Nel cimitero dei Boschetti di La Spezia è in corso un progetto di riqualificazione volto al restauro di 13 tombe di garibaldini, poste nella parte storica del camposanto.
Dei manufatti appartenenti all’esercito dell’Eroe – che a La Spezia giunse almeno tre volte (negli anni 1849, 1861, 1867) – sei sono quelli già restaurati, che appartengono alle spoglie di Giulio Bacchi, Giovanni Battista Cambiaghi, Francesco Crugnola, Giovanni Pastore, Emio Cevidalli e Giuseppe Mamberti. Sui sepolcri riqualificati sono state apposte delle coccarde tricolori, così da spiccare sul marmo bianco.
A breve verrà pubblicato un volume sulle loro vite, per capire il motivo che li ha portati non solo a fermarsi a La Spezia, dopo aver seguito Garibaldi, ma anche a viverci e morirci.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.