Si ingarbuglia la questione delle competenze profesisonali tra ingegneri ed architetti e i geometri per operare nei cimiteri. Dopo la sentenza favorevole, con condizioni, del TAR Lombardia dell’aprile scorso (vedi [Fun.News 2419]) ora è intervenuta sentenza del TAR Veneto n. 633 del 30 aprile 2013 che chiude le porte ai geometri. Difatti il TAR Veneto ha sentenziato che quelle cimiteriali sono opere riguardanti la pubblica igiene e, in quanto tali, di competenza di architetti e ingegneri.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 2445] Parte anche in Italia il servizio di riciclo dei rifiuti metallici provenienti da crematori
Dopo la cremazione si separano le parti metalliche rimaste dalle ceneri umane utilizzando una apposita macchina. Restano come rifiuti: viti, chiodi, protesi metalliche, altro di metallico che si separa dalle ceneri. In altri Paesi, maggiormente sensibili ai temi ambientali, si è ritenuto di procedere al riciclo di questi rifiuti non pericolosi .
Col riciclo dei materiali metallici , che avviene con la fusione indistinta delle varie tipologie metalliche che si riescono a recuperare, anziché un costo per lo smaltimento e uno spreco di materiali, si ha un ritorno economico e si recuperano materiali talvolta rari.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2444] A Milano Cosap per occupazione di suolo pubblico dovuta ad attività edilizie nei cimiteri
Nel Comune di Milano la Cosap (tassa di occupazione del suolo pubblico) si applicherà anche per le occupazioni di suolo pubblico all’interno di un cimitero: “La giunta municipale ha ampliato le categorie esistenti di occupazione del suolo, includendo i cantieri nelle aree cimiteriali” ha dichiarato l’assessore competente ai cimiteri. Per la precisione verranno applicate anche nei cimiteri le medesime aliquote vigenti per le altre attività edilizie, ovvero circa 75 euro al metro quadro per le occupazioni permanenti (con un raddoppio) e 3,72 euro al metro quadro per quelle temporanee .… ... Leggi il resto
[Fun.News 2443] SEFIT10, edizione 2013: IL FUTURO NEL SERVIZIO FUNERARIO. Roma 27 settembre 2013
Annualmente, FederUtility-SEFIT tiene un incontro, denominato “SEFIT 10”, incentrato sui temi di maggiore attualità del settore funerario. E’, forse, l’appuntamento più rilevante dell’intero settore funerario italiano, per la importanza dei temi trattati e per livello di intervenuti. Quest’anno il tema verte su IL FUTURO NEL SETTORE FUNERARIO e l’incontro si terrà venerdì 27 settembre 2013, dalle ore 9.30, presso Sala Conferenze (4° piano) di FederUtility Piazza Cola di Rienzo n. 80/A – ROMA
Ricco il programma, che si è già in grado di anticipare nella sua formulazione provvisoria.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2442] Come gestire il rapporto con i dolenti nell attività professionale. Consigli pratici per gli operatori funebri e cimiteriali
Come si può operare giornalmente a contatto della morte, dei dolenti e del dolore che questi provano, senza essere adeguatamente preparati? Eppure molti impresari funebri e ancor di più operatori cimiteriali credono che basti avere del “pelo sullo stomaco” o trattare con gentilezza le persone per considerare superato il problema, che invece necessita di conoscenze adeguate. E’ da quache anno che Euro.Act srl crede nella necessità di offrire conoscenze specifiche, proposte da esperti del settore. E anche quest’anno, nella sessione autunnale, vi sarà un corso dedicato al tema: Come gestire il rapporto con i dolenti nell attività professionale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2441] Nel 2012 in Italia 612.883 decessi. E’ un notevole aumento rispetto all’anno prima. Si prevede anche forte aumento delle cremazioni
