Il comma 117 della legge 13 dicembre 2010, n. 220, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)” (GU n. 297 del 21-12-2010 – Suppl. Ordinario n.281) introduce una limitazione all’obbligo di dismissioni societarie previsto dall’articolo 14, comma 32, del DL 78/2010 convertito con la L.122/2010.
Sono esclusi dall’obbligo di dismissione i Comuni fino a 30.000 abitanti per quelle società che, nell’ultimo triennio, non hanno presentato perdite. Tali Comuni non dovranno quindi liquidare o dismettere, al 31/12/2011, le società che rispettano i suddetti requisiti.… ... Leggi il resto
Categoria: Fun.News
Elenco delle Fun.News inoltrate fino al 16/03/2021
[Fun.News 2006] Prorogato nuovamente inizio completa operatività del SISTRI
Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato il Decreto Ministeriale 22 dicembre 2010, che contiene ulteriori disposizioni per l’avvio sul piano operativo del sistema SISTRI.
Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28/12/2010 e contiene modifiche ed integrazioni al Decreto 17 Dicembre 2009, recante l’istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.
Con tale Decreto (scarica il testo in PDF cliccando qui) viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l’avvio completo del SISTRI.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2005] Sempre maggiori problemi a garantire i servizi cimiteriali nei Comuni
Sempre maggiori difficoltà per i Comuni nel garantire i servizi alle popolazioni interessate e quindi aumenterà il ricorso alla esternalizzazione dei servizi pubblici locali, tra i quali i servizi cimiteriali. A questo concorre anche il comma 118 dell’art. 1 della L. n. 220/2010 (Legge di stabilità per il 2011), che ha apportato modifiche al regime delle assunzioni a tempo indeterminato negli Enti locali recato dal comma 7 dell’art. 76 del D.L. n. 112/ 2008, convertito dalla L.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2004] Recente circolare SEFIT su Linee guida in materia di affidamenti nel settore funerario
SEFIT-Federutility in data 20 dicembre u.s. ha emanato la circolare di p.n. 2628 in materia di affidamenti di servizi pubblici locali nel settore funerario.
La presente circolare – che fa seguito alla precedente sua circ. n. 2494/2010 (vds. [Fun.News 1940]) – riporta in allegato il documento ‘Linee guida preliminari in materia di affidamenti’, che indica ‘percorsi’ mirati alle specifiche situazioni esistenti nel settore funerario.
Circolare ed allegato sono già rinvenibili sul sito www.euroact.net nell’apposita area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando dapprima su ‘Ricerca Facile’ e successivamente su ‘Circolari Sefit’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2003] Cambiano le norme per ascensori e montacarichi
Nei cimiteri sono particolarmente diffuse come strutture di servizio gli ascensori. Ebbene, a partire dalla fine del mese di dicembre 2010 ascensori e montacarichi, per avere il nulla osta, dovranno sottostare a nuove regole, secondo le disposizioni contenute nel D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 214, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2010. Il decreto introduce importanti modifiche al D.P.R. 30 aprile 1999 n. 162, al fine di adeguare le regole a quelle europee previste nella Direttiva 2006/42/CE (relativa alle macchine) che hanno modificato la Direttiva 95/16/CE (relativa agli ascensori).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2002] Prorogato ulteriormente avvio completo del SISTRI
Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha firmato, in data 22 dicembre, un Decreto Ministeriale che contiene ulteriori disposizioni per l’avvio sul piano operativo del sistema SISTRI. Il Decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni e comunque entro la fine del 2010.
Con tale Decreto viene prorogato al 31 maggio 2011 il termine che il precedente Decreto Ministeriale 28 settembre 2010 aveva fissato per l’avvio completo del SISTRI. Il Decreto, inoltre, rinvia al 30 aprile 2011, il termine per la presentazione del MUD 2010.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2001] Relazioni presentate a Spoleto il 2-3/12/2010 (Sefit10 e Convegno ‘All’ombra de’ cipressi…’)
Facciamo seguito alla nostra [Fun.News 1991] intitolata ‘Spoleto: due giorni intensi e produttivi’, per comunicare che sono disponibili on-line alcune delle relazioni presentate nel corso delle due giornate di approfondimento del settore funerario, organizzate recentemente a Spoleto, le cui relazioni rese note sono presenti ai link seguenti:
Sefitdieci 2010 (2 dicembre 2010)
Convegno "All’ombra dei Cipressi …" (3 dicembre 2010)
La documentazione verrà integrata dagli interventi mancanti man mano che questi si renderanno disponibili.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2000] Anno 2011: prezzi rinnovo abbonamenti al sito e rivista
Diversi lettori in questi giorni hanno richiesto notizie in proposito, telefonando in redazione. Pertanto si ricorda che i prezzi degli abbonamenti al sito www.euroact.net e degli altri servizi offerti da Euro.Act srl tramite lo stesso sito, nel 2011 rimangono invariati rispetto all’anno precedente e sono quindi i seguenti:
– Abbonamento NORMALE (12 mesi) ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net:
euro 222 IVA compresa;
– Abbonamento PROFESSIONALE (12 mesi) ai servizi di consultazione del sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1999] Felici festivita’
