Pubblicato il 26/03/2007 da Redazione26/03/2007

Si è tenuta a Firenze in questi giorni una manifestazione dei lavoratori precari pubblici e privati.
La manifestazione, promossa dal Coordinamento Firenze Precaria e con l’adesione di RdB –CUB e Cobas, ha visto sfilare per le vie del centro circa 1.000 lavoratori precari di vari settori pubblici, dei servizi esternalizzati e delle cooperative sociali.
Fra gli altri erano presenti i lavoratori interinali dei Cimiteri Comunali che rischiano il posto di lavoro, i lavoratori co.co.co. delle piscine per i quali il futuro a causa di nuove esternalizzazione è sempre più incerto.
La manifestazione si è conclusa davanti a Palazzo Vecchio dove i lavoratori hanno invocato a gran voce gli Amministratori.» Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | Lascia un commento

Proiezioni EUROSTAT dell’invecchiamento e del tasso di mortalità nella UE fino al 2030

funerali.org Pubblicato il 25/03/2007 da Redazione25/03/2007

L’invecchiamento è differente nelle diverse regioni della Unione europea.
Egualmente il tasso di mortalità.
L’Eurostat ha diffuso recentemente una sintesi di uno studio in materia, con le proiezioni fino al 2030, che è denominato “Long-term population projections at regional level – Issue number 28/2007” e che può essere reperito in diverse lingue cliccando su:
francese
tedesco
inglese» Leggi il resto

Pubblicato in Internazionale,Sefit,Statistica | Lascia un commento

Nuovo impegno per la semplificazione

funerali.org Pubblicato il 24/03/2007 da Redazione24/03/2007

E’ partito mercoledì 21 marzo 2007 il “tavolo permanente per la semplificazione” istituito presso la Conferenza unificata, le cui funzioni sono stabilite dal Dpcm 8 marzo 2007, quale sede stabile di consultazione per le categorie produttive, le associazioni di consumatori, le Regioni, le Province, i Comuni e le Comunità montane.
Tra i componenti del Tavolo, sei rappresentanti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni, tre rappresentanti dell’Anci, due rappresentanti dell’Upi e un rappresentante dell’Uncem.» Leggi il resto

Pubblicato in Normativa,Sefit | Lascia un commento

Sepolture

funerali.org Pubblicato il 21/03/2007 da necroforo21/03/2007

E’ possibile ricordare, sulla lastra del proprio loculo, un parente defunto sepolto in altro Comune? Si tratta, agli effetti concreti, di capire se sia lecito riportare sulla tomba gli estremi identificativi di un defunto non ivi realmente tumulato o inumato (la norma vale per cadaveri e loro trasformazioni di stato come ossa, ceneri e resti mortali).

La normativa vigente (Art. 70 comma 2 da applicarsi, in via analogica anche alle tumulazioni, poiche&apos; in Italia sono vietate le destinazioni promiscue ed indistinte, eccezion fatta per ossario e cinerario entrambi comuni) prevede l&apos;obbligo di riportare sulla lapide nome, cognome, data di nascita e di morte delle persone sepolte nella tomba. Pertanto oltre le iscrizioni dovute e&apos; possibile concedere (da parte del dirigente » Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Pratica funebre | Contrassegnato con CMconcessioni,CMmodalita,CMresti | 3 Commenti

Arresti per costruzioni abusive in cimiteri di Roma

funerali.org Pubblicato il 21/03/2007 da Redazione21/03/2007

I carabinieri hanno arrestato un ex funzionario dell’Ama Roma spa, ex responsabile del settore concessione cimiteriali, e un imprenditore di edilizia cimiteriale.

Insieme avevano costituito un’associazione per delinquere finalizzata, dietro pagamento di somme di denaro e con la falsificazione di atti pubblici di concessione, alla realizzazione di cappelle all’interno del Verano e del cimitero Flaminio.

L’indagine dei Carabinieri è partita da un’inchiesta interna scattata nel maggio 2006 e dalle successive denunce circostanziate svolte dalla Direzione dei Cimiteri Capitolini di AMA.

L’intera operazione, fin dall’inizio, è stata condotta di concerto con il Comune di Roma.

L’ex funzionario tratto agli arresti non lavora più per lazienda AMA Roma spa da maggio 2006.

