[Fun.News 3432] Potature e sfalci: nuove norme in vista

Poco più di una settimana fa (12/3/2019) la Camera ha approvato il Ddl "Legge europea 2018" che al suo interno contiene modifiche al regime degli sfalci e potature ex articolo 185, comma 1, lettera f), Dlgs 152/2006.
Il testo dovrà ora essere approvato dal Senato (AS 822-B), ma si attende un iter veloce, visto che era già stato esaminato in quella sede e approvato in data 5/12/2018. Per cui si tratta della semplice navetta per la ultima lettura.… ... Leggi il resto

Corsi di maggio su concessioni cimiteriali e operatività nei cimiteri

Nel prossimo mese di maggio, EURO.ACT effettuerà a Bologna, i seguenti corsi di formazione:

  • mercoledì 8 maggio 2019 – Le concessioni cimiteriali
  • giovedì 9 maggio 2019 – Operazioni cimiteriali: pratica e sicurezza. Sciogliere i dubbi su come operare in cimitero

Il modulo di iscrizione ed i programmi dettagliati sono scaricabili cliccando su BROCHURE CORSI MAGGIO 2019.


LE CONCESSIONI CIMITERIALI
Relatore: Dott. Sereno Scolaro (Esperto del settore funerario).
Finalità del corso: Affrontare la tematica, sempre complessa ed articolata, sulle concessioni cimiteriali, con specifico riferimento sia a quelle fatte a “privati”, sia a quelle fatte ad “enti” (confraternite, associazioni ed aggregazioni di varia natura), dove frequentemente, specie nelle seconde, si ha la presenza di duplici, e distinti, rapporti tra comune / concedente e concessionario / appartenente all’ente.... Leggi il resto

Varese: preso ladro di statue cimiteriali di bronzo

Un uomo è stato denunciato dai carabinieri per aver rubato alcune statue di bronzo raffiguranti la Madonna, dal cimitero comunale Bizzozero di Varese. Le statue, di varia dimensione e del valore di circa 4 mila euro, erano stipate nel bagagliaio della sua auto, posteggiata fuori dal cimitero, di notte.
I militari di Varese, insospettiti per la presenza di una macchina in quel punto, nel cuore della notte, si sono avvicinati e controllato il veicolo scoprendo la refurtiva.… ... Leggi il resto

USA: impresa funebre scambia per errore salma. In corso indagini

L’impresa di pompe funebri statunitense Roy Mizell & Kurtz Funeral avrebbe scambiato il ​​corpo di una donna scambiando due bare.
La famiglia della defunta Norma Newman, ha scoperto l’errore durante la funzione funebre, che si stava tenendo a Fort Lauderdale, Florida e ora chiedono spiegazioni.
Nonostante le richieste e l’indignazione dei familiari, i responsabili dell’impresa non hanno dato una spiegazione e è ora in atto un’indagine per stabilire cosa sia accaduto.
Nel frattempo, un’altra famiglia che ha recentemente utilizzato i servizi della Roy Mizell & Kurtz ha raccontato che la loro parente scomparsa poco prima aveva una forte somiglianza con Norma Newman e dunque le due donne potrebbero essere state scambiate.… ... Leggi il resto

Napoli: il canone per la illuminazione votiva è da pagare al Comune

Il Servizio Cimiteri del Comune di Napoli, a seguito del dispositivo della Sentenza del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso del Comune respingendo quello della SELAV, invita i cittadini utenti a NON pagare alla SELAV SpA i relativi bollettini postali per l’ illuminazione votiva nei cimiteri cittadini, attenendosi alle seguenti indicazioni:

Per la quota annuale 2019 versare l’importo su Conto Corrente Postale n. 77301356 (IBAN: IT26M0760103400000077301356) intestato al Comune di Napoli copiando i dati riportati sui bollettini già emessi dalla Selav SpA;

Nel caso di versamento già effettuato alla Selav spa per l’anno 2019, conservare la ricevuta di pagamento da esibire successivamente all’Amministrazione.… ... Leggi il resto

Biella: Concluse indagini per i fatti del crematorio. Probabile la richiesta di giudizio immediato

La Procura di Biella ha comunicato la chiusura delle sue indagini per i noti fatti avvenuti nel crematorio di Biella.
Vengono indicati esplicitamente solo tre casi di cremazioni multiple, e questo potrebbe confermare l’ipotesi che – come preannunciato – si voglia procedere con una richiesta di giudizio immediato, caratterizzato per l’appunto dalla necessaria evidenza della prova a carico degli indagati (in questo caso i filmati realizzati dentro e fuori il tempio crematorio nei giorni precedenti al sequestro).… ... Leggi il resto

[Fun.News 3431] Confermati i corsi su operatività gestionale crematori di Milano e Torino

Sono in pieno svolgimento i corsi formativi sulle ‘Istruzioni operative redatte da SEFIT Utilitalia e FIC per la corretta gestione dei crematori’.
Già il primo corso, si è svolto a Bologna il 14 marzo 2019, con la partecipazione di un nutrito numero di partecipanti.
E ora sono state confermate anche le date di svolgimento già calendarizzate a:
Milano : 27 marzo 2019
Torino: 28 marzo 2019

Si ricorda che si tratta di regole di autoregolamentazione dirette a garantire trasparenza, qualità, sicurezza e certezza di tracciabilità delle ceneri e, pertanto, la finalità di tali corsi è quella di consentirne la maggiore conoscenza e diffusione.… ... Leggi il resto

Monumentale di Milano: Comune concede tomba di altissimo pregio per 900 mila euro

A Milano una famiglia ha pagato 900mila euro per una tomba al cimitero monumentale.
Il Comune di Milano ha raggiunto un accordo con una famiglia milanese – per ora il nome non è stato reso noto – per la concessione di una tomba al cimitero monumentale per la cifra di 900mila euro: la concessione ha la durata di 99 anni.Si tratta della storica edicola della famiglia Moretti: una struttura di 65 metri quadrati con marmi lavorati e realizzata dall’architetto Giuseppe Sommaruga.… ... Leggi il resto

TAR Calabria, Sez. st. Reggio Calabria, 19 marzo 2019, n. 163

TAR Calabria, Sez. st. Reggio Calabria, 19 marzo 2019, n. 163

MASSIMA
TAR Calabria, Sez. st. Reggio Calabria, 19 marzo 2019, n. 163

Nel sepolcro ereditario il diritto alla sepoltura deve ritenersi disciplinato dalle regole della successione mortis causa, il sepolcro familiare, invece, è destinato dal suo fondatore a sé e alla propria famiglia e non a sé e ai propri eredi, in tal caso il sepolcro deve presumersi destinato sibi familiaeque suae, e cioè per il fatto di trovarsi in un determinato rapporto di parentela con il concessionario, con la conseguenza che il diritto alla sepoltura va ritenuto spettante a tutti i discendenti che acquistano lo ius sepulchri iure proprio in modo imprescrittibile ed irrinunciabile (cfr.:Cass.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3430] Lombardia: Regione si accorge che occorrono adeguate risorse per vigilare sull’attività funebre

La Lombardia ha appena approvato la L.R. 4/2019 e si appresta a metterla compiutamente in opera anche attraverso l’aggiornamento del regolamento attautivo, cn modifica di quello preesistente (R.R. 6/2004 e smi).
Si è però accorta che il sistema funziona solo se si mettono in campo adeguate verifiche.
Miracolo: qualcuno ha capito che non basta scrivere delle norme, ma occorre anche controllare che siano applicate!
E così il Consiglio regionale ha approvato un Ordine del Giorno ch eimpegna la Giunta Regionale a trovare le risorse umane, strumentali e finanziarie necessarie.
... Leggi il resto

Venezia: stanziati i fondi per un ponte votivo per raggiungere il cimitero di San Michele in isola durante Commemorazione defunti

Il consiglio comunale di Venezia ha preso una decisione rilevante, stanziando i fondi per la creazione di un ponte cosiddetto votivo, da realizzare com opera provvisoria e da smontare successivamente, per favorire durante la Commemorazione dei Defunti il raggiungimento del cimitero di San Michele in isola da parte della popolazione.
Il ponte votivo sarà tra Cannaregio e San Michele.
Ed è tra le opere finanziate con la variazione al bilancio di previsione 2019-2021 da poco approvata dal Consiglio comunale veneziano.… ... Leggi il resto