Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, Sez. III, 6 aprile 2009, n. 3166
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Tribunale Amministrativo Regionale Per La Lombardia, Milano, Sezione III
nelle persone dei Signori:
DOMENICO GIORDANO Presidente
DARIO SIMEOLI Ref.
RAFFAELLO GISONDI Ref. , relatore
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
nella Camera di Consiglio del 19 Marzo 2009
Visto il ricorso 535/2009 proposto da:
VOF VALSECCHI ALVARO ONORANZE FUNEBRI DI CORTI PATRIZIA & C
rappresentato e difeso da:
VILLA VERONICA
con domicilio ex lege (art.… ... Leggi il resto
Categoria: Sentenze
TAR Veneto, Sez. I, 3 aprile 2009, n. 1192
Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Art 341 Regio Decreto n. 1265/1934
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. I, 3 aprile 2009, n. 1192
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Prima Sezione)
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 377/2008 proposto da Monastero cistercense dei Santi Gervasio e Protasio in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dagli avv. Umberto Costa ed Alessandra Cadalt, con domicilio presso la Segreteria del T.A.R.,… ... Leggi il resto
TAR Sardegna, Sez. II, 20 marzo 2009, n. 322
Norme correlate:
Art 2 Legge n. 241/1990
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Art 28 Legge n. 166/2002
Massima:
TAR Sardegna, Sez. II, 20 marzo 2009, n. 322
L’art. 338 del R.D. 27 luglio 1934 n. 1265, come modificato dall’art. 28 della legge 1° agosto 2002 n. 166, attribuisce al consiglio comunale il potere di consentire, se non vi ostino ragioni igienico-sanitarie accertate dalla competente Azienda USL, la riduzione della zona di rispetto cimiteriale, tenendo conto degli elementi ambientali di pregio dell’area.… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. II, 19 marzo 2009, n. 1061
Norme correlate:
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Legge n. 130/2001
Art 28 Legge n. 166/2002
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. II, 19 marzo 2009, n. 1061
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Seconda Sezione,
SENTENZA
sul ricorso n. 704/96, proposto da Sambin Eligio e Miccoli Maria, rappresentati e difesi dagli avv. Raffaele Bucci e Luigi de Lazzari, con domicilio presso la segreteria del TAR ai sensi dell’art.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 marzo 2009, n. 1477
Riferimenti: cfr. C.d.S.: sez. IV, 8 giugno 2007; cfr. C.d.S.: sez. IV, sent. n. 841, 14 febbraio 1982
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. IV, 12 marzo 2009, n. 1477
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso iscritto al NRG 10298/2004 proposto da S.r.l. T.R.S. ITALIA GESTIONI IMMOBILIARI, in persona del Legale Rappresentante, rappresentato e difeso dagli avvocati Giovanni Gerbi e Ludovico Villani, presso il secondo in Roma, via Asiago 8/2 è elettivamente domiciliata;
contro
– il COMUNE di SARZANA, in persona del Sindaco p.t.,… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 10 marzo 2009, n. 1781
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Riferimenti: T.A.R. Emilia Romagna Bologna, sez. I, 02 luglio 2008 , n. 3209; TAR Lombardia – Milano, 9 aprile 2002 n. 1393; Consiglio di Stato Sez. IV^ sent. n. 153 del 6.3.1990; Cons. Stato Sez. IV^ n. 326 del 01.04.1980; Cons. Stato Sez. IV^ n. 1075 del 18.11.1980; TAR Lombardia, Brescia, 16.4.2008 n. 380; TAR Toscana, 3.10.2005 n. 4614; TAR Lombardia Milano, 9.4.2002 n.… ... Leggi il resto
Corte dei Conti, Toscana, Sez. Giurisd., 4 marzo 2009, n. 167
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Massima:
Corte dei Conti, Toscana, Sez. Giurisd., 4 marzo 2009, n. 167
In tema di responsabilità derivante da scorretta esecuzione di opere pubbliche (inutilizzabilità di struttura cimiteriale); di requisiti circa abilitazioni professionali del progettista in ipotesi di opere che richiedano profonde conoscenze geologiche e di ingegneria civile; di rovina dell’opera (nella fattispecie compendio cimiteriale) in caso di inosservanza nell’adozione delle misure circa il controllo, il monitoraggio della risalita e dello stato generale della falda acquifera e del contesto idrogeologico; di responsabilità, con concorso nella causazione del danno, anche se estranea alla giurisdizione della Corte dei conti, della ditta appaltatrice; di quantificazione del danno all’immagine, quando l’intera cittadina cui l’opera deve essere asservita mostra reazioni di sconcerto e protesta.… ... Leggi il resto
Cassazione penale, Sez. III, 26 febbraio 2009, n. 8626
Massima:
Cassazione penale, Sez. III, 26 febbraio 2009, n. 8626
L’articolo 338 T.U. Legge Sanitaria, come modificato dall’articolo 28 della legge 1° agosto del 2002 n.166, ribadisce al primo comma la regola generale che i cimiteri debbano essere collocati alla distanza di almeno duecento metri dai centri abitati e che è vietato costruire nuovi edifici (siano essi pubblici o privati) entro il raggio di duecento metri dal perimetro del cimitero.
