Ha avuto luogo a Sanremo nei giorni dal 15 al 16 di marzo 2002 l’Assemblea annuale della FIC (Federazione Italiana Cremazione). Tra le decisioni assunte: l’impulso alla costituzione di nuove Socrem nell’Italia meridionale, il rinnovamento del sito internet, le iniziative per la giornata nazionale della cremazione 2002. Si è poi esaminata la situazione di stallo che si è determinata dopo la approvazione della L. 130/01 e inoltre sono stati espressi forti “dubbi sulla opportunità che siano realizzati cimiteri anche al di fuori delle aree demaniali, cioé prevedendo spazi di privatizzazione del settore, secondo quanto contenuto in un disegno di legge di prossima presentazione da parte del Governo”.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[fun.news.250] La FIC in assemblea a Sanremo
Ha avuto luogo a Sanremo nei giorni dal 15 al 16 di marzo 2002 l’Assemblea annuale della FIC (Federazione Italiana Cremazione). Tra le decisioni assunte: l’impulso alla costituzione di nuove Socrem nell’Italia meridionale, il rinnovamento del sito internet, le iniziative per la giornata nazionale della cremazione 2002. Si è poi esaminata la situazione di stallo che si è determinata dopo la approvazione della L. 130/01 e inoltre sono stati espressi forti “dubbi sulla opportunità che siano realizzati cimiteri anche al di fuori delle aree demaniali, cioé prevedendo spazi di privatizzazione del settore, secondo quanto contenuto in un disegno di legge di prossima presentazione da parte del Governo”.… ... Leggi il resto
[fun.news.249] Il Ministero della Salute fa marcia indietro sulle autorizzazioni di cui all’articolo 31 del DPR 285/90
Con DM 7/2/2002, in GU 1/3/2002, il Ministro della salute ha autorizzato il materiale biodegradabile sostitutivo della cassa di zinco da utilizzare nei modi e nei casi in esso individuati (inumazione, salvo morti di malattia infettiva diffusiva, per trasporti oltre 100 chilometri, morti da avviare a cremazione, con trasporti oltre 100 chilometri). Le novità date dal decreto sono sostanzialmente tre: 1) Si torna ad utilizzare materiali con decreto governativo, non per le sole regioni a statuto speciale, ma anche per l’intero territorio nazionale, specificando esplicitamente che secondo l’ufficio legislativo del Ministero della salute la fattispecie di cui all’articolo 31 del DPR 285 non è autorizzativa, ma configura un provvedimento normativo.… ... Leggi il resto
[fun.news.249] Il Ministero della Salute fa marcia indietro sulle autorizzazioni di cui all’articolo 31 del DPR 285/90
Con DM 7/2/2002, in GU 1/3/2002, il Ministro della salute ha autorizzato il materiale biodegradabile sostitutivo della cassa di zinco da utilizzare nei modi e nei casi in esso individuati (inumazione, salvo morti di malattia infettiva diffusiva, per trasporti oltre 100 chilometri, morti da avviare a cremazione, con trasporti oltre 100 chilometri). Le novità date dal decreto sono sostanzialmente tre: 1) Si torna ad utilizzare materiali con decreto governativo, non per le sole regioni a statuto speciale, ma anche per l’intero territorio nazionale, specificando esplicitamente che secondo l’ufficio legislativo del Ministero della salute la fattispecie di cui all’articolo 31 del DPR 285 non è autorizzativa, ma configura un provvedimento normativo.… ... Leggi il resto
[fun.news.248] Convegno sui servizi pubblici locali nello scenario della revisione del Titolo V della Costituzione
Il 26 marzo 2002, a Milano, presso l’hotel Michelangelo, in via Scarlatti 33, si terrà un convegno organizzato dalla Confservizi Lombardia. La partecipazione al convegno è gratuita, purché ci si registri preventivamente ed entro il 19 marzo. Informazioni possono essere richieste a 02-57308455 o via mail a cispel.lombardia@tiscali.it… ... Leggi il resto