Gli accertamenti interni svolti da allora hanno determinato specifici provvedimenti » Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | Lascia un commento

Cimiteri nei Balcani

funerali.org Pubblicato il 21/03/2007 da Redazione21/03/2007

Riportiamo la parte iniziale di un articolo, sulla geopolitica cimiteriale nei Balcani, per la cui lettura integrale si rimanda la link www.paginedidifesa.it

l governo della Bosnia-Erzegovina, dopo anni di trattative tra le sue diverse componenti, costituirà a breve un ente pubblico statale incaricato della individuazione dei luoghi di sepoltura dei resti delle vittime della guerra (Missing Persons Institute). Dalla fine della guerra, con finalità simili avevano operato nell’area post-jugoslava varie organizzazioni governative (prima fra tutte la Croce rossa internazionale) e non governative (di differenti dimensioni e impostazione) la cui attività era incentrata sulla ricerca dei dispersi, sulla determinazione dei luoghi di sepoltura e sulla identificazione delle salme ritrovate.

Unitamente ai comitati locali, espressione cioè di specifici assetti etnici, negli anni

» Leggi il resto
Pubblicato in Cimiteri,Internazionale | Lascia un commento

Fuoco Nemico

funerali.org Pubblicato il 19/03/2007 da Redazione19/03/2007


Riceviamo e volentirei pubblichiamo il seguente comunicato:
In merito ai recenti fatti di Torino, in cui sono stati incendiati mezzi e d immobili di una propria associata (AFC spa), Fogli responsabile SEFIT, ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Torino è al centro, da anni, di tentativi di sradicamento del malaffare sia in ambito funebre che cimiteriale.
LAFC di Torino è un baluardo, che in pochi anni dalla sua costituzione, sta combattendo, con politiche mirate, il sottobosco cimiteriale.
Per cui questo attentato incendiario non è solo diretto allAFC, ad una municipalizzata, ma a tutti quegli uomini di buona volontà che giornalmente, con il proprio operato, fanno argine al malcostume funebre e cimiteriale in Italia.
A chi sta puntando solo a processi di
» Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | Lascia un commento

Intimidazione ai servizi cimiteriali del Comune di Torino

funerali.org Pubblicato il 18/03/2007 da Redazione18/03/2007

A Torino un gruppo di almeno 3 persone ha dato fuoco a quindici macchinari dellAFC spa (la municipalizzata al 100% del Comune di Torino) e a una palazzina del cimitero monumentale.
Vi sono danni per almeno 3 milioni di euro e grossi problemi operativi, per la distruzione dei mezzi operativi del settore.
Dopo le inchieste sulle tangenti agli infermieri da parte delle imprese funebri e la vicenda delle esumazioni del 2004, torna ancora alla ribalta il settore funerario di Torino.
La scelta della Città di Torino di abbandonare la strada degli appalti per quella del servizio municipalizzato era dettata dalla necessità di garantire trasparenza e avere un maggior controllo del servizio per migliorare la qualità.
Nel passaggio dalla mano privata
» Leggi il resto

Pubblicato in Cimiteri,Sefit | 1 Commento

Vestizione ante visita necroscopica?

funerali.org Pubblicato il 17/03/2007 da necroforo17/03/2007

E&apos; lecito, sotto l&apos;aspetto legale ed operativo, intervenire sulla salma, per tolettatura e vestizione, prima della visita necroscopica?

Premessa: Il nuovo regolamento per la revisione e la semplificazione dell&apos;Ordinamento di Stato Civile (DPR 396/2000) con l&apos;Art. 74 affida al medico necroscopo un compito ulteriore e di grande rilevanza tecnico-giuridica, ossia il certificare l&apos;esistenza di &apos;indizi di morte dipendente da reato o di morte violenta&apos;. Gia&apos; prima, comunque, il legislatore aveva previsto per il medico l&apos;obbligo del referto-denuncia (Artt. 361, 362, 365 Codice Penale) Si vedano anche gli Artt. 1 comma 4; 3, e 39 comma 3 del DPR 10 settembre 1990 n. 285. e gli Artt 331, 332,334, 348, 359, 360 del Codice di Procedura Penale).

Il medico necroscopo non » Leggi il resto

Pubblicato in Attivitafunebre,Polizia mortuaria,Pratica funebre,Servizi necroscopici | Contrassegnato con AFprimaTF | 1 Commento

Navigazione Articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Login

Registrati

Utenti in linea

6 utenti In linea
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Statistiche blog

  • 1.284.162 accessi dal 27/5/2017

Iscriviti a [Fun.News]

Clicca su MI ISCRIVO alla mailing list [Fun.News].
Puoi disiscriverti in ogni momento seguendo le indicazioni in calce ad ogni mail che ti arriverà.

