Da oggi i contenuti del sito www.crematori.org sono stati conglobati all’interno di www.funerali.org. Conseguentemente chi farà ricerche sul vecchio dominio verrà reindirizzato automaticamente su un unico sito (www.funerali.org). In questa maniera aumenta la leggibilità delle informazioni presenti. Ad oggi sono stati pubblicati oltre 1300 articoli, con frequenza da ormai un anno almeno giornaliera. Sono state rese disponibili oltre 50 pagine strutturate di informazioni di settore, che periodicamente vengono aggiornate. I commenti sono oltre 1200.… ... Leggi il resto
Tag: Fun.News
[Fun.News 1740] Non si puo’ fermare la morte in nome del patto di stabilita’
Il Comune di