L. 30 luglio 1973, n. 485

Settore – caduti di guerra, cimiteri militari, 1973, Collegamenti: G.U. 20 agosto 1973, n. 214
Ratifica ed esecuzione dello scambio di note tra Italia e Jugoslavia (..) relativo all’esenzione da ogni imposizione fiscale dei materiali destinati alla costruzione, sistemazione e manutenzione dei cimiteri,ossari,cripte e sacrari dei caduti dei 2 paesi
Allegato: L. 30 luglio 1973, n. 485... Leggi il resto

[Fun.News 2821] Audizione di rappresentanti di Federcofit e Assocofani in Commissione sanità del Senato

Si informa che in data 10 giugno 2015 l’ufficio di Presidenza della XII Commissione (Igiene e sanità) del Senato, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha cominciato audizioni informali sull’AS1611 – Disciplina del settore funerario, ascoltando la Federcofit e l’Assocofani, le quali hanno consegnato apposite memorie:
Audizione rappresentanti Federcofit
Audizione rappresentanti Assocofani

Le audizioni sono proseguite nel giorno 17 giugno 2015, dove sono stati auditi:
– Rappresentanti di Feniof
– Rappresentanti dell’Aneilve… ... Leggi il resto

Foggia: rivolta di impresari funebri contro concorrenti malavitosi

“Individui di spicco della malavita organizzata facenti capo ad una sola impresa di onoranze funebri che stazionando abusivamente all’interno dell’obitorio degli Ospedali Riuniti di Foggia convincerebbero, a volte in maniera bonaria e a volte minacciando i parenti dei defunti ad affidare a loro il servizio per il funerale”.
È questa la denuncia presentata ai carabinieri e alla procura della Repubblica di Foggia da diversi titolari di agenzie di onoranze funebri di Foggia.
I firmatari della denuncia fanno riferimento ad un’attività di racket del caro estinto, con personaggi malavitosi senza scrupoli intenti ad accaparrarsi i funerali dei deceduti in ospedale.… ... Leggi il resto

Taviano: tre condanne per gestione illecita di parcheggi cimiteriali

Il gup Vincenzo Brancato ha emesso tre condanne nel giudizio con rito abbreviato nei confronti dell’ex sindaco di Taviano (Lecce) Salvatore D’Argento, dell’ex vicesindaco Giovanni Piccinno e all’attuale dirigente del settore Servizi finanziari Francesco Trianni, coinvolti in un’inchiesta sui presunti illeciti legati alla concessione di un parcheggio dell’area cimiteriale all’azienda di onoranze funebri “Reho Nadia sas”, di proprietà di uno dei parenti degli imputati.
La ditta che, secondo quanto ipotizzato dagli inquirenti, già occupava abusivamente il lotto in questione, sarebbe stata favorita a discapito di una ditta concorrente.… ... Leggi il resto

Dai cimiteri può letteralmente fiorire la vita!

Uno dei più bei roseti al mondo, luogo di fascino e poesia, fu costruito sulle fondamenta dell’antico Cimitero della Comunità Ebraica di Roma. Disposto su una superficie di 10.000 metri quadri ospita oggi più di mille specie di rose provenienti da ogni angolo del mondo. E’ possibile ammirare un’interessante collezione di rose botaniche, antiche e moderne, e ripercorre la storia e l’evoluzione della rosa dall’antichità sino ai giorni nostri. Circa 1.200 specie di rose provenienti da tutto il mondo, persino dalla Cina e dalla Mongolia, colorano i vialetti.… ... Leggi il resto