Rovigo: Gruppo Lorandi licenzia 4 dipendenti di impresa funebre pubblica di recente acquistata

Qualche mese or sono l’Amministrazione comunale di Rovigo ha deciso di vendere il 90% delle quote societarie della impresa funebre pubblica ASM di Rovigo srl. Venne effettuata una gara e vinse una ditta, ma la cessione delle quote venne fatta al Gruppo bresciano Lorandi (noto costruttore italiano di bare operante anche nei servizi funebri) che deteneva il 10% delle quote, che aveva fatto valere il proprio diritto di prelazione.

Molte allora furono le proteste, in particolare dei sindacati, dei lavoratori che temevano di perdere il posto, come delle forze di minoranza in consiglio comunale, ma visti i risultati negativi di bilancio degli ultimi esercizi e la normativa che favoriva la cessione di quote societarie in mano pubblica, alla fine l’operazione è andata in porto.… ... Leggi il resto

Napoli: continua la polemica sull’accesso ad alcuni sepolcri acquisiti al patrimonio comunale per inadempienze

Manifesti polemici, contro il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e la sua amministrazione comunale, sono stati affissi da ignoti su alcune cappelle e manufatti, nel cimitero di Poggioreale, acquisiti dal Comune di Napoli.
A rende noto l’episodio è l’associazione “Tutela del sepolcro gentilizio” costituita dagli ex proprietari delle cappelle i quali non possono più accedere ai manufatti funebri dove giacciono i resti dei loro cari. Nella nota gli ex proprietario si dicono estranei ai fatti.… ... Leggi il resto

Può finalmente partire l’ampliamento del cimitero di Sarno

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha dichiarato legittima la procedura per l’amplimento del cimitero di Sarno, dando così il via libera ai lavori. L’Anac ha infatti stabilito, dopo interrogativi e dubbi sollevati da più parti comprese le ditte che avevano partecipato alla gara, che “l’operato della stazione appaltante è conforme alla normativa di settore”, per cui, decorsi i termini di legge ed esperite tutte le formalità, saranno avviati finalmente i lavori per l’ampliamento del cimitero, attesi da anni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3287] In GU il DPCM che aggiorna le metodologie di calcolo dei fabbisogni standard anche dei Comuni

Con l’ormai testo storico del DLGS 26/11/2010, n. 216, vennero approvati i criteri di calcolo dei fabbisogni standard, cioé dei parametri di finanziamento delle spese fondamentali di comuni, città metropolitane e province, per il superamento graduale e definitivo del criterio della spesa storica. <br> Congiuntamente alle capacità fiscali, i fabbisogni standard costituiscono i parametri sulla base dei quali è ripartita una crescente quota perequativa del Fondo di solidarietà comunale (30 per cento nel 2016, e poi via via maggiore fino al 100 per cento dal 2021).... Leggi il resto

[Fun.News 3286] Anticorruzione: segnalazione di condotte illecite – Whistleblowing. On line l’applicazione informatica

L’Autorità Anticorruzione segnala che è on line dall’8 febbraio 2018 l’applicazione informatica Whistleblowing per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti come definiti dalla nuova versione dell’art. 54 bis del d.lgs.165/2001.
Ricordiamo che il whistleblower è un dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art.… ... Leggi il resto

Lequile: denuncia per rifiuti cimiteriali a deposito senza seguire le norme

I Carabinieri della Stazione Forestale di Lecce, a Lequile, hanno deferito in stato di libertà un 63enne per gestione illecita di rifiuti.
La pattuglia dei Forestali, a seguito di una segnalazione telefonica, giunta alla sala operativa regionale, si è recata presso il cimitero di Lequile, dove era stata segnalata un’area in cui si svolgeva uno stoccaggio di rifiuti da esumazione ed estumulazione non conforme con le prescrizioni del DPR 254/2003, che disciplina la gestione dei rifiuti sanitari.… ... Leggi il resto

Il collaudo dei sepolcri a sistema di tumulazione

171353325-85586a64-166a-4475-8c4c-09b6587d7eccOccorre premettere che il certificato di agibilità o usabilità (si tratta di sinonimi, variamente impiegati nelle diverse zone), a differenza del certificato di abitabilità previsto dall’art. 221 del testo unico delle leggi sanitarie, non è contemplato da alcuna norma di legge, ma è sorto, per prassi, come analogia del certificato di abitabilità per “edifici” ad uso diverso da quello abitativo.

La prima legge che ne fa cenno (la n. 47/1985), e così quelle successive, lo richiama come previsione consolidata, quasi che fosse richiesto da una fonte legislativa (spesso la prammatica è più forte della norma formale dello jus spositum).… ... Leggi il resto

Cimitero per animali a Gorizia

Gorizia avrà il suo cimitero degli animali. Sarà realizzato in una porzione di terreno di proprietà comunale limitrofa al camposanto centrale di via Trieste, nella parte più prossima alla Motorizzazione civile.
Dopo l’approvazione in Consiglio comunale della variante urbanistica che permetterà di cambiare la destinazione d’uso dell’area individuata partirà la progettazione preliminare e, quindi, si procederà con i lavori.
Il cimitero sarà riservato alla sepoltura di cani e gatti, ma è probabile che – come accade in altre realtà – una piccola porzione venga riservata anche agli animali di piccola taglia, come uccellini, pesci rossi, criceti e conigli.… ... Leggi il resto

Siracusa: chiosco fiorista del cimitero dato alle fiamme

È stato distrutto da un rogo un chiosco per la vendita di fiori situato nel corridoio di accesso ad uno degli ingressi del cimitero di Siracusa.
L’incendio si è scatenato nella tarda serata di mercoledì della scorsa settimana e sono stati i vigili del fuoco ad arginare l’azione delle fiamme che sarebbero di matrice dolosa anche se occorreranno altre verifiche a cui stanno lavorando gli agenti della Squadra mobile… ... Leggi il resto