Commenti recenti

    07/12/2019 11:15 da Carlo
    X Giuseppe, la tumulazione non è un diritto assoluto, poichè si configura SEMPRE come una sepoltura privata e dedicata. E’la percezione del cittadino comune ad...
    07/12/2019 11:04 da Carlo
    Per Luigi, ...E dire che senza la stipula del regolare atto di concessione (formula aulica, ma sempre molto icastica!) la concessione stessa non dovrebbe sussistere,...
    07/12/2019 08:44 da Giuseppe
    Quesito se una persona è indigente non può pagare il loculo è il comune a sostenere il costo di questo loculo? in tal caso il...
    07/12/2019 08:34 da Luigi
    Di recente ho avuto in lutto in famiglia è deceduta mia madre. La salma è stata tumulata in un loculo nuovo- Ma dopo alcuni mesi...
    02/12/2019 17:07 da necroforo
    X Gianna, salvo diverse disposizioni del regolamento municipale di polizia mortuaria o atti (accordi) inter-privatistici di dubbia legittimità (gli atti inter vivos sui sepolcri privati...
    02/12/2019 16:58 da necroforo
    X Roberto, sì, la procedura è corretta: se Lei ha posto in essere un nuovo rapporto concessorio, acquisendo un diverso loculo per la traslazione della...
    02/12/2019 10:56 da Roberto Ganetti
    Buongiorno Scrivo da Bologna probabilmente è un argomento già trattato ma vorrei porre un quesito Alla morte del suocero ho acquistato un loculo (durata 40...
    30/11/2019 06:54 da Gianna Angelini
    vorrei sapere se e possibile estumulare una salma deceduta tre anni fa, e tumulata su un loculo prestato, perche' al momento del decesso il comune...
    27/11/2019 16:26 da necroforo
    X Chloe, semplice: la tanatoprassi in Italia è ancora vietata, poiché se non regolamentata e legittimata da norma di rango primario confliggerebbe pesantemente con la...
    27/11/2019 16:17 da necroforo
    X Vincenzo, senza troppa fantasia in merito, riporto con la sfacciata tecnica del copia-incolla un art. ad hoc ripreso da un recentissimo regolamento comunale di...
    27/11/2019 15:34 da carlo siffredi
    l'obitorio dell'ospedale di San Martino a Genova si trova in VIA MARSANO 10 un'ufficio dell'ASEF di Genova si trova all'indirizzo di Via Marsano 10 (vedi...

Pubblicità

Image

euro.act
formazione
funeraria 
in Italia

Image

Articoli recenti

  • La bonifica del cimitero San Brunone a Taranto è appena iniziata e vicende giudiziarie la ritardano
  • Una marea di contatti per un’immagine della Certosa di Bologna
  • Rionero in Vulture: estumulazioni illegali
  • Fedeltà del cane anche per un defunto
  • Padova: rifacimento di vialetti cimiteriali in diversi camposanti
  • Napoli: cimiteri in affanno per mancanza di personale
  • Francia: profanate oltre cento tombe in cimitero ebraico
  • Udine: popolazione di quartiere protesta per spostamento crematorio

Archivi

Tanexpo 2018 video&interviste

tanexpo 2018

Link di interesse

  • Architettura cimiteriale
  • Calendario Fiere
  • Carri funebri nel mondo
  • Cimiteri nel mondo
  • Sefit.org
  • Anci.it
  • Crematori.org
  • Cremazione.it
  • Effs.eu
  • ICF
  • Oltremagazine
  • Thanexpo

Più letti di recente

  • Concessione cimiteriale
  • Trasporto urna
  • Detraibilità spese funebri
  • Costi e tariffe trasporti funebri
  • Diritto di sepoltura

META

  • Privacy-gdpr
  • Amministra il sito
  • Esci
  • RSS feed articoli sito
  • RSS feed Sommari Commenti
  • Informativa privacy per aspetti amministrativi

Abbonamenti e pubblicità

  • Home
  • Servizi
  • Come abbonarsi
    • Tipi di registrazione
    • Registrazione
  • Pubblicità su funerali.org
  • Pubblicità su rivista ISF

Euro.Act srl

Piazza Fetonte 58
44123 Ferrara (FE) 
0532-1916111
info@funerali.org
Mattino: 9:00-13:00
Pomeriggio: 14.00-16.30
da Lunedì a Venerdì
Sab-Dom Chiusi
Copyright © 2000-2019, Euro.Act srl, P.IVA 01317570388. Tutti i diritti sono riservati | info@euroact.net - Weaver Xtreme Theme
↑