[Fun.News 1830] Bilanci dei Comuni da approvare entro fine aprile 2010

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 29 dicembre scorso il decreto del ministero dell’interno che differisce al 30 aprile 2010 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno 2010 da parte degli enti locali.
La proroga si è resa necessaria in considerazione della richiesta avanzata in tal senso dall’ANCI, avendo acquisito successivamente l’intesa del Ministro dell’economia e delle finanze e sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali nella seduta del 17 dicembre 2009.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1828] ANCI formalizza rottura rapporti istituzionali col Governo

L’interruzione dei rapporti istituzionali tra l’ANCI e il Governo e’ stata formalizzata il 17 dicembre 2009 con la consegna di due lettere ai Ministri Maroni e Fitto per informarli che l’Associazione non partecipera’ ‘’fino a diversa decisione’’ alle prossime riunioni della Conferenza Stato-Citta’ e della Conferenza Unificata.
‘’Il Consiglio Nazionale dell’ANCI – si legge nella lettera a firma del Presidente Chiamparino – in considerazione della perdurante assenza di risposte nel disegno di legge finanziaria alle richieste avanzate da tempo dai Comuni aventi ad oggetto le necessarie modifiche alle regole del Patto di stabilita’ interno e la sospensione delle relative sanzioni, nonche’ lo stralcio delle disposizioni di carattere ordinamentale introdotte nel ddl finanziaria, accompagnate dalla riduzione dei trasferimenti erariali, ha deciso l’interruzione delle relazioni istituzionali con il Governo’’.
... Leggi il resto

[Fun.News 1827] Il CDM approva lo schema di decreto legislativo di attuazione per l’Italia della Direttiva UE servizi

Il Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2009 ha approvato lo schema di decreto legislativo che recepisce la direttiva servizi (2006/123/CE) diretta a incentivare la concorrenza nel mercato europeo. Il provvedimento, che dovrà ottenere il via libera del Parlamento, prima dell’ok definitivo di Palazzo Chigi interessa commercianti, artigiani, imprese di servizi e professionisti. La norma punta decisamente verso la liberalizzazione e la semplificazione. Per avviare un attività economica sarà sufficiente una dichiarazione di inizio attività e non sarà più necessario, salvo alcuni settori di interesse generale, attendere l’autorizzazione delle autorità competenti (Stato, regioni, enti locali).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1826] Cambia al Senato il testo del DDL di riforma dei servizi funerari

Il 16 dicembre 2009 in Commissione XII al Senato è stato approvato, a maggioranza, il testo del DDL di riforma dei servizi funerari, frutto da parte del relatore Sen. DI GIACOMO (PDL) della unificazione di 3 distinti

AS 56, 511 e 95 Disciplina delle attività nel settore funerario e norme in materia di dispersione e conservazione delle ceneri. E’ possibile scaricare il testo all’interno del sito www.euroact.net, nell’area NOVITA’ DALLE ISTITUZIONI, dal link  Il testo del DDL unificato di riforma dei servizi funerari.... Leggi il resto

[Fun.News 1825] Governo approva regolamento sui servizi pubblici locali, stoppato, al momento, in Conferenza unificata

Su proposta del Ministro per i Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto, il Consiglio dei Ministri ha approvato il 17 dicembre 2009 il regolamento attuativo previsto dalla riforma dei servizi pubblici locali avviata con l’articolo 23-bis del decreto legge 112 del 2008 recentemente modificato dall’articolo 15 del decreto salva infrazioni dello scorso novembre. In proposito il Ministro Fitto ha dichiarato che ”si porta cosi’ a conclusione un articolato processo di riforma del settore dei servizi pubblici locali.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1824] TAR Toscana per competenza alla dispersione ceneri del Comune dove si effettua

