Sono sei le custodie cautelari in carcere eseguite ieri dai finanzieri del Comando Provinciale di Caserta, che la Procura della Repubblica di Napoli ha emesso nei confronti di altrettanti soggetti gravemente indiziati – a vario titolo e in concorso tra loro – dei reati di estorsione e corruzione aggravati dall’utilizzo del metodo mafioso. I reati si riferiscono a condotte corruttive ma anche estorsive per l’assegnazione di cappelle e loculi cimiteriali dal comune di S. Maria a Vico (Caserta).… ... Leggi il resto
Autore: Redazione
Genova: aumenta la concorrenza nel settore funebre
L’impresa funebre Taffo apre anche un punto vendita a Genova.
«Osserveremo con interesse la performance di Taffo, cercando di comprendere se lo stile chiassoso proprio della ditta entrerà nella sfera di interesse dei genovesi. Un mercato vivace costituisce sempre uno stimolo ad operare meglio, cercando in ogni caso l’eccellenza». Questo il commento di Franco Rossetti, dirigente amministrativo e gestionale di Asef srl, Azienda Servizi Funebri del Comune di Genova, sull‘imminente apertura a Genova della ditta romana Taffo, prevista per domani venerdì 13 gennaio 2023.… ... Leggi il resto
New York: il sesto stato USA a consentire il compostaggio umano come forma di sepoltura
New York è il sesto Stato Usa a consentire il cosiddetto compostaggio umano, la trasformazione di un cadavere in terra. Il provvedimento è stato firmato dalla governatrice dem Kathy Hochul sul finire del 2022. E così New York è diventato il sesto Stato Usa a consentire la trasformazione di un cadavere in terra.
Viene considerata come una forma di sepoltura “green”, rispettosa dell’ambiente se paragonata alla tumulazione o alla cremazione.
La Chiesa locale di New York si sono detti contrari perché i corpi umani non devono essere trattati come “rifiuti domestici”.… ... Leggi il resto
Gerusalemme: vandalismo di ebrei estremisti contro cimitero
L’arcivescovo anglicano di Gerusalemme, Hosam Naum, ha denunciato, in un comunicato stampa, la profanazione da parte di vandali ebrei dello storico cimitero protestante sul Monte Sion, nella città occupata.
“La mattina del 3 gennaio 2023, si è scoperto che, durante le vacanze di Capodanno, dei vandali hanno fatto irruzione nello storico cimitero protestante sul Monte Sion, dove hanno volutamente e implacabilmente fatto a pezzi più di trenta lapidi, molte delle quali storiche. I filmati delle telecamere di sicurezza hanno successivamente rivelato che questi crimini hanno avuto luogo a partire dalle 15:20 circa del 1° gennaio, e che gli autori erano almeno due, entrambi giovani maschi che indossavano kippah (ebraiche) e tallit katan“, si legge nella dichiarazione.… ... Leggi il resto
Orrore negli USA: impresa funebre coinvolta in traffico di parti di cadaveri
L’ex proprietaria di una agenzia funebre americana e sua madre sono state condannate in Colorado per aver venduto illegalmente diverse parti del corpo di centinaia di defunti.
Secondo gli inquirenti, tra il 2010 e il 2018 Megan Hess, 46 anni, e la madre Shirly Koch, 69 anni, avrebbero sezionato circa 560 cadaveri, venduti in pezzi ad aziende di formazione medica – che tuttavia non sarebbero state messe al corrente dell’illiceità dell’operazione. La donazione e la vendita di organi umani sono legali negli Stati Uniti, previa però autorizzazione (che le due donne non avevano ottenuto).… ... Leggi il resto
Tra novembre e dicembre 2022 si registra una crescita anomala di mortalità in Italia
Alla TV non è più l’argomento del giorno, i TG latitano su questo argomento, ma chi sa leggere i dati di mortalità evidenzia come negli ultimi due mesi dell’anno 2022 è in atto una vera e propria ondata di rilevante incremento della mortalità, analoga a quella dei primi mesi del 2022.
Lo si può visualizzare dalle seguenti figure, tratte dall’Osservatorio del Ministero della salute proprio sulla evoluzione della mortalità nelle principali città italiane (SISMG).
L’incremento è sopra la soglia di tolleranza (la baseline +/- una certa percentuale di oscillazione fisiologica) ed è concentrato soprattutto nelle classi anziane dal 75 anni in su.… ... Leggi il resto
Consigli per scrivere il biglietto di accompagnamento dei fiori per un funerale
Sapere cosa dire e cosa fare quando qualcuno muore è sempre difficile.
Non è mai facile esprimere a parole come ti senti, ma una semplice nota di condoglianze può essere incredibilmente confortante per qualcuno quando è in lutto.
L’invio di fiori e un biglietto è forse il modo più semplice per far sapere a qualcuno che stai pensando a loro.
Ma scrivere un biglietto per i fiori funebri non è sempre facile, specie per chi non ha molta dimestichezza con la penna.… ... Leggi il resto
È arrivato il 2023: buon anno!
È con grande piacere che la redazione di funerali.org e di Euroact WEB srl augura ai lettori un felice e prospero anno nuovo!
… ... Leggi il resto
Viterbo: fermo per guasto l’impianto crematorio
Dalla metà di novembre si è verificato un guasto all’impianto crematorio di Viterbo, che ne ha causato il fermo.
La sostituzione dello scambiatore guasto è prevista fra la fine di gennaio e gli inizi di febbraio, visto che il pezzo da sostituire deve essere all’uopo fabbricato.
La società Silve ha offerto la possibilità di portare le salme all’impianto crematorio di Firenze – sempre gestito dalla stessa – senza aggravio della tariffa. Le spese di trasporto restano però a carico dell’utente.… ... Leggi il resto
In Italia aumentano i morti per Covid
Mentre in Italia sia i contagi da Covid che l’occupazione dei posti letto nelle terapie intensive continuano a calare, il numero dei morti resta preoccupante.
Secondo i dati che emergono dall’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore della Sanità, le aree mediche non critiche sono scese al 13,7% dal 14,8% e le rianimazioni al 3,1% dal 3,2%.
Preoccupante invece la crescita del numero dei decessi di soggetti positivi, cui corrisponde di pari passo la crescita della letalità valutata sia a due, a tre, a quattro settimane dalla diagnosi, che non sembra tanto legata ad un generale peggioramento degli esiti dei contagi, quanto ad un peggioramento delle patologie stagionali, in particolare le patologie da virus influenzale, dovuto alle infezioni da Covid.… ... Leggi il resto
Merano: streaming video di cerimonie funebri nella cappella del cimitero
Le cerimonie funebri officiate nella cappella del cimitero civico di via San Giuseppe a Merano potranno essere seguite da remoto tramite un servizio di streaming su un canale YouTube dedicato.
Il servizio inizierà il primo gennaio del 2023. Per assistere virtualmente ai riti funebri pubblici officiati nella cappella del cimitero di via San Giuseppe sarà sufficiente cliccare qui.
Qualora invece, su richiesta dei parenti, le esequie avvengano in forma privata, sarà l’impresa funebre a comunicare direttamente alle persone autorizzate il link riservato e i relativi dati di accesso.… ... Leggi il resto
La morte non è niente
Il Natale non è solo un momento di gioia, ma diventa un giorno in cui si viene assaliti dalla tristezza in chi ha avuto da poco una perdita.
A queste persone è dedicata la lettura della poesia di Henry Scott Holland che, di seguito, riportiamo per esteso, sperando che possa essere di loro conforto.
… ... Leggi il restoLa morte non è niente.
Sono solamente passato dall’altra parte:
è come fossi nascosto nella stanza accanto.
Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
È Natale: auguri ai lettori dalla redazione
Anche quest’anno finalmente è arrivato il Natale.
Per un giorno impegniamoci a pensare soprattutto cose piacevoli, lasciando le tristezze “a riposo”.
È questo l’augurio ai nostri lettori.
La intera redazione di funerali.org e di Euroact WEB srl augura a tutti i lettori felici e serene festività!
I servizi del sito funerali.org proseguono, a ritmo ridotto, per l’intero periodo natalizio, garantendo l’uscita di notizie ed articoli programmati, così come l’inoltro di newsletter periodiche.
… ... Leggi il resto
Sesto fiorentino: gestione cimiteriale va in project financing
La gestione dei servizi cimiteriali di Sesto Fiorentino sarà esternalizzata. Il consiglio comunale ha approvato la dichiarazione di pubblico interesse rispetto alla proposta di project financing che una società privata, la Silve Spa, ha presentato al Comune per la “progettazione e realizzazione dell’ampliamento del cimitero maggiore e gestione del sistema cimiteriale comunale”.
“Riteniamo interessante la proposta – ha spiegato la vicesindaca Claudia Pecchioli – perché contempla un pacchetto di opere all’interno del cimitero maggiore per 1,6 milioni, come una nuova Sala del commiato per funerali laici, che è sulla carta da anni ma non è mai stata costruita.… ... Leggi il resto
Le novità del decreto legislativo di riordino della disciplina sui servizi pubblici locali, secondo ASSONIME
Di seguito si riporta la scheda di informativa e prima lettura del decreto di riordino dei servizi pubblici locali, predisposta e diffusa il 19/1272022 da ASSONIME:
… ... Leggi il resto
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 16 dicembre 2022, ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che reca disposizioni per il riordino della disciplina sui servizi pubblici locali di rilevanza economica, oggetto di numerose modifiche normative nel corso degli ultimi anni. Il provvedimento è stato adottato in attuazione dell’articolo 8 della legge annuale della concorrenza per il 2021 e nel rispetto dei tempi previsti dal PNRR, di cui costituiva un’importante riforma da licenziare entro la fine del 2022.
La Spezia: la Regione concede una proroga all’attività funebre della Pubblica Assistenza e si apre un canale di dialogo
L’incontro è stato molto positivo, abbiamo f”.
Dalla Pubblica assistenza della Spezia hanno fatto sapere che l’iniziativa nei confronti della Regione Liguria per ammettere la possibilità di svolgimento di funerali da parte della PA ha avuto esito positivo.
L’audizione in Consiglio regionale conla conferenza dei capigruppo e questo ha permesso di fornire informazioni sulle attività svolte dall’Ente Pubblico a beneficio dei cittadini delle fasce più deboli, i servizi di emergenza sanitaria e ordinari che sono garantiti ogni giorno.… ... Leggi il resto