Cerca in elenco domande

  • Quesito pubblicato su ISF2015/2-b

    In fase di progettazione cimiteriale รจ emersa una differenza di vedute tra alcuni tecnici dell'Amministrazione. In particolare qualcuno sostiene che la distanza dei 50 metri dell'ampliamento cimiteriale debba essere calcolato non dai fili dei fabbricati, ma dalle recinzioni dei terreni di pertinenza degli stessi, inoltre si sostiene che i 200 metri della fascia di rispetto debbano essere calcolati dal cimitero storico e non dalla recinzione dell'attuale cimitero. Si chiede di conoscere il vostro parere in merito.
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/2-a

    Un privato chiede informazioni in merito alla procedura di richiesta autorizzazione per l'avvio di un forno crematorio anche nelle adiacenze di un cimitero.
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-h

    L'Amministrazione comunale di ... sta effettuando una manutenzione straordinaria del crematorio (l'impianto รจ ubicato all'interno del perimetro del civico cimitero ed รจ funzionante dall'anno 2005). Avendo ricevuto numerose lamentele da residenti che abitano nelle vicinanze dell'impianto (e quindi anche del cimitero comunale che lo contiene), si richiede quali siano le normative di settore che impongano le distanze minime tra l'impianto crematorio e le abitazioni, oltre a quanto disposto dall'art. 57 D.P.R. 285/90 sulle zone di rispetto cimiteriali.
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-g

    Chi ha ottenuto lo sbattezzo dalla Chiesa Cattolica, ha comunque diritto alla cremazione ed alla conservazione delle ceneri in cimitero?
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-f

    Per motivi di famiglia un privato vorrebbe vendere un sepolcreto di 8 mq. regolarmente acquistato. A chi posso rivolgermi?
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-e

    Cosa bisogna fare per istituire una ditta specializzata per la riesumazione delle salme?
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-d

    L'Amministrazione comunale di ... sta effettuando una manutenzione straordinaria del crematorio (l'impianto รจ ubicato all'interno del perimetro del civico cimitero ed รจ funzionante dall'anno 2005).
    Avendo ricevuto numerose lamentele da residenti che abitano nelle vicinanze dell'impianto (e quindi anche del cimitero comunale che lo contiene), si richiede quali siano le normative di settore che impongano le distanze minime tra l'impianto crematorio e le abitazioni, oltre a quanto disposto dall'art. 57 D.P.R. 285/90 sulle zone di rispetto cimiteriali.
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-c

    Anche in Emilia-Romagna, come giร  accade in Lombardia, รจ possibile trasferire la salma, a cassa aperta, dal luogo di decesso ad un'abitazione privata, per allestire a domicilio la veglia funebre. Lo spirito della norma sarebbe quello di permettere alla gente di morire in casa propria senza caricare poi, nell'immediato post mortem, chi resta del peso ingombrante di un defunto tra le mura domestiche per tutto il periodo d'osservazione. Con il trasporto a cassa aperta i morti dovrebbero uscire dalla case per esser accolti in posti piรน idonei (ad es. funeral home) e non fare ritorno nelle case stesse. Si chiede parere in merito.
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-b

    Si chiede se esista una norma di legge che preveda l'obbligo di non chiudere completamente con lastra di marmo la tomba per sepoltura in terra, e se sรฌ, quale.
    Anno: 2015
  • Quesito pubblicato su ISF2015/1-a

    Nel cimitero di โ€ฆ, sito in Veneto, sono in essere concessioni di tombe interrate per tre salme โ€“ costruite prima del 1990 โ€“ dotate di solette orizzontali, ma prive dello spazio libero per il diretto accesso ai feretri: lโ€™accesso alla tomba avviene dallโ€™alto. Si chiede quindi se in tali tombe รจ consentita la tumulazione di altri feretri e/o urne cinerarie e/o cassettine per giungere alla capienza massima della tomba, anche se si ribadisce che la stessa รจ priva dello spazio libero per il diretto accesso ai feretri (la concessione รจ stata stipulata prima del 1990 ed il regolamento comunale vigente รจ del 1967).
    Anno: 2015