[Fun.News 2023] Restaurate a La Spezia tombe di garibaldini

Nel cimitero dei Boschetti di La Spezia è in corso un progetto di riqualificazione volto al restauro di 13 tombe di garibaldini, poste nella parte storica del camposanto.
Dei manufatti appartenenti all’esercito dell’Eroe – che a La Spezia giunse almeno tre volte (negli anni 1849, 1861, 1867) – sei sono quelli già restaurati, che appartengono alle spoglie di Giulio Bacchi, Giovanni Battista Cambiaghi, Francesco Crugnola, Giovanni Pastore, Emio Cevidalli e Giuseppe Mamberti. Sui sepolcri riqualificati sono state apposte delle coccarde tricolori, così da spiccare sul marmo bianco.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2022] Prosegue a Viterbo la protesta sindacale per la privatizzazione dei servizi cimiteriali

Si riporta di seguito una nota della Fe.Na.Salc Cisal a firma del responsabile Francesco Pantaleo, sulla privatizzazione dei servizi cimiteriali di Viterbo:
“Non possiamo accettare la latitanza del Comune su tutti i recenti sviluppi in merito alla “gara” di appalto dei servizi cimiteriali, sarebbe appropriata più chiarezza. Tutto quello che in passato sembrava una strana macchinazione, alla luce odierna sembra avere risvolti degni di ogni censura, perfino perseguibili; a quanto pare oltre ai servizi cimiteriali il Comune attraverso la partecipata sembra voglia vendersi anche la testa degli addetti, e preso dalle delibere dei saldi, ci ha aggiunto anch’essi; pertanto non solo i cittadini di Viterbo si vedranno sfilare l’offerta di un servizio che con tutto ciò che se ne dica parlandone male, ha mantenuto dei costi moderati portando introito, ma dovranno anche farsi carico dei sicuri contenziosi che si avvieranno e che ricadranno sui costi della baracca comunale.... Leggi il resto

[Fun.News 2021] Pubblicità legale degli atti: l’albo pretorio è on line

Dal 1° gennaio 2011 le amministrazioni pubbliche hanno l’obbligo di pubblicare sul proprio sito, o su quello di amministrazioni affini o di associazioni, tutti gli atti amministrativi che necessitano di pubblicità legale, come bandi di concorso, permessi di costruzione, delibere del Consiglio e della Giunta comunale, elenco dei beneficiari di provvidenze economiche.

E’, infatti, entrato in vigore, dopo un anno di proroga, l’art. 32 della L. 69/09, relativo all’eliminazione degli sprechi dovuti al mantenimento dei documenti in forma cartacea.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2020] Ad Arezzo ciclo di conferenze sui cimiteri

Arezzo Multiservizi srl, nell’ambito del progetto di valorizzazione dei siti cimiteriali della città di Arezzo, ha organizzato un ciclo di conferenze sui cimiteri.
Saranno cinque gli appuntamenti programmati tra febbraio ed aprile 2011:
– “Monumenti e memoria, un tema medievale” (10 febbraio, ore 17.30), con Carlo Sisi e Paola Refice;
– “I Sepolcri” di Ugo Foscolo sul tema dell’origine del cimitero moderno: le polemiche, le immagini e le suggestioni musicali (17 febbraio, ore 17.30), con Carlo Sisi e Alberto Batisti;
– Conferenza sui luoghi europei della memoria e la geografia cimiteriale in Toscana.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2019] Bari: boom di cremazioni nel 2010

L’impianto di cremazione di Bari, presso il Cimitero Monumentale di Via Crispi, ha contato nel 2010 ben 529 cremazioni, contro le 445 del 2009 e le 384 del 2008.
Molte delle salme arrivano però anche dal resto della Puglia e da altre regioni del Sud, che non è purtroppo ben servito da crematori come il settentrione.
La novità è che la cremazione, che ha un costo di 464 euro compresa l’urna cineraria, viene ora richiesta anche dalle comunità cinesi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2018] Indirizzi UE alle Autorità nazionali per fornitura di servizi di interesse generale

La Commissione della UE ha pubblicato il 28 gennaio 2011 due guide (in lingua inglese e francese) destinate alle autorità pubbliche nazionali e locali. Vi vengono proposte le linee guida per la fornitura di servizi di interesse generale e per un approccio socialmente responsabile agli appalti pubblici, due aree tematiche centrali per la protezione dei consumatori e dei fornitori di servizi. La Commisisone fa notare che gli appalti pubblici rappresentano il 17% del PIL della UE.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2017] Riapre il crematorio di Cagliari

Riapre il forno crematorio di Cagliari, dopo una inattività di oltre un anno.
Sono stati ultimati in questi giorni i collaudi per le verifiche al nuovo forno crematorio del cimitero di San Michele da Cagliari.
L’impianto, chiuso alla fine del 2009 perché ormai obsoleto e fuori norma, è stato smantellato e ricostruito (Gem Matthews International Srl), con una spesa totale di 426.000 euro. Un lavoro che è stato eseguito a tempo di record, sotto la direzione dell’Assessorato comunale alla Pianificazione dei Servizi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2016] In Nepal mancano i cimiteri: i cristiani pronti a manifestare per i diritti delle minoranze

La comunità cristiana in Nepal è delusa ed indignata poiché il governo non le concede i terreni per seppellire i propri defunti nell’area di Kathmandu.
Il pro-Vicario Apostolico del Nepal, p. Pius Perumana, spiega all’Agenzia Fides che il governo “sta mostrando incertezza e ambiguità e non ha risolto un problema che tocca la sfera dei diritti dei cittadini di fede cristiana e di altre minoranze religiose: quello di avere luoghi deputati per seppellire i propri morti”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2015] Comincia la fase di analisi dei costi standard per la prestazione di taluni servizi nei Comuni

