Gli Stati devono agire più incisivamente sul mercato della plastica, scoraggiando la produzione di nuova plastica e incoraggiando il riciclo, come suggerisce il Rapporto Ocse diffuso il 24 maggio 2018.
Si tratta del testo "Improving Markets for Recycled Plastics: Trends, Prospects and Policy Responses" dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, il quale sostiene la necessità di incentivi più forti per una migliore progettazione dei beni di plastica, per garantire un facile riciclaggio, nonché investimenti nelle infrastrutture di raccolta dei rifiuti e garantire che i diversi tipi di plastica siano correttamente separati alla fonte.… ... Leggi il resto
Categoria:
Apre cimitero per animali da compagnia nei pressi di Perugia
Segnaliamo che ha aperto da qualche giorno il cimitero per gli animali d’affezione a Collestrada (comune in provincia di Perugia).
Ha nome “Parco del Riposo” ed è situato presso il canile pubblico comunale (sezione rifugio) di Collestrada in via della Valtiera.
E’ gestito dalla Enpa, gestore del canile.
Il servizio sarà attivato su richiesta dell’interessato, previa certificazione del medico veterinario, corrispondendo una cifra stabilita. Sarà anche possibile apporre una targa con la foto e il nome dell’animale.… ... Leggi il resto
Corte di Cassazione, Sez. II pen., 27 giugno 2018, n. 29442
Corte di Cassazione, Sez. II pen., 27 giugno 2018, n. 29442
MASSIMA
Corte di Cassazione, Sez. II pen., 27 giugno 2018, n. 29442
La valutazione circa il fatto che l’attività di vestizione dei cadaveri fosse di competenza degli addetti alla sala mortuaria non rileva ai fini della connotazione del reato di corruzione, in quanto perché il versamento di somme di danaro da parte di impresario di onoranze funebri e/o dei suoi dipendenti ha natura di corrispettivo del compimento da parte dei predetti incaricati di pubblico servizio di atti contrari ai doveri d’ufficio, primo fra tutti la comunicazione aduna ditta dell’avvenuto decesso del paziente ricoverato in ospedale, quasi sempre accompagnato dalla indicazione della suddetta impresa di pompe funebri ai familiari dei defunti.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3325] Moduli unificati per SCIA, CILA, ecc., per l’interoperabilità tra amministrazioni
Il 16 giugno 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’accordo, ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e gli enti locali riguardante l’adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze (tra cui la SCIA).
Con questo accordo, unitamente a quelli pubblicati rispettivamente il 4 maggio ed il 6 luglio 2017, si raggiunge l’interoperabilità e lo scambio dei dati tra le amministrazioni, grazie all’approvazione dell’allegato tecnico e gli schemi in formato .xlm.… ... Leggi il resto
Castel Volturno: altro crematorio campano; sarà in funzione entro il 2018
A CASTEL VOLTURNO sta per entrare in funzione il primo impianto di cremazione della provincia di Caserta.
Esso è realizzato e gestito da privati con la tecnica del project financing
Entrerà in funzione a settembre 2018 e servirà il litorale Domitio, l’Agro Aversano, il basso Lazio e la periferia nord di Napoli
L’impianto è frutto di un contratto di concessione sottoscritto tra il Comune e la Service Castel Volturno, società di progetto costituita dall’Ati tra Ipercantieri ed Italimpianti.… ... Leggi il resto
I paradossi della giustizia amministrativa.
Uno dei lavori di Stefen Hawking, recentemente (14/3/2018) scomparso, è stato un articolo in cui parlava, tra l’altro, di un “paradosso dell’informazione dei buchi neri”. Il concetto di paradosso si può trovare, tra l’altro, anche negli esiti della giurisprudenza, specie amministrativa, generalmente non tanto per qualche assunto anomalo dei giudici aditi, quanto per incompletezza (spesso) del c.d. “petitum“, cioè di quanto la parte attrice (o, meglio, l’avvocato di questa) ha sottoposto al giudizio.
“Ex plurimis“, se ne può richiamare, a titolo d’esempio, la pronuncia del TAR Abruzzo, Pescara, Sez.… ... Leggi il resto
[Fun.News 3324] ARPAT-News: un articolo sui crematori toscani della Agenzia regionale per l’ambiente
Riportiamo per esteso l’articolo apparso in data ercoledì 13 giugno 2018, su ARPAT-News.
In Italia manca ancora un provvedimento unico in materia; in Toscana attivi 9 forni crematori
Ad oggi in Italia non esiste una norma unitaria che disciplini l’installazione degli impianti di cremazione e le loro conseguenti emissioni; ogni Regione o Provincia stabilisce quindi dei limiti specifici in relazione alla localizzazione dell’impianto ed alla tecnologia adottata.
La Legge 130/2001 “Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri” prevede infatti l’emanazione di uno specifico provvedimento interministeriale in materia, non ancora però intervenuto.… ... Leggi il resto
Il Comune di Sant’Antioco vuole concedere 254 aree cimiteriali
Il comune di Sant’Antioco (nel Sulcis iglesiente sardo) ha pubblicato un bando per la concessione di 254 aree all’interno del cimitero esistente per l’edificazione di tombe di famiglia a due o tre posti disposti su due livelli fuori terra.
La concessione ha una durata di 99 anni, rinnovabile alla scadenza secondo le modalità previste dal Regolamento comunale di polizia mortuaria e gestione servizi cimiteriali.
Il canone concessorio novantanovennale relativo alle aree per l’edificazione ammonta a 1.862,00 euro.… ... Leggi il resto
Catania: estumulazioni irregolari
Ci sono voluti sette anni per chiudere l’inchiesta al cimitero di Catania su cadaveri fatti sparire per procurare nuovi posti al cimitero stesso.
L’avviso di chiusura delle indagini è datato gennaio 2018, ma la notifica alle nove persone coinvolte è arrivata soltanto alla fine di maggio.
Le ipotesi di reato sono gravissime: avere fatto sparire illecitamente dei corpi dalla struttura monumentale catanese per ri-utilizzare gli spazi e metterci dentro nuovi cadaveri. Dove sarebbero finite quelle ossa non era chiaro nel 2011 – quando questa seconda indagine è iniziata – e non è chiaro neanche adesso.… ... Leggi il resto
Caccia al tesoro al cimitero Monumentale di Milano
Torna oggi, sabato 23 giugno 2018, l’appuntamento con la compagnia di teatro per ragazzi “Ditta Gioco Fiaba”, che dallo scorso anno ha avviato un progetto sperimentale per la creazione di percorsi di visita teatralizzata al Cimitero Monumentale dedicati ai bambini e ai ragazzi.
Le proposte del progetto, che durante gli scorsi mesi hanno accolto la partecipazione delle scuole cittadine, proseguono nel periodo estivo con alcune iniziative dedicate alle famiglie.
Oggi a partire dalle 10 i misteriosi soci del Gabinetto per la Catalogazione delle Creature di Pietra del Dottor Paolo Gorini attenderanno nel piazzale esterno le famiglie con bambini a partire dai 5 anni per invitarle a una strana “caccia al tesoro”.… ... Leggi il resto
ARPAT misura le emissioni del crematorio di Carrara: basse o bassissime. Chi contestava l’impianto rimane basito
Le emissioni del forno crematorio di Turigliano a Carrara sono ben al di sotto dei limiti di legge con parametri pari a 1/10 o in alcuni casi addirittura 1/100 rispetto alla soglia stabilita dall’autorizzazione.
Lo dicono i dati relativi al monitoraggio in fase di avvio dell’impianto e lo ha confermato Arpat nei giorni scorsi in una nota inviata ad Apuaframa. I tecnici dell’Agenzia hanno presenziato alle operazioni di campionamento e dopo le indagini del caso hanno comunicato che "i risultati analitici presentati dall’azienda rispettano i limiti fissati dall’atto autorizzativo".… ... Leggi il resto
Recensione: I funerali di Napoleone
Autore: | Vaj Emanuele |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2018 |
N. pagine | 63 |
Allegato | Documento allegato |
Recensione: Il dolore negato. Affrontare il lutto per la morte di un animale domestico
Autore: | Meneghini Elisa |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2018 |
N. pagine | 63a |
Allegato | Documento allegato |
Recensione: Intoccabili. Un medico italiano nella più grande epidemia di Ebola della storia
Autore: | Poggiali Andrea |
Argomento: | Cultura |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2018 |
N. pagine | 62 |
Allegato | Documento allegato |
Riposo eterno in alta quota
Autore: | Vaj Emanuele |
Argomento: | Attualità |
Pubblicazione: | I Servizi Funerari, n.3 |
Città: | Ferrara |
Editore: | Euro.Act srl |
Anno: | 2018 |
N. pagine | 59 |
Allegato | Documento allegato |