Il TAR Toscana, sez. II, con sentenza n. 2583/2009 del 2 dicembre 2009 è intervenuto per chiarire che l’autorizzazione alla dispersione delle ceneri è propria dell’Ufficiale di Stato Civile del Comune nel quale si attua la dispersione stessa.
Laddove questa giurisprudenza si consolidasse non resterebbe che modificare le norme di quelle Regioni che hanno, invece, stabilito la competenza del Comune di decesso.
Il testo della sentenza e della circolare SEFIT corrispondente (p.n. 2194 del 10/12/2009) sono presenti sul sito www.euroact.net... Leggi il resto

[Fun.News 1823] Ad ognuno la sua sepoltura

A seguito di ricerche sui costumi funerari effettuate da studiosi di una Università dell’Illinois (USA), è stato appurato che in alcune “culture” le donne e gli uomini avevano e/o hanno un differente sistema di sepoltura.
Si riportano alcuni esempi:
– i COCHINI (India del Sud) in passato seppellivano le donne, mentre gli uomini venivano appesi agli alberi (quest’usanza è stata vietata ed ora tutti vengono sepolti in terra);
– i GHUNDA (Etiopia) seppelliscono le donne e cremano gli uomini;
– i BONGA (Sudan sud occidentale) seppelliscono le donne con la faccia rivolta a Sud, mentre gli uomini con la faccia rivolta a Nord.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1822] In arrivo la ‘bio-cremazione’

Ora anche la cremazione – scelta da un terzo degli americani e da oltre la metà dei canadesi – è arrivata alla sua svolta ‘verde’.
Per arginare i problemi ai danni dell’ambiente derivanti dall’effettuazione di una cremazione standard, arriva ora l’idrolisi alcalina: un processo chimico a base di acqua definito dagli ideatori “bio-cremazione”.
Questo poiché sembra impieghi un decimo del gas naturale e un terzo dell’elettricità necessari per una cremazione standard. Con l’idrolisi alcalina si sostiene vengano abbattute di quasi il 90% le emissioni di C02 ed azzerate le emissioni di mercurio (perché otturazioni ed altri oggetti di metallo vengono recuperati intatti a fine processo) .… ... Leggi il resto

[Fun.News 1821] ANCI: in rotta di collisione col Governo.

‘In attesa di capire bene cosa sia realmente contenuto negli emendamenti alla legge Finanziaria presentati dal Governo, e basandomi esclusivamente su notizie di agenzia, mi pare che sia difficilmente accettabile il fatto che mentre l’ANCI e’ in attesa di un incontro con il Governo, formalmente promesso dal Presidente Berlusconi, lo stesso Governo intervenga, senza nemmeno consultarci e in maniera cosi’ radicale, sul Patto di stabilita’ interno. Se le cose fossero realmente cosi’, verrebbe da dire che la corda – gia’ tesa – dei rapporti fra Comuni e Governo e’ giunta al punto di rottura’.
... Leggi il resto

[Fun.News 1820] Ora disponibile il CD-Rom del corso sulle tecniche costruttive di bare

Si comunica che è ora disponibile nell’area ‘Acquisto CD-ROM corsi’ del sito www.euroact.net anche il CD-Rom contenente i materiali didattici del corso Caratteristiche tecniche e sistemi costruttivi di bare, svolto in aula il 18 novembre 2009 a Rossano Veneto (VI).
Per vedere l’elenco di tutti i corsi disponibili cliccare, dopo aver effettuato il login, sul link seguente: elenco cd-rom corsi e successivamente su "dettagli" per visionare il contenuto dei singoli CD-Rom.
Il modulo d’ordine è disponibile al link seguente: modulo d’ordine

Per ulteriori informazioni in merito all’acquisto del cd-rom inviare una e-mail all’indirizzo formazione@euroact.net,... Leggi il resto