L’ISTAT ha diffuso i dati definitivi concernenti le variazioni demografiche per l’anno 2012 ed emerge un forte aumento della mortalità. Il numero di decessi in Italia è stato nel 2012 pari a 612.883, superiore di 19.481 unità a quello del 2011. Il tasso di mortalità è pari a 10,3 per mille, e varia da un minimo di 8,2 per mille nella provincia autonoma di Bolzano a un massimo di 13,9 per mille in Liguria, risultando in aumento in tutte le regioni, eccetto che in Valle d’Aosta e in Molise, dove il numero dei decessi rimane stabile.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2440] Ritualità nelle sepolture di islamici, ebrei e ortodossi
In Italia è aumentato di molto il numero di immigrati, con proprie culture, tradizioni, anche funerarie. Spesso le tradizioni funerarie sono ampiamente ignorate da chi,invece, dovrebbe conoscerle per professione e cioé da parte di impresari funebri e operatori cimietriali, oltre che impiegati degli uffici di polizia mortuaria. Talvolta si sentono affermazioni imbarazzate e in taluni casi del tutto prive di fondamento. Come ovviare a questa mancanza di conoscenza? Euro.Act srl crede nella necessità di offrire conoscenze specifiche, proposte da esperti del settore.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2439] Anche sulla cessione del solo forno crematorio è applicabile l’aliquota IVA ridotta
La SEFIT Federutility ha diffuso la circolare 5 luglio 2013, pn. 3781/Ag, che interviene in materia di “Impianti di cremazione e condizioni per l’applicazione dell’aliquota ridotta IVA”. L’IVA è ad aliquota ridotta sia nel caso si acquisti l’intero crematorio sito dentro un cimitero (immobile più parti tecnologiche, come i forni), sia che si acquisti anche la sola componente impiantistica, come i servizi per la sua messa in opera. E’ invece ad aliquota ordinaria la pura manutenzione di un forno già in essere, mentre si ricade nella aliquota ridotta se sussitono le condizioni di cui all art.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2438] Il nuovo Presidente dell’ANCI è Piero Fassino, il sindaco di Torino
Il nuovo Presidente dell’ANCI è Piero Fassino, attuale sindaco di Torino. Lo ha eletto il 5 luglio 2013 l’assemblea dell’ANCI.
Oggi si avvia una nuova stagione. E arrivato il momento di aprire un negoziato tra Comuni e governo, che passi per un unico tavolo negoziale che ridiscuta l’intelaiatura delle relazioni istituzionali che oggi è sottosopra .
Così il neo presidente dell Anci e sindaco di Torino, Piero Fassino, in un passaggio del suo primo discorso da leader dei sindaci dopo l elezione, per acclamazione, avvenuta a Roma nell assemblea congressuale dell’associazione, convocata al Teatro Capranica per eleggere il nuovo presidente dei sindaci.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2437] Prosegue in Calabria l’iter per emanare norme in materia funeraria
Si è svolta presso la III Commissione del Consiglio regionale della Calabria l’audizione dei rappresentati di Federcofit e Feniof, associazioni nazionali private di categoria del comparto funerario, sul progetto di legge presentato dai consiglieri Mimmo Talarico e Giovanni Nucera che introduce norme in materia funeraria e di polizia mortuaria.
Per la Federcofit erano presenti il segretario nazionale Giovanni Caciolli, il segretario ed il presidente regionali Nicolino De Luca e Biagio Di Leone. Per la Feniof c’era invece il segretario nazionale Alessandro Bosi ed il referente calabrese Antonio Azzarà.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2436] Cambia l’ISEE, il metodo di calcolo se vi è o meno stato di bisogno anche ai fini dei funerali di povertà
Nei Comuni è d’uso far riferimento all’ISEE per una gran parte delle agevolazioni connesse alle politiche sociali. In particolare ci si riferisce all’ISEE per valutare se sussite o meno il livello di stato di bisogno di un defunto o della sua famigia ai fini dell’attribuzione di contributi (o dell’intero ammontare fino ad un massimo predeterminato) per il pagamento dei funerali cosiddetti di povertà.
