[fun.news.162] Islam In Italia:Cimitero comune nella valle di S. Francesco

“Un evento particolarmente significativo per la diocesi di Rieti e per l’Italia, che cade in un periodo di forti tensioni nel mondo tra cristiani, musulmani, ebrei”. Il vescovo di Rieti, mons. Delio Lucarelli, spiega cosi’ l’iniziativa di una area cimiteriale comune per i fedeli delle tre grandi religioni monoteiste, inaugurata l’1novembre dallo stesso presule insieme al rabbino Elio Toaff ed all’Imam della Comunita’ islamica di Roma Mahmoud Hammad Sheweitan, alla presenza, ovviamente, del sindaco di Rieti Antonio Cicchetti.… ... Leggi il resto

[fun.news.162] Islam In Italia:Cimitero comune nella valle di S. Francesco

“Un evento particolarmente significativo per la diocesi di Rieti e per l’Italia, che cade in un periodo di forti tensioni nel mondo tra cristiani, musulmani, ebrei”. Il vescovo di Rieti, mons. Delio Lucarelli, spiega cosi’ l’iniziativa di una area cimiteriale comune per i fedeli delle tre grandi religioni monoteiste, inaugurata l’1novembre dallo stesso presule insieme al rabbino Elio Toaff ed all’Imam della Comunita’ islamica di Roma Mahmoud Hammad Sheweitan, alla presenza, ovviamente, del sindaco di Rieti Antonio Cicchetti.… ... Leggi il resto

[fun.news.161] A Pordenone un sexy shop noleggia una bara per il week end

Una bara a noleggio? «Già, la perversione e la fantasia dei cultori del sesso non ha limiti e, pertanto, esaudendo i desideri dei clienti Diego Bortolin (Pordenone) si è procurato una bara, imbottita di raso rosso, che dà a nolo nei fine settimana. È l’unica in tutta Italia. Costa 270 mila lire per l’intero week end. Nella cifra, oltre all’uso per due giorni, è compreso il trasporto per un massimo di 50 chilometri e il cambio dell’interno, in raso imbottito.»… ... Leggi il resto

[fun.news.161] A Pordenone un sexy shop noleggia una bara per il week end

Una bara a noleggio? «Già, la perversione e la fantasia dei cultori del sesso non ha limiti e, pertanto, esaudendo i desideri dei clienti Diego Bortolin (Pordenone) si è procurato una bara, imbottita di raso rosso, che dà a nolo nei fine settimana. È l’unica in tutta Italia. Costa 270 mila lire per l’intero week end. Nella cifra, oltre all’uso per due giorni, è compreso il trasporto per un massimo di 50 chilometri e il cambio dell’interno, in raso imbottito.»… ... Leggi il resto

[fun.news.160] Pericolo antrace? No, ceneri del figlio

Ha spedito le ceneri del figlio per posta, in un pacchetto diretto alla compagnia che voleva recuperare un prestito concesso al ragazzo deceduto: ma le ceneri sono state scambiate per spore di carbonchio. L’episodio è avvenuto in Pennsylvania (USA): la busta con le ceneri del ragazzo ed una lettera di accompagnamento della madre – che da mesi tentava di provare il decesso del figlio – è stata ricevuta il 12 ottobre. Il giovane aveva lasciato un debito di 35 mila dollari.… ... Leggi il resto

[fun.news.160] Pericolo antrace? No, ceneri del figlio

Ha spedito le ceneri del figlio per posta, in un pacchetto diretto alla compagnia che voleva recuperare un prestito concesso al ragazzo deceduto: ma le ceneri sono state scambiate per spore di carbonchio. L’episodio è avvenuto in Pennsylvania (USA): la busta con le ceneri del ragazzo ed una lettera di accompagnamento della madre – che da mesi tentava di provare il decesso del figlio – è stata ricevuta il 12 ottobre. Il giovane aveva lasciato un debito di 35 mila dollari.… ... Leggi il resto

[fun.news.159] Convegno a Cinisello Balsamo sulla cremazione all’alba del III millennio

