Il Consiglio comunale di Aragona (Agrigento) ha approvato il Piano Cimiteriale redatto dagli Archh. Monachino e Curallo, dipendenti comunali, che hanno condotto un’ accurata ricerca su base statistica relativa: alla dinamica anagrafica della mortalità della popolazione residente, alle modalità di sepoltura e alla durata delle concessioni. Ciò ha permesso di mettere in evidenza le criticità che caratterizzano il sistema cimiteriale nel suo complesso e i singoli elementi in particolare. L’elaborazione dei dati statistici ha consentito, inoltre, l’individuazione del fabbisogno complessivo della struttura cimiteriale.… ... Leggi il resto
Categoria:
Necrologi in formato A3 a Marcianise
Con un’ordinanza, promulgata lo scorso 27 febbraio 2012, il sindaco di Marcianise (Casetta) ha vietato la collocazione di manifesti funerari fuori dai tabelloni appositamente installati. Nell’ordinanza il primo cittadino ha altresì imposto alle ditte di onoranze funebri di ridurre le dimensioni dei necrologi murali entro e non oltre il prossimo 16 marzo 2012. Il provvedimento scaturisce dalla necessità di salvaguardare il decoro urbano contrastando l’ affissione selvaggia fuori dagli appositi spazi,e l’imbratto di pareti di edifici pubblici e privati,di pali della pubblica illuminazione e della segnaletica stradale, nonché di pensiline a servizio del trasporto pubblico urbano.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2190] Passa alla Camera decreto sulle semplificazioni; posta la fiducia su quello in materia ambientale
La Camera ha approvato il 13 marzo 2012 il disegno di legge di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (C. 4940-A), che passa ora all’esame del Senato.
Successivamente è stata respinta la questione pregiudiziale Dozzo ed altri n. 1 riferita al disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività (C.… ... Leggi il resto
Ripartono i lavori per realizzare i loculi della Misericordia di Pisa
Riprenderanno i lavori per la realizzazione del nuovo padiglione del cimitero della Misericordia di Pisa che erano stati sospesi all’inizio dell’estate 2011 per problemi finanziari dell’ente. Il commissario dell’Ente, Stefano Ragghianti, ha infatti annunciato di aver chiuso l’intesa con l’impresa Fondiaria Paradisa per la ripresa dell’opera. L’intervento prevede la realizzazione di nuovi loculi e dovrebbe concludersi entro il prossimo luglio 2012, offrendo così alla Confraternita una nuova fonte di entrata“… ... Leggi il resto
[Fun.News 2189] Anno 2012: Calendario corsi formativi Euro.Act settore funerario (Giu/Ott/Nov)
Si rendono note, con la presente Fun.News, le giornate di formazione che Euro.Act srl organizzerà nel corso dell’anno 2012 a Ferrara, più precisamente nei mesi di Giugno, Ottobre e Novembre prossimi.
Segue il calendario dei corsi programmati:
GIUGNO 2012
Polemiche di bassa lega per l'area islamica al cimitero di Bolzano
Polemica sulla scelta del Comune di Bolzano che riserva al cimitero uno spazio per le sepolture di rito islamico, ottenendo anche il placet della Diocesi.
Contraria la Lega Nord Sudtirol : «La Diocesi dimentica cosa accade nel mondo ai cimiteri cristiani negli stessi paesi da cui provengono molte delle persone che otterranno una religiosa e islamica sepoltura nella nostra città».
Replica il Sindaco di Bolzano , Luigi Spagnolli, «E’ un segno di grande civiltà e di reciproco rispetto.… ... Leggi il resto
Polemiche di bassa lega per l’area islamica al cimitero di Bolzano
Polemica sulla scelta del Comune di Bolzano che riserva al cimitero uno spazio per le sepolture di rito islamico, ottenendo anche il placet della Diocesi.
Contraria la Lega Nord Sudtirol : «La Diocesi dimentica cosa accade nel mondo ai cimiteri cristiani negli stessi paesi da cui provengono molte delle persone che otterranno una religiosa e islamica sepoltura nella nostra città».
Replica il Sindaco di Bolzano , Luigi Spagnolli, «E’ un segno di grande civiltà e di reciproco rispetto.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2188] Meno incombenze burocratiche per partecipare alle gare
Dal 1 gennaio 2013 la documentazione comprovante i requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle gare di affidamento dei contratti pubblici, deve essere acquisita presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici, istituita presso l’Autorità di Vigilanza dei contratti pubblici.
