Sapere cosa dire e cosa fare quando qualcuno muore è sempre difficile.
Non è mai facile esprimere a parole come ti senti, ma una semplice nota di condoglianze può essere incredibilmente confortante per qualcuno quando è in lutto.
L’invio di fiori e un biglietto è forse il modo più semplice per far sapere a qualcuno che stai pensando a loro.
Ma scrivere un biglietto per i fiori funebri non è sempre facile, specie per chi non ha molta dimestichezza con la penna.… ... Leggi il resto
Categoria: Fiori
Un’usanza vecchia come il mondo
Per comprendere meglio gli usi dei fiori usati in occasione di funerali o sulle tombe, la cui tradizione è ancora piuttosto oscura per molti ricercatori, è consigliabile studiare alcune usanze dell’antica Grecia.
Già nell’antica Grecia (dal VII secolo A.C all’VIII secolo A.C.) i fiori erano usati durante i riti funebri.
Tra i fiori utilizzati: amaranto, sedano, mirto o rosa.
I Greci poi intrecciavano corone di fiori. Queste corone dovevano rappresentare la vita eterna.
Spesso queste corone adornavano le tombe delle vergini martirizzate: erano di fiori bianchi, simboli di purezza.… ... Leggi il resto
Il significato dei fiori inviati in occasione di un funerale
Quando si inviano o portano dei fiori ad un funerale o su una tomba, spesso non si è consapevoli del linguaggio proprio dei fiori e ci si fa guidare più dall’aspetto, dalla disponibilità e dal prezzo.
Ma ogni fiore ha un suo diverso significato e di seguito lo evidenzieremo.
Pensare al significato del fiore potrebbe aiutare ad aggiungere un altro livello al modo in cui onori il defunto.
Di seguito, abbiamo pensato di elencare per taluni fiori il significato della loro presenza ad una cerimonia funebre o per l’invio ad un funerale.… ... Leggi il resto
Come inviare fiori per un funerale?
Inviare fiori
È un gesto che ovviamente non è riservato alle occasioni felici, come un matrimonio, un anniversario o una festa.
È uno dei gesti essenziali in occasione di un funerale: l’invio di fiori al funerale è infatti un forte segno di commozione, dolore ed empatia nei confronti del defunto.
È anche, ovviamente, un importante tributo al defunto, a meno che non sia stato deciso diversamente dal defunto nelle sue ultime volontà o dalla sua famiglia.… ... Leggi il resto
Un funerale con o senza fiori? Dipende anche dalla fede del defunto o della sua famiglia
Al funerale, l’offerta di fiori funebri permette di commemorare la vita del defunto e di porgere le condoglianze alla famiglia del defunto.
Scegliere i fiori giusti è un compito complesso che richiede riflessione.
Significato del colore e varietà del fiore, legame con il defunto, natura dei fiori: tutti questi sono elementi di cui tenere conto per la scelta dei fiori.
I fiori non sono obbligatori ai funerali.
La loro presenza o assenza dipende dal tipo di cerimonia e ovviamente dagli ultimi desideri espressi dal defunto.… ... Leggi il resto
Quali sono le composizioni floreali al funerale in Italia
Nella tradizione italiana i familiari più vicini al defunto sono soliti porre un cuscino di fiori, di dimensioni abbastanza generose, denominato “copribara” direttamente sul coperchio della bara, collocato dopo l’immissione del feretro nell’autofunebre.
Questo cuscino è poggiato sopra il coperchio della bara per l’intera cerimonia di commiato sia essa religiosa o laica.
Nella maggior parte dei casi il copribara porta anche un nastro che esprime affetto per il defunto, con scritti i nomi dei familiari più vicini a defunto, seguendo in genere l’ordine: prima il coniuge e i figli, poi i genitori, indi fratelli e così via.… ... Leggi il resto
La scelta dei fiori per un funerale
I fiori sono stati usati in occasione dei funerali da tempo immemore, come omaggio e ricordo per il defunto e sostegno per la famiglia in lutto.
La scelta dei fiori, come la scelta del loro colore, è un fatto personale, ma esiste anche un linguaggio dei fiori che è utile conoscere per non fare brutta figura, una sorta di galateo dei fiori in occasione di un funerale.