La redazione del sito www.funerali.org e di www.euroact.net rivolge ai lettori e ai commentatori l’augurio di Buon Natale e di un 2011 pieno di speranze.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1998] Fabbisogni standard: al via il decreto attuativo, che provvisoriamente vi comprende anche il servizio necroscopico e cimiteriale
È stato pubblicato sulla GU n. 294 del 17 dicembre 2010 il decreto legislativo sui costi e fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province. Il decreto – n. 216 del 26 novembre 2010- era stato approvato in via definitiva dal consiglio dei ministri del 18 novembre scorso. Si rammenta che all’articolo 3 comma 1, lettera a) numero 6), tra le funzioni fondamentali dei Comuni, per le quali, fino alla data di entrata in vigore della legge statale di individuazione delle funzioni fondamentali di Comuni, Citta’ metropolitane e Province, sono comprese in via provvisoria anche le funzioni del settore sociale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1997] Il CdM approva schema di decreto per armonizzare i sistemi contabili nella pubblica amministrazione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta dei ministri Tremonti, Bossi, Calderoli e Fitto, uno schema di decreto legislativo che armonizza i sistemi contabili e i bilanci di Regioni, Province e enti locali. Si tratta, spiega la nota di palazzo Chigi, di un "tassello per l’attuazione del federalismo fiscale (legge n. 42 del 2009) per il quale e’ prevista una realizzazione graduale sperimentale per due esercizi finanziari prima di andare a regime. Sono delineati anche particolari aspetti legati alla contabilita’ sanitaria e finalizzati alla trasparenza dei conti del settore ed alla responsabilizzazione degli enti preposti".… ... Leggi il resto
[Fun.News 1996] In GU ordinanza per la prevenzione al riscio sismico
Il 1° dicembre 2010 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale – supplemento ordinario n. 262 – l’ordinanza 3907, che disciplina i contributi per gli interventi di prevenzione del rischio sismico previsti dall’art.11 della legge 77 del 24 giugno 2009 relativamente ai fondi disponibili per l’annualità 2010.
Procedure, modulistica e strumenti informatici per la gestione degli interventi previsti da questa ordinanza saranno specificati in successivi decreti del Capo Dipartimento della Protezione civile.
L’ordinanza stabilisce che la quota stanziata per il 2010, pari a 42,5 milioni di euro sia ripartita tra le Regioni per:
a) studi di microzonazione sismica (4 milioni di euro);
b) interventi di rafforzamento locale o miglioramento sismico o demolizione e ricostruzione di edifici ed opere pubbliche di interesse strategico per finalità di protezione civile.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1995] In G.U. nuovo decreto sui rifiuti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 dicembre u.s. (GU n. 288 del 10/12/2010 – Suppl. Ordinario n.269) il Decreto legislativo 3 dicembre 2010, n. 205, recante Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. La norma entrerà in vigore dal 25/12/2010 e presenta diverse novità per il trattamento dei rifiuti.
Il decreto, in linea con la Direttiva quadro affianca agli obiettivi di sostenibilità dalle raccolte differenziate quelli per l’effettiva qualità del recupero e del riciclo che, insieme all’esplicito riferimento all’estensione del principio di responsabilità dei produttori di beni nell’ambito della gestione dei rifiuti, potranno portare indubbi vantaggi in termini ambientali per il sistema Paese.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1994] Bilanci dei Comuni da approvare entro il 31 marzo 2011
Via libera da parte della Conferenza Stato-Città alla proroga dei termini per l’approvazione dei bilanci preventivi 2011 dei Comuni. Nel corso della riunione del 9 dicembre 2011, su proposta del sottosegretario all’Interno Michelino Davico – e in seguito ad una richiesta ANCI – è stato infatti deciso lo slittamento al 31 marzo prossimo.
Al contempo l’ANCI fa sapere che il Ministro dell’Interno, con Decreto del 9 dicembre 2010 in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ha determinato gli importi delle riduzioni dei trasferimenti erariali, per l’anno 2011, a Province e Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti, in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 14, comma 2, del decreto legge n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1993] E’ legge la finanziaria 2011
Il Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 2464 recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2011)". Ora si attende la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1992] Falchi per scacciare i piccioni dal cimitero monumentale di Trento
Singolare il rimedio escogitato dal Comune di Trento per scacciare dal cimitero monumentale cittadino le colonie di colombi ivi insediate: ingaggiare con un regolare contratto un falconiere ed il suo falco per tenere lontani i pennuti dalla zona.
In un’interrogazione depositata in Consiglio comunale Claudio Cia lamenta che “Vedere questa terra, le lapidi che la ricoprono e i fiori che ricordano la presenza di affetti ‘sfregiati’ da escrementi non è piacevole e suscita rabbia in chi ha fatto di questo luogo una meta che ricorda un vissuto, che esprime un sentimento e che coltiva una speranza”.… ... Leggi il resto