[fun.news.1128] Presidente Repubblica rinvia al Governo schema decreto in materia ambientale

Il Presidente della Repubblica Ciampi non ha firmato il decreto in materia ambientale elaborato a seguito della legge delega. Lo schema di decreto legislativo era stato approvato dal Consiglio dei Ministri in terza lettura, il 10 febbraio 2006 e conteneva più di 700 pagine, 318 articoli e 45 allegati. Mentre il Ministro dell’Ambiente aveva espresso entusiasmo, la Conferenza delle regioni, enti locali, sindacati, associazioni ambientaliste, gran parte delle associazioni economiche avevano espresso un giudizio totalmente negativo sull’applicabilità delle norme, sul loro effetto sull’ambiente e sul processo non partecipato che ne ha visto la nascita; il mondo della ricerca si era espresso negativamente con un appello al Presidente della Repubblica affinché non lo firmasse. La legge di delega che ne è all’origine fu approvata per la prima volta in Consiglio dei Ministri il 9 agosto del 2001 e concluse il suo iter parlamentare il 24 novembre del 2004 (divenendo la L. 308/2004). In seguito fu istituita una Commissione di saggi per la scrittura dei testi del decreto, che espresse il proprio parere sulla bozza di decreto a settembre del 2005. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo in prima lettura il 18 novembre 2005 ed in terza lettura il 10 febbraio 2006, dopo una serie di osservazioni da parte delle Commissioni Ambiente di Camera e Senato.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.