Il Consiglio UE ha ufficialmente approvato, a nome della Comunità Europea, il protocollo per la riduzione dei gas serra adottato nel 1997 in Giappone dalla conferenza ONU sui cambiamenti climatici. La volontà del Legislatore europeo è formalizzata nella decisione 2002/358/CE, che riporta in allegato l’intero documento sulla protezione dell’atmosfera. La Camera dei deputati ha approvato lo scorso 15 maggio la ratifica del protocollo di Kyoto sulla riduzione del 5,2% rispetto ai livelli del 1990 delle emissioni di gas ad effetto serra. Il provvedimento passa ora al Senato per l’approvazione definitiva. Si tratta del Disegno di legge recante “Ratifica ed esecuzione del Protocollo alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, fatto a Kyoto l’11 dicembre 1997” (Ddl C 2426)
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.