[fun.news.286] Recepite in Italia le direttive sui valori limite di benzene

Recepite in Italia, con il decreto 2 aprile 2002, n. 60, due direttive (la 1999/30/CE e la 2000/69/CE) sui valori limite di qualità dell’aria ambiente per il il benzene, il monossido di carbonio, il biossido di zolfo, il biossido di azoto, gli ossidi di azoto, le particelle e il piombo. Il decreto individua, per le sostanze di cui sopra: – i valori limite e le soglie di allarme; – il margine di tolleranza e le modalità secondo le quali tale margine deve essere ridotto nel tempo; – il termine entro il quale il valore limite deve essere raggiunto; – i criteri per la raccolta dei dati inerenti la qualità dell’aria ambiente e i criteri e le tecniche di misurazione; – la soglia di valutazione superiore, la soglia di valutazione inferiore e i criteri di verifica della classificazione delle zone e degli agglomerati; – le modalità per l’informazione da fornire al pubblico sui livelli registrati di inquinamento atmosferico ed in caso di superamento delle soglie di allarme; – il formato per la comunicazione dei dati.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.