Dal 1 gennaio 2013 la documentazione comprovante i requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per la partecipazione alle gare di affidamento dei contratti pubblici, deve essere acquisita presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici, istituita presso l’Autorità di Vigilanza dei contratti pubblici.
Questo il contenuto innovativo dell’articolo 6-bis del Codice dei contratti, a seguito della modifica introdotta con art. 20, comma 1 lett. a) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.
Il testo dovrebbe passare così alla Camera con il voto finale, previsto nella seduta di martedì 13 marzo. Poi il decreto passerà all’esame del Senato.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.