[Fun.News 3283] Torino: AFC denuncia ai Carabinieri che li arrestano operai che spogliavano i cadaveri dei preziosi posti dentro il feretro

Nell’ottobre 2016 la società che si occupa della gestione dei cimiteri per la città di Torino (A.F.C. Torino spa) ha denunciato ai Carabinieri comportamenti ritenuti illeciti di alcuni operatori cimiteriali alle sue dipendenze.
Operatori in servizio presso il cimitero “Parco” di Torino che avrebbero commesso illeciti nell’ambito delle operazioni di esumazione/estumulazione delle salme.
La procura di Torino, a conclusione di una complessa indagine, ha notificato misure cautelari a domicilio per 15 operatori cimiteriali. Per l’accusa gli addetti spogliavano i cadaveri dei preziosi posti all’interno del feretro e incassavano indennità non dovute.
... Leggi il resto

[Fun.News 3285] Fisco: spesometro light da trasmettere entro il 6 aprile 2018

C’è tempo fino al prossimo 6 aprile per la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017.
Stesso termine anche per la trasmissione telematica opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute e per le relative variazioni.
Lo ha stabilito il provvedimento firmato il 5 febbraio 2018 dal direttore dell’Agenzia delle entrate, con cui, dopo il confronto con gli operatori sulla bozza pubblicata il 19 gennaio scorso, vengono recepite in forma definitiva le semplificazioni introdotte dal dl n.… ... Leggi il resto

Faenza: arrestato operaio cimiteriale che avrebbe sottratto preziosi lasciati nelle bare, per poi rivenderli a compra-oro della zona

A Faenza un operatore necroforo faentino di 50 anni, impiegato al locale cimitero e crematorio, si sarebbe appropriato di oggetti preziosi lasciati sui defunti all’interno delle bare, tra cui anelli e denti d’oro, per poi rivenderli in alcuni compro oro della zona.
Nel suo armadietto sono stati trovati una decina di denti d’oro e altri oggetti, sui quali sono in corso accertamenti per verificarne la natura.
I militari hanno eseguito anche una perquisizione in casa dell’uomo dove, oltre a numerosi mobili e oggetti sui quali si stanno effettuando controlli e accertamenti, sarebbero stati trovati anche manufatti cimiteriali – ceramiche con motivi religiosi, crocifissi, ornamenti di feretri, maniglie delle bare, fioriere di ceramica faentina – di cui l’uomo non ha saputo giustificare la provenienza.… ... Leggi il resto

Le spoglie mortali di Marinetti e di Nuvolari

Nuovo appuntamento, su Sky Arte HD, con Gli Immortali ‒ Artisti per sempre, la serie dedicata agli artisti “immortali”, le cui gesta sono protagoniste dei racconti di Giorgio Porrà sullo sfondo dei cimiteri che ne custodiscono le spoglie.
Durante l’episodio che è stato mandato in onda venerdì 9 marzo 2018, il conduttore ha messo a confronto le storie di Filippo Tommaso Marinetti e del pilota Tazio Nuvolari, usando il mito della velocità come fil rouge.
Animati entrambi dal desiderio di cavalcare il ritmo frenetico di un’epoca in cui l’industria e le prime automobili catalizzano lo sguardo della collettività, Marinetti e Nuvolari tengono premuto l’acceleratore della novità, della sperimentazione e di un’energia vitale che sembra non conoscere limiti ‒ il primo gettando le basi del Futurismo e il secondo divorando lo spazio come nessuno prima di allora.… ... Leggi il resto

Impresario funebre napoletano trovato in possesso di 5 pistole, nascoste in bara in esposizione

La Polizia di Acerra, in provincia di Napoli, nell’opera di controllo ha proceduto ad una perquisizione nell’abitazione di un 49enne, titolare di impresa funebre.
La perquisizione è proseguita nella sede dell’impresa funebre di cui era titolare.
E così, dentro una scatola per cialde di caffè, posta all’interno di una bara in esposizione, hanno trovato cinque pistole, con caricatori inseriti, alcuni dei quali riforniti di proiettili e diverse cartucce.
Le armi sono state sequestrate e l’uomo è stato subito arrestato e portato al carcere di Poggioreale.… ... Leggi il resto

Cava dei Tirreni: ditta di trasporto infermi che passerebbe informazioni a imprese funebri amiche

Nei giorni scorsi è stato presentato un esposto in procura da parte di un’impresa funebre di cava dei Tirreni (Sto arrivando!) per richiedere ai magistrati del tribunale di Nocera Inferiore di intervenire per contrastare pratiche di concorrenza sleale.

Nell’esposto si legge che “ditte operanti sul territorio di Cava de’ Tirreni e Salerno hanno messo in atto un sistema che consente loro di accaparrarsi il trasporto e l’onoranza funebre di persone decedute presso i nosocomi ed i presidi ospedalieri” dei due comuni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3284] Papa Francesco: solo offerte per le messe in suffragio

“Nessuno e niente è dimenticato nella Preghiera eucaristica”.
Lo ha detto il Papa all’udienza generale in piazza San Pietro della scorsa settimana.
“Nessuno è dimenticato – ha proseguito – e se io ho qualche persona, parenti, amici che sono nel bisogno o hanno passato da un mondo all’altro posso nominarli in quel momento, in silenzio… ‘ah, padre, quanto devo pagare perché i mio nome venga lì?’, niente! La messa non si paga, la messa è il sacrificio di Cristo che è gratuito, se tu vuoi fare un’offerta falla, ma non si paga, questo è importante capirlo”, ha concluso Francesco.… ... Leggi il resto