[Fun.News 1819] Fermo per manutenzione crematorio di Varese

Sospesa l’attività del forno crematorio di Varese: la decisione è stata presa dall’amministrazione comunale a seguito della necessità di provvedere all’esecuzione di interventi tecnico-manutentivi all’impianto.
Le persone che vorranno far cremare i corpi dei loro defunti dovranno rivolgersi ad altri impianti. Al momento, in zona, è possibile chiedere ai forni crematori di Como, Verbania e Domodossola.
In considerazione dell’aggravio dei costi che le famiglie dovranno sostenere per la cremazione, la giunta comunale, pur rilevando che da parte dei comuni non vi è alcun obbligo di garantire un servizio di cremazione sul proprio territorio, ha deciso di sostenere economicamente le famiglie varesine che, per far cremare i corpi dei loro defunti, si rivolgeranno ad altri impianti: nel dettaglio verrà rimborsata la tariffa praticata nel crematorio di Varese per la specifica tipologia di cremazione (cadavere 215,50€; resti mortali 172,40€; resti ossei 86,20€).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1818] La riforma dei servizi pubblici locali rivoluziona gli argomenti in discussione a SEFITDIECI

Esce la nuova legge di riforma dei servizi pubblici locali aventi rilevanza economica e la prima riunione sull’argomento si terrà oggi pomeriggio a Roma – a porte chiuse – in commissione nazionale funeraria di SEFIT Federutility. E a seguire domani – 27 novembre 2009 – con SEFITDIECI – il Forum annuale sui servizi funebri e cimiteriali, aperto al pubblico. E’ vero che erano in programma altri argomenti, ma il dibattito scivolerà inevitabilmente sul futuro dei servizi funerari italiani, alla luce delle modifiche normative introdotte dal Parlamento con la legge 166/2009 di approvazione con modifiche del DL 135/2009 (cosiddetto Ronchi).… ... Leggi il resto

[Fun.News 1817] Pubblicata in GU la nuova legge di riforma dei servizi pubblici locali aventi rilevanza economica

Si informa che la LEGGE 20 novembre 2009, n. 166 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135, recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita’ europee." è stata pubblicata nella (GU n. 274 del 24-11-2009 – Suppl. Ordinario n.215).

E’ entrata in vigore dal 25/11/2009.

Si rammenta che, tra gli altri, è di interesse l’articolo 15 del DL convertito, con modificazioni, che rivoluziona la normativa vigente sui servizi pubblici aventi rilevanza economica.… ... Leggi il resto

[Fun.News 1816] ANCI chiede rinvio data approvazione bilanci dei Comuni

‘’Disporre, con decreto ministeriale, la proroga al 30 aprile 2010 del termine attualmente previsto al 31 dicembre, per la deliberazione del bilancio di previsione per l’anno successivo da parte degli Enti locali’’. E’ questa la richiesta contenuta nella lettera che il Presidente dell’ANCI, Sergio Chiamparino ha inviato al Ministro dell’Interno, Roberto Maroni.
‘’A seguito delle rilevanti novita’ legislative che negli ultimi anni hanno riguardato le entrate degli Enti locali – sottolinea Chiamparino motivando la richiesta – molti Comuni vivono ancora nell’incertezza circa l’esatta entita’ delle entrate ed in particolare dei trasferimenti erariali che saranno loro corrisposti nell’anno 2010’’.
... Leggi il resto

[Fun.News 1815] Corso gratuito on-line ‘Le informazioni via internet. L’uso professionale del sito www.euroact.net’

Si ricorda che la Euro.Act s.r.l. organizza il giorno giovedì 3 DICEMBRE 2009, il corso gratuito on-line dal titolo:
"LE INFORMAZIONI VIA INTERNET. L’USO PROFESSIONALE DEL SITO WWW.EUROACT.NET " (vedi Modulo di iscrizione)

 

Dedicato agli operatori professionali del settore che hanno necessità di informazioni specifiche e dettagliate in campo funebre e cimiteriale, il sito www.euroact.net permette di consultare varie sezioni (normativa statale, regionale e sui trasporti funebri internazionali, circolari e risoluzioni sia ministeriali che di enti del settore, massime e testi integrali di sentenze, bibliografia e documentazione, area mercato, archivio di risposte a quesiti, corsi di formazione, modulistica, modello di calcolo di tariffe, concessioni e retrocessioni) che rendono possibile il costante aggiornamento sulle ultime novità del comparto funerario.… ... Leggi il resto