A Viareggio continua a far discutere la gestione dei cimiteri da parte della locale Misericordia, una associazione no profit che funziona come una holding, che controlla due società di servizio – la So.ge.mi e la So.Se.mi – per operare a pieno campo e spesso in situazione monopolista nel territorio, sia in campo funebre che cimiteriale. Lascia del tutto perplessi che vengano iscritti “post-mortem” alla associazione i defunti per poter assegnare l’uso di tombe, tra l’altro a pagamento (365 euro). Le discussioni nascono sia dai prezzi, considerati elevati, sia dalla decisione del consiglio comunale che, bocciando l’ampliamento del cimitero comunale Marco Polo, dopo che era stata rilasciata una concessione edilizia da 4000 loculi per il confinante camposanto della Confraternita, ha di fatto favorito la Misericordia.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.