Quindi la garanzia della fornitura della bara, l’esecuzione del trasporto funebre dal luogo del decesso fino al cimitero del comune (in genere di decesso) e la sepoltura (ordinariamente in campo comune), con fornitura del cippo minimale e della iscrizione prevista dal DPR 285/90.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2435] Cimiteri Messina: gara per la ulteriore informatizzazione
Si svolgerà il 31 luglio 2013, alle ore 10, nei locali del Dipartimento Cimiteri, in via Catania n. 118 a Messina, la prima seduta pubblica per l’aggiudicazione dell’appalto per il servizio necroscopico-cimiteriale relativo alla realizzazione e al potenziamento del sistema informativo del Dipartimento cimiteri. L’importo a base d’asta è di 650mila euro e le offerte dovranno pervenire entro le ore 9 del 31 luglio 2013. La gara sarà esperita con il criterio del prezzo più vantaggioso.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2434] AVCPASS: dopo le proteste, L’Autorità decide di dare più tempo per entrare a regime con i nuovi sistemi
Modificati i termini del regime transitorio per Avcpass: lo ha deciso l’Avcp (Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici), dopo diverse proteste da parte degli utilizzatori. Ora l’introduzione del nuovo meccanismo sarà più graduale.
Le nuove scadenze per l’obbligo di verifica dei requisiti, fissate dal Consiglio dell’Autorità, in attuazione della modifica alla deliberazione n. 111 del 20/12/2012 sono le seguenti:
dal 1° gennaio 2013 per gli appalti di lavori in procedura aperta nel settore ordinario, di importo a base d asta pari o superiore a 20 milioni di euro; in via transitoria, fino al 31 dicembre 2013, le stazioni appaltanti/enti aggiudicatori per tali appalti possono continuare a verificare il possesso dei requisiti degli operatori economici secondo le previgenti modalità (comma a).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2433] Comune di Benevento fa indagine di mercato per avere supporto ai dipendenti del cimitero comunale
E’ stato pubblicato dal Comune di Benevento il 26 giugno 2013 un avviso esplorativo per manifestazioni di interesse per la gestione del servizio necroscopico e cimiteriale. L’avviso è scaricabile cliccando [avviso Benevento]. I soggetti interessati devono presentare apposita istanza, debitamente firmata dal legale rappresentante o dal procuratore, accludendo un documento di riconoscimento in corso di validità. L istanza deve essere fatta pervenire in busta chiusa all ufficio protocollo dell ente tramite raccomandata a/r entro il termine perentorio delle ore 12 del giorno 10 luglio 2013 indicando sulla busta la dicitura Manifestazione di interesse per il servizio necroscopico e cimiteriale di supporto ai dipendenti del Cimitero comunale o all indirizzo PEC: servizisociali@pec.comunebn.it… ... Leggi il resto
[Fun.News 2432] Interessante sentenza del TAR circa la prevalenza della volontà di essere cremata o meno
A Volpago del Montello (TV), i parenti più stretti di una defunta contestano la volontà del marito della defunta di procedere alla cremazione. Ricorrono al TAR che dà loro ragione. La donna è morta circa un anno fa, e venne tumulata provvisoriamente in un loculo. Il marito, D. C., ha chiesto e ottenuto (il 10 maggio 2012) l autorizzazione da parte del Comune per la cremazione. Contrari i genitori (E. de M. e C. O.) e il fratello della defunta (R.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2431] Donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca: iniziato l’esame in commissione XII alla Camera
La XII Commissione Affari sociali, in sede referente ha iniziato – il 18 giugno 2013 – l’esame delle Disposizioni in materia di donazione del corpo post mortem a fini di studio e di ricerca (C. 100 Binetti e C. 702 Grassi – rel. Grassi, PD). Di seguito si riporta la illustrazione del relatore Gero GRASSI (PD) :
… ... Leggi il restoGero GRASSI (PD), relatore, ricorda che le proposte di legge all’esame della Commissione hanno ad oggetto un argomento che la Commissione medesima ha già compiutamente affrontato nel corso della precedente legislatura attraverso un esame articolato anche mediante lo svolgimento di audizioni di docenti universitari ed esperti della materia, nonché di associazioni che ha portato all’approvazione di un testo unificato di diverse proposte di legge (C.