Intervenendo al Convegno di Cinisello Balsamo, Fogli (SEFIT), ha illustrato una tabella riepilogativa sulle norme in vigore e sulle norme della L. 130/2001 che ancora non lo sono, cincernenti la cremazione. La tabella è liberamente accessibile a tutti gli interessati nell’apposito spazio documentazione e articoli del sito, tra i files scaricabili, effettuando la ricerca fra tutti i files dell’anno 2001. La tabella riassume sinteticamente tutte le norme applicabili alla pratica funeraria della cremazione. Nel corso del Convegno Fogli si è espresso scettico sulla effettiva e tempestiva applicazione della L.… ... Leggi il resto

[fun.news.159] Convegno a Cinisello Balsamo sulla cremazione all’alba del III millennio

Intervenendo al Convegno di Cinisello Balsamo, Fogli (SEFIT), ha illustrato una tabella riepilogativa sulle norme in vigore e sulle norme della L. 130/2001 che ancora non lo sono, cincernenti la cremazione. La tabella è liberamente accessibile a tutti gli interessati nell’apposito spazio documentazione e articoli del sito, tra i files scaricabili, effettuando la ricerca fra tutti i files dell’anno 2001. La tabella riassume sinteticamente tutte le norme applicabili alla pratica funeraria della cremazione. Nel corso del Convegno Fogli si è espresso scettico sulla effettiva e tempestiva applicazione della L.… ... Leggi il resto

[fun.news.158] La Fondazione Fabretti chiede la rettifica del comunicato Fun.News 154 di www.euroact.net. Il sito invece conferma.

Al Presidente della Fondazione Ariodante Fabretti Prof. Rosalino Sacchi In relazione alla Sua richiesta di rettifica, di seguito si riporta la parte del comunicato a Voi afferente: ” 1. Parallelamente, Federcofit nazionale stringe alleanze con il Centro Studi Ariodante Fabretti ( molto vicino a Socrem Torino e FIC). 2.Sono entrati insieme nel consorzio ESA.CO per ritagliarsi uno spazio nel ricco business della formazione per operatori funerari. ” Dalla Vostra richiesta di rettifica emerge chiaramente il legame con la Socrem di Torino, presieduta dall’ing.… ... Leggi il resto

[fun.news.158] La Fondazione Fabretti chiede la rettifica del comunicato Fun.News 154 di www.euroact.net. Il sito invece conferma.

Al Presidente della Fondazione Ariodante Fabretti Prof. Rosalino Sacchi In relazione alla Sua richiesta di rettifica, di seguito si riporta la parte del comunicato a Voi afferente: ” 1. Parallelamente, Federcofit nazionale stringe alleanze con il Centro Studi Ariodante Fabretti ( molto vicino a Socrem Torino e FIC). 2.Sono entrati insieme nel consorzio ESA.CO per ritagliarsi uno spazio nel ricco business della formazione per operatori funerari. ” Dalla Vostra richiesta di rettifica emerge chiaramente il legame con la Socrem di Torino, presieduta dall’ing.… ... Leggi il resto

[fun.news.157] SEFIT chiede al Ministro dell’economia e delle finanze Tremonti interventi di regolazione e valorizzazione del settore funebre e cimiteriale italiano

In una nota inviata al Ministro dell’economia e delle finanze, Giulio Tremonti, il Presidente della Federgasacqua SEFIT Andrea Lolli, ha chiesto che il Governo affronti senza indugio la modifica della normativa di settore. “È da tempo – scrive Lolli – che si rendono necessari processi di regolazione degli assetti di mercato e competitivi, spesso esasperati da logiche di accaparramento dei servizi, senza una adeguata garanzia per i cittadini, ma anche per i competitori più seri e qualificati.”… ... Leggi il resto

[fun.news.157] SEFIT chiede al Ministro dell’economia e delle finanze Tremonti interventi di regolazione e valorizzazione del settore funebre e cimiteriale italiano

In una nota inviata al Ministro dell’economia e delle finanze, Giulio Tremonti, il Presidente della Federgasacqua SEFIT Andrea Lolli, ha chiesto che il Governo affronti senza indugio la modifica della normativa di settore. “È da tempo – scrive Lolli – che si rendono necessari processi di regolazione degli assetti di mercato e competitivi, spesso esasperati da logiche di accaparramento dei servizi, senza una adeguata garanzia per i cittadini, ma anche per i competitori più seri e qualificati.”… ... Leggi il resto

[fun.news.156] Il cimitero privato di Monroe (USA) chiede aiuti finanziari al Comune

Il Woodland Cemetery, il cimitero privato più famoso della città di Monroe (Detroit, USA), rischia ora la chiusura dopo quasi due secoli di esistenza. Nonostante infatti la struttura sia stata messa in vendita da circa un anno, non si riescono a trovare acquirenti. La situazione del cimitero è allo stato attuale abbastanza critica in quanto stanno terminando le tombe a disposizione dell’utenza e manca un custode. Per questo motivo il consiglio di direzione del cimitero ha effettuato un intervento in sede di consiglio comunale per chiedere un aiuto, anche in termini economici, all’Amministrazione cittadina.… ... Leggi il resto

[fun.news.155] La riforma del Titolo V della Costituzione del 2001 punto per punto

Tra i files scaricabili in Documentazione è stato inserito un articolato documento sugli effetti della riforma del Titolo V della Costituzione del 2001. Si tratta di un primo contributo che perviene dall’Associazione dei giornalisti della Lombardia, ma che presenta notevole interesse per il modo tutto sommato semplice con il quale viene descritto un cambiamento che interesserà tutti i livelli di governo. Per scaricarlo basta cliccare su “Libri,articoli,documenti” in “Ricerche”: – Titolo: digitare Costituzione – Autore: digitare Lombardia – Argomento: scegliere File da scaricare – Anni di ricerca: scegliere 2001 Per quanto concerne l’applicazione al settore funebre è stato preannunciato un articolo di Sereno Scolaro su un prossimo numero della rivista “I Servizi Funerari” e un intervento di Daniele Fogli al Convegno che si terrà il 27 ottobre 2001 a Cinisello Balsamo (MI).… ... Leggi il resto

[fun.news.156] Il cimitero privato di Monroe (USA) chiede aiuti finanziari al Comune

Il Woodland Cemetery, il cimitero privato più famoso della città di Monroe (Detroit, USA), rischia ora la chiusura dopo quasi due secoli di esistenza. Nonostante infatti la struttura sia stata messa in vendita da circa un anno, non si riescono a trovare acquirenti. La situazione del cimitero è allo stato attuale abbastanza critica in quanto stanno terminando le tombe a disposizione dell’utenza e manca un custode. Per questo motivo il consiglio di direzione del cimitero ha effettuato un intervento in sede di consiglio comunale per chiedere un aiuto, anche in termini economici, all’Amministrazione cittadina.… ... Leggi il resto

[fun.news.155] La riforma del Titolo V della Costituzione del 2001 punto per punto

Tra i files scaricabili in Documentazione è stato inserito un articolato documento sugli effetti della riforma del Titolo V della Costituzione del 2001. Si tratta di un primo contributo che perviene dall’Associazione dei giornalisti della Lombardia, ma che presenta notevole interesse per il modo tutto sommato semplice con il quale viene descritto un cambiamento che interesserà tutti i livelli di governo. Per scaricarlo basta cliccare su “Libri,articoli,documenti” in “Ricerche”: – Titolo: digitare Costituzione – Autore: digitare Lombardia – Argomento: scegliere File da scaricare – Anni di ricerca: scegliere 2001 Per quanto concerne l’applicazione al settore funebre è stato preannunciato un articolo di Sereno Scolaro su un prossimo numero della rivista “I Servizi Funerari” e un intervento di Daniele Fogli al Convegno che si terrà il 27 ottobre 2001 a Cinisello Balsamo (MI).… ... Leggi il resto