Questo il contenuto innovativo dell’articolo 6-bis del Codice dei contratti, a seguito della modifica introdotta con art. 20, comma 1 lett. a) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.… ... Leggi il resto
Venezia: si ammoderna l'impianto di Marghera
Al consiglio comunale di Venezia-Mestre, precisamente in commissione Lavori Pubblici, si è discussa l aipotesi di trasferimento dell’impianto di cremazione di Mestre in altro luogo, con la costruzione ex novo del forno e abbandonando la vecchia struttura, che ha ormai 25 anni. E’ stato il geometra Marino Vianello (VERITAS) a presentare il progetto di massima per la realizzazione di un nuovo impianto di cremazione. Il nuovo forno potrebbe collocarsi a ridosso dell’attuale cimitero, nell’area di proprietà comunale situata a Est dell’ingresso di via delle Querce.… ... Leggi il resto
Venezia: si ammoderna l’impianto di Marghera
Al consiglio comunale di Venezia-Mestre, precisamente in commissione Lavori Pubblici, si è discussa l aipotesi di trasferimento dell’impianto di cremazione di Mestre in altro luogo, con la costruzione ex novo del forno e abbandonando la vecchia struttura, che ha ormai 25 anni. E’ stato il geometra Marino Vianello (VERITAS) a presentare il progetto di massima per la realizzazione di un nuovo impianto di cremazione. Il nuovo forno potrebbe collocarsi a ridosso dell’attuale cimitero, nell’area di proprietà comunale situata a Est dell’ingresso di via delle Querce.… ... Leggi il resto
A Piacenza più facile avere in concessione loculi
Il Comune di Piacenza ed Iren Emilia, a cui è affidata la gestione dei cimiteri urbani, informano che, a seguito di modifiche apportate al Regolamento comunale dei servizi funebri cimiteriali, sono state introdotte nuove modalità riguardanti la concessione di loculi.
D’ora in poi sarà possibile il rilascio di concessioni di loculi adiacenti a quello dove è o viene sepolta la salma di un proprio caro, a familiari ancora in vita secondo alcuni presupposti. In particolare, potranno fare richiesta di concessione, di un loculo adiacente a quello di un familiare defunto, il coniuge o compagno convivente o un genitore, a condizione che il richiedente sia di età non inferiore ai 70 anni.… ... Leggi il resto
Proteste per la mancanza di posti al cimitero di Cosenza
Veniamo a conoscenza della seguente dichiarazione del FLI di Cosenza sui problemi cimietriali del Comune:
… ... Leggi il restoLa situazione del Cimitero di Cosenza diventa di giorno in giorno sempre più drammatica. Ormai i posti sono terminati e i parenti dei defunti sono costretti a guardare le salme dei propri cari accatastate all’interno della camera mortuaria insieme alle corone di fiori, ormai appassiti. E’ vergognoso come le persone, già sofferenti per il proprio lutto, siano costrette a subire questo disagio.
Il cimitero ebraico di Oria
Il prossimo 13 marzo 2002 una delegazione rabbinica del Comitato per la Conservazione dei Cimiteri Ebraici d’Europa incontrerà l’Amministrazione Comunale di Oria (Brindisi) per avviare un protocollo d’intesa in merito alla definizione e successiva valorizzazione dell’area necropolare posta tra Viale Ippocrate, Via Curtatone e Montanara e Via caduti di Montelungo. Il pendio della collina nell’area mercatale infatti è stata da decine d’anni individuata quale antico cimitero della comunità ebraica oritana, risalente al IX secolo D.C. ed ottimamente conservato.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2187] Iniziativa a sostegno del Ministro Riccardi
Con una pubblica presa diposizione sul blog www.funerali.org il Direttore editoriale della rivista I Servizi Funerari si schiera a sostegno del Ministro Riccardi e chiede le dimissioni dei 46 senatori Pdl che contestano il Ministro per le sue dichiarazioni.
Di seguito i testo dell’appello da far girare in rete.
… ... Leggi il resto46 senatori Pdl, capeggiati dal senatore Nitto Palma, ex Guardasigilli, hanno duramente criticato il Ministro Riccardi, premendo perché sia presentata nei suoi confronti una mozione di sfiducia da parte del Pdl.
Vita e morte della politica
46 senatori Pdl, capeggiati dal senatore Nitto Palma, ex Guardasigilli, hanno duramente criticato il Ministro Riccardi, premendo perché sia presentata nei suoi confronti una mozione di sfiducia da parte del Pdl. L’iniziativa si è sostanziata in una lettera che i senatori del Pdl hanno presentato, in via cautelativa prima ai loro colleghi Gasparri e Quagliariello che la prenderanno in esame. Spetterà anche a loro decidere in merito e consultarsi con il resto dei colleghi di partito presenti in Senato, i quali si atterranno a qualsiasi decisione che sarà presa.… ... Leggi il resto