Dal prossimo 31 gennaio Comuni, Province e Unioni di Comuni saranno chiamati a rispondere alla rilevazione predisposta dalla SOSE – Società per gli Studi di Settore Spa, affidataria dell’individuazione delle metodologie per la determinazione dei Costi e dei Fabbisogni standard secondo il D.Lgs. n.216 del 26/11/2010.
Sose Spa, in collaborazione con IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale, e UPI – Unione delle Province d’Italia – ha avviato la predisposizione di questionari volti ad analizzare i servizi riferiti alle funzioni fondamentali individuate per Comuni, Province e Unioni di Comuni.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2014] Piccioni, male antico dei cimiteri e moderni rimedi

Al cimitero di Prima Porta, alla periferia di Roma, vi è una invasione di piccioni, che – tra l’altro – rilasciano escrementi sulle tome, entrano dentro cappelle familiari con porte non chiuse, ecc.. Il getsore del cimitero, l’AMA, spiega che la presenza di una colonia di piccioni nel cimitero viene contrastata dal personale Ama attraverso una particolare sostanza repellente, non nociva per gli animali, che contribuisce ad allontanarli. In particolare una squadra di operatori esegue interventi di nebulizzazione a ciclo continuo di questo speciale prodotto "che, nel tempo, ha sensibilmente diminuito la presenza degli uccelli".… ... Leggi il resto

[Fun.News 2013] Governo in pressing e in odore di elezioni dice di cedere alle richieste dei Comuni sul federalismo municipale

“Il testo del decreto sul federalismo municipale, così come ci è stato presentato, non è condivisibile, troppi i punti critici che richiedono un ulteriore approfondimento. Preghiamo il Governo di apportare gli opportuni chiarimenti quanto prima”. Lo ha detto il presidente dell’Anci, Sergio Chiamparino, al termine dell’Ufficio di presidenza dell’Associazione svoltosi il 20 gennaio 2011. Chiamparino ha però spiegato ai giornalisti che “l’Anci non si schiera perché non ci sono le condizioni politiche per dire sì o no e quindi questa non può essere letta ne’ come una bocciatura, ne’ come una promozione.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2012] I dati sulla frequentazione 2010 del sito www.funerali.org

È con piacere che segnaliamo come nell’anno 2010 il sito www.funerali.org, edito da Euro.Act srl e di libero accesso, abbia raggiunto risultati di diffusione particolarmente interessanti, che di seguito si riassumono: 230.596 visite, di cui 186.226 visitatori unici assoluti. 490.591 pagine visualizzate, con una media di 2,13 pagine visualizzate ad ogni accesso. Il sito è visitato da italiani per il 96,61%. Le località di provenienza italiane dei visitatori sono pari a 1.049 comuni, ampiamente diffusi nell’intero territorio nazionale.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2011] Allarme a Grosseto per indagine dei NOE sullo smaltimento di rifiuti cimiteriali

Due ettari di terreno a fianco del cimitero di Sterpeto (Grosseto) messi sotto sequestro dai carabinieri del Noe nell’ambito di una indagine per accertare l’eventuale presenza di rifiuti cimiteriali non trattati come prescrive la normativa in materia (DPR 254/2003). In sostanza si sta appurando se si è in presenza diuna discarica abusiva e se per lo smaltimento di rifiuti cimiteriali si sono bruciate le assi e non conferite come rifiuto urbano.

La presenza dei NOE in tuta bianca ha subito evocato timori di situazioni di peggiore difformità, ma fino ad ora gli scavi non hanno prodotto alcun rinvenimento sospetto.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2010] Cambia dal 2011 la modulistica per il rilevamento delle cause di morte ISTAT

La circolare ISTAT n. 30 del 13 ottobre 2010 illustrava i criteri che ciascun Comune e ciascuna Prefettura devono seguire per l’esecuzione delle rilevazioni demografiche e sanitarie riferite al 31 dicembre 2010, per quanto riguarda i modelli Istat P.2 e Istat P.3, e all’anno 2011 per quanto concerne tutti gli altri modelli. La circolare presentava gli aspetti salienti delle rilevazioni, in particolare: i modelli di rilevazione e le innovazioni rispetto all’anno precedente, i nominativi dei referenti per le varie indagini, l’organizzazione della raccolta dei dati, le modalità e i tempi di invio, le disposizioni per le Prefetture, le disposizioni in materia di segreto statistico e di protezione dei dati personali, nonché l’obbligatorietà della risposta.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2009] Di nuovo in discussione le norme sull’affidamento dei servizi pubblici locali aventi rilevanza economica

La Corte costituzionale, in data 12 gennaio 2011, ha giudicato ammissibili le seguenti richieste di referendum abrogativo:
– n. 149 Reg. Ref. (richiesta di referendum n. 1) “Modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica. Abrogazione”;
– n. 151 Reg. Ref. (richiesta di referendum n. 3) “Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Abrogazione parziale di norma”;
– n. 153 Reg. Ref. (richiesta di referendum n.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2008] Uscito il numero 1/2011 di ISF (I Servizi Funerari)

Si comunica che è uscito il numero 1/2011 della rivista "I Servizi Funerari".
Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.


L’abbonamento annuale alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri trimestrali) per l’anno 2011 è attivabile con la spesa annua di soli 120 euro per l’invio postale della rivista, pagabili tramite bollettino di c.c. postale o bonifico, seguendo le istruzioni (nonché le informazioni sulle modalità di abbonamento) presenti al link www.euroact.net/home/come_abbonarsi.cfm... Leggi il resto