[fun.news.247] La FENIOF spiega ai propri associati le ragioni della sua presa di distanza dalla organizzazione di TANEXPO 2002
La FENIOF ha reso noto con un comunicato stampa alle imprese, diffuso tramite l’INFORMASOCI, che non presenzierà né in forma ufficale, né indirettamente alla manifestazione espositiva che si terrà a Modena dal 22 al 24 marzo 2002. I motivi dell’assenza vengono spiegati da FENIOF in: 1) “A Modena, quest’anno, si sono volute realizzare iniziative congressuali decise unilateralmente dagli Organizzatori, che invadono, a parere della FENIOF, l’attività e la politica stessa delle rappresentanze di categoria.” 2) “La manifestazione fieristica di cui la FENIOF è titolare da oltre 30 anni non è quella modenese, ma la TH.EXPO,… ... Leggi il resto
[fun.news.248] Convegno sui servizi pubblici locali nello scenario della revisione del Titolo V della Costituzione
Il 26 marzo 2002, a Milano, presso l’hotel Michelangelo, in via Scarlatti 33, si terrà un convegno organizzato dalla Confservizi Lombardia. La partecipazione al convegno è gratuita, purché ci si registri preventivamente ed entro il 19 marzo. Informazioni possono essere richieste a 02-57308455 o via mail a cispel.lombardia@tiscali.it… ... Leggi il resto
[fun.news.247] La FENIOF spiega ai propri associati le ragioni della sua presa di distanza dalla organizzazione di TANEXPO 2002
La FENIOF ha reso noto con un comunicato stampa alle imprese, diffuso tramite l’INFORMASOCI, che non presenzierà né in forma ufficale, né indirettamente alla manifestazione espositiva che si terrà a Modena dal 22 al 24 marzo 2002. I motivi dell’assenza vengono spiegati da FENIOF in: 1) “A Modena, quest’anno, si sono volute realizzare iniziative congressuali decise unilateralmente dagli Organizzatori, che invadono, a parere della FENIOF, l’attività e la politica stessa delle rappresentanze di categoria.” 2) “La manifestazione fieristica di cui la FENIOF è titolare da oltre 30 anni non è quella modenese, ma la TH.EXPO,… ... Leggi il resto
[fun.news.246] L’ASCE a TANEXPO
A Tanexpo, l’esposizione di articoli funerari e cimiteriali che si terrà a Modena dal 22 al 24 Marzo 2002, sarà presente anche l’ASCE. L’Associazione dei Cimiteri Storico-Monumentali in Europa (Association of Significant Cemeteries in Europe, ASCE) si potrà trovare in uno stand, gentilmente concesso dalla Conference Service, organizzatrice della manifestazione. Qui si potranno avere informazioni sulle finalità dell’Associazione e sulle modalità di iscrizione. Allo stesso scopo il Presidente dell’ASCE, Mauro Felicori, è stato cortesemente invitato a partecipare, alle 11.30 di venerdì 22 marzo, alla Commissione nazionale della SEFIT, l’Associazione dei servizi funerari pubblici italiani aderenti a Federgasacqua e Cispel, che si riunirà sempre all’interno di Tanexpo.… ... Leggi il resto
[fun.news.246] L’ASCE a TANEXPO
A Tanexpo, l’esposizione di articoli funerari e cimiteriali che si terrà a Modena dal 22 al 24 Marzo 2002, sarà presente anche l’ASCE. L’Associazione dei Cimiteri Storico-Monumentali in Europa (Association of Significant Cemeteries in Europe, ASCE) si potrà trovare in uno stand, gentilmente concesso dalla Conference Service, organizzatrice della manifestazione. Qui si potranno avere informazioni sulle finalità dell’Associazione e sulle modalità di iscrizione. Allo stesso scopo il Presidente dell’ASCE, Mauro Felicori, è stato cortesemente invitato a partecipare, alle 11.30 di venerdì 22 marzo, alla Commissione nazionale della SEFIT, l’Associazione dei servizi funerari pubblici italiani aderenti a Federgasacqua e Cispel, che si riunirà sempre all’interno di Tanexpo.… ... Leggi il resto
[fun.news.245] La costituzionalizzazione dell’ambiente. Convegno a Napoli
Si terrà il prossimo 15 marzo a Caserta (Real Belvedere di S. Leucio), su iniziativa della Seconda Università degli studi, un convegno sulla tutela dell’ambiente alla luce del nuovo Titolo V della Costituzione, recentemente riformulato ad opera della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. Per analizzare e commentare questa innovazione normativa la “Scuola di specializzazione di diritto e gestione dell’ambiente dell’Università di Napoli” ha perciò ritenuto opportuno coinvolgere i maggiori esperti italiani di diritto ambientale al fine di costituire un ulteriore occasione di riflessione e confronto su un tema che sta divenendo sempre più centrale.… ... Leggi il resto
[fun.news.245] La costituzionalizzazione dell’ambiente. Convegno a Napoli
Si terrà il prossimo 15 marzo a Caserta (Real Belvedere di S. Leucio), su iniziativa della Seconda Università degli studi, un convegno sulla tutela dell’ambiente alla luce del nuovo Titolo V della Costituzione, recentemente riformulato ad opera della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3. Per analizzare e commentare questa innovazione normativa la “Scuola di specializzazione di diritto e gestione dell’ambiente dell’Università di Napoli” ha perciò ritenuto opportuno coinvolgere i maggiori esperti italiani di diritto ambientale al fine di costituire un ulteriore occasione di riflessione e confronto su un tema che sta divenendo sempre più centrale.… ... Leggi il resto
[fun.news.244] ANCI, UPI, UNCEM abbandonano per protesta la riunione della Conferenza Unificata del 7 marzo 2002.
Cresce il malumore tra i rappresentanti delle Autonomie locali nei confronti della tendenza neocentralista sia di Governo che delle Regioni. La protesta, dopo diversi segnali, assume la forma di abbandono del tavolo della Conferenza Unificata. Il Presidente dell’ANCI Domenici consegna la lettera di protesta al Ministro La Loggia, che accusa il colpo e tenta di riaprire il dialogo. Ci si mette perfino il Presidente del Consiglio Berlusconi che, con una telefonata a Domenici, ricuce lo strappo.… ... Leggi il resto
[fun.news.244] ANCI, UPI, UNCEM abbandonano per protesta la riunione della Conferenza Unificata del 7 marzo 2002.
Cresce il malumore tra i rappresentanti delle Autonomie locali nei confronti della tendenza neocentralista sia di Governo che delle Regioni. La protesta, dopo diversi segnali, assume la forma di abbandono del tavolo della Conferenza Unificata. Il Presidente dell’ANCI Domenici consegna la lettera di protesta al Ministro La Loggia, che accusa il colpo e tenta di riaprire il dialogo. Ci si mette perfino il Presidente del Consiglio Berlusconi che, con una telefonata a Domenici, ricuce lo strappo.… ... Leggi il resto
[fun.news.243] Criogenazione francese
Un medico francese si è fatto seppellire dentro una tomba-freezer, accanto alla moglie, nella speranza di una futura resurrezione. Ma la prefettura del dipartimento Maine-et-Loire in Francia, minaccia di rovinargli il progetto perché quel tipo di sepoltura viola i regolamenti funerari. Il medico al centro della vicenda, Raymond Martinot, è morto dieci giorni fa a 79 anni ed è stato sistemato dal figlio Remi in un enorme congelatore d’acciaio inossidabile dentro la cripta del castello di famiglia, a Nueil- sur-Layon, non lontano dalla Loira.… ... Leggi il resto
[fun.news.243] Criogenazione francese
Un medico francese si è fatto seppellire dentro una tomba-freezer, accanto alla moglie, nella speranza di una futura resurrezione. Ma la prefettura del dipartimento Maine-et-Loire in Francia, minaccia di rovinargli il progetto perché quel tipo di sepoltura viola i regolamenti funerari. Il medico al centro della vicenda, Raymond Martinot, è morto dieci giorni fa a 79 anni ed è stato sistemato dal figlio Remi in un enorme congelatore d’acciaio inossidabile dentro la cripta del castello di famiglia, a Nueil- sur-Layon, non lontano dalla Loira.… ... Leggi il resto