Siffatta fascia di rispetto costituisce un vincolo urbanistico posto con legge dello Stato e come tale è operante indipendentemente dagli strumenti urbanistici vigenti ed eventualmente anche in contrasto con essi (Cons.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 24 febbraio 2009, n. 1994
Norme correlate:
Art 338 Regio Decreto n. 1265/1934
Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 24 febbraio 2009, n. 1994
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione Quarta
ha pronunciato la presente
SENTENZA
sul ricorso R.G. n. 4301/1991 proposto dalla Soc. Iniziative Edilizie Nord Milanesi s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avv. Pier Giuseppe Torrani e Nadia Restivo, presso lo studio dei quali in Milano, Via Canova n.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 20 febbraio 2009, n. 1332
Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 20 febbraio 2009, n. 1332
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia,
Sezione 2^
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
in forma semplificata ex artt. 21 e 26 legge 6.12.1971 n. 1034
sul ricorso n. 153 del 2009 proposto da
Sapi s.r.l.
con sede in Milano, in persona del rappresentante legale p.t., signora Rosa Lipari, rappresentata e difesa dagli avv.ti Gianmaria Fusetti e Cristina Interlandi, presso il cui studio è elettivamente domiciliata in Milano, via Eugenio Chiesa 2
contro
Comune di Cinisello Balsamo
in persona del Sindaco pro tempore, signor Angelo Zaninello, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. VI, 6 febbraio 2009, n. 704
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. VI, 6 febbraio 2009, n. 704
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale(Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente ordinanza
sul ricorso in appello n. 7326/2008, proposto da SISTEMI DI COSTRUZIONI SRL, in persona del legale rappresentante P.T. rappresentato e difeso dall Avv. Claudio Ferrazza con domicilio eletto in Roma, Via Monte Santo 68 presso Claudio Ferrazza;
CONTRO
AUTOSTRADE PER L’ITALIA S.P.A, in persona del legale rappresentante P.T.… ... Leggi il resto
Consiglio di Stato, Sez. V, 5 febbraio 2009, n. 630
Riferimenti: Cons. Stato, sez. VI, 22/12/1983, n. 906, Cons. Stato, sez. V, 16/06/2003, n. 3381
Testo completo:
Consiglio di Stato, Sez. V, 5 febbraio 2009, n. 630
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, Quinta Sezione
ha pronunciato la seguente
DECISIONE
sul ricorso n. 2520/2000 R.G. proposto dai Sig.ri Francesco, Paola ed Antonio Zambon rappresentati e difesi dagli avv.ti Gabriele Testa e Luigi Ficarra ed elettivamente domiciliati presso lo studio dell’avv.… ... Leggi il resto
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 29 gennaio 2009, n. 243
Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Riferimenti: Cass. civ., sez. II, 24/01/2003, n. 1134; Cass. civ., sez. II, 29/01/2007, n. 1789; Cass. civ., sez. II, 29/09/2000, n. 12957
Massima:
TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 29 gennaio 2009, n. 243
In tema di tomba gentilizia, ossia del manufatto funerario destinato dal suo fondatore/concessionario alla sepoltura propria e dei propri familiari o congiunti, questi ultimi vantano un diritto alla sepoltura solo in virtù del fatto della consanguineità o del rapporto di coniuge, mentre occorre un preciso atto di disposizione del fondatore per creare in soggetti estranei eventuali diritti sulla tomba.… ... Leggi il resto
TAR Veneto, Sez. III, 28 gennaio 2009, n. 586
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Testo completo:
TAR Veneto, Sez. III, 28 gennaio 2009, n. 586
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Sezione terza,
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 2075/2008 proposto, ai sensi dell’art. 25 della l. n. 241 del 1990 da AGENZIA SAN ZENO sas di Meneghini Marina & C., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dagli avv.ti Paola Ziviani e Simone Mondini e con elezione di domicilio nella Segreteria del Tar Veneto ai sensi dell’art.… ... Leggi il resto
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 67 [1]
Norme correlate:
Art 115 Regio Decreto n. 773/1931
Testo completo:
TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 67
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia, Sezione 2^
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 2804 del 2008 proposto da
BUSATTA Giorgio e COLOMBO Annamaria
rappresentati e difesi dagli avv.ti Cristiano e Andrea Romano, con domicilio eletto presso il loro studio in Milano, via Fontana 25
contro
COMUNE di GALLARATE, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 138 [2]
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Art 824 Regio Decreto n. 262/1942
Riferimenti: Cass., SS.UU., 7/10/1994 n. 8197; Cons. Stato, Sez. V, 14/6/2000 n. 3313; Cons. Stato, Sez. V, 8/10/2002 n. 5316
Massima:
TAR Lazio, Roma, Sez. II, 14 gennaio 2009, n. 138
Le concessioni perpetue non rientrano tra quelle disciplinate dal primo periodo del comma 2 dell’art. 92 del D.P.R. 10 settembre 1990, n. 285, che riguarda esclusivamente le concessioni cimiteriali a tempo determinato, di durata eventualmente eccedente i 99 anni; le concessioni perpetue sono richiamate dall’art.… ... Leggi il resto