Sia un fiore, un mazzo, o una composizione floreale, ciò che conta veramente è il ricordo, l’omaggio, che una persona fa sia al defunto che ai suoi familiari.… ... Leggi il resto
La semantica dei fiori in Francia
Alain Geannot, un fiorista francese di grande successo, ci svela i segreti ed i gusti dei nostri colleghi d’oltralpe.
… ... Leggi il resto
In occasione dei funerali realizziamo composizioni con fiori di diverso genere, spaziando dalle delicate orchidee alle più classiche rose.
Queste due specie sono indicate per tutti i momenti dell’anno, mentre più legate alla stagione primaverile sono tulipani e fresie.
È importante, in ogni caso, una certa elasticità creativa, sarebbe un errore imperdonabile proporre solo soluzioni preconfezionate, dobbiamo, invece, esser molto duttili e saper improvvisare accostamenti alle volte anche bizzarri, per recepire i sinceri bisogni della clientela.
Coldiretti: tiriamo un sospiro di sollievo con l’apertura dei cimiteri, i fioristi potranno ricominciare a vendere e i florovivaisti a produrre
Negli oltre 15 mila cimiteri italiani, dopo due mesi di chiusura forzata che ha impedito la visita degli italiani ai propri defunti, tornano i fiori, ridando “ossigeno” a una filiera messa in crisi dall’emergenza sanitaria e che offre lavoro ad oltre a 200.000 persone. Lo rileva Coldiretti, sottolineando l’importanza del ritorno alla normalità in uno dei aspetti più radicati nella vita spirituale ed affettiva degli italiani con l’avvio della Fase 2.
L’organizzazione agricola evidenzia inoltre che “gli effetti della pandemia coronavirus sono stati resi ancora più dolorosi dalla necessità per i congiunti di rinunciare al culto dei propri cari”.… ... Leggi il resto
Visita alle tombe di Staglieno: il percorso dei fiori e delle piante di pietra
Si moltiplicano le iniziative in occasione di Euroflora, che si svolge a Genova dal 21 aprile al 6 maggio 2018. Una è particolarmente curiosa: su iniziativa dell’assessore ai servizi civici Matteo Campora, il Comune di Genova propone una visita gratuita alla scoperta di piante e fiori scolpiti fra le opere del porticato inferiore del cimitero monumentale di Staglieno.
Due ragazzi, volontari del Servizio Civile, accoglieranno i visitatori e li aiuteranno ad orientarsi nel percorso floreale fornendo loro mappe e materiale utile per la consultazione; altri due incontreranno i visitatori ad Euroflora fornendo una brochure per la visita.… ... Leggi il resto
I fiori del silenzio – allestimenti floreali alla Certosa di Bologna
Il floral designer Mario Claudio Bertuccio ripropone nuovamente in Certosa a Bologna, dal 23 al 25 marzo 2012, un percorso di allestimenti floreali tra i chiostri della Certosa.
L’itinerario interesserà alcuni monumenti presenti nel Chiostro I, la Sala della Pietà, il Chiostro delle Madonne, il Chiostro Terzo (monumenti Galitzin e Mazzacorati nel portico e Carpigiani nel campo), la Galleria degli Angeli, e il Chiostro VII (cappella Franco e cippi Martelli e Cornacchia).… ... Leggi il resto
Si paga per portare fiori sulla tomba di Michael Jackson
I fan di Michael Jackson dovranno pagare tre dollari per far giungere omaggi floreali sulla tomba del cantante, rivela il sito TMZ. I dirigenti del cimitero di Forest Lawn, a Glendale (California), hanno infatti annunciato nuove regole: non sarà più possibile far recapitare orsacchiotti, candele, foto e altri oggetti sulla tomba di Michael Jackson. Saranno ammessi solo fiori ma i guardiani del cimitero incasseranno tre dollari per ogni fiore deposto nel mausoleo. I fiori saranno deposti dai guardiani perché i fan non hanno accesso alla tomba dell’ex-Re del Pop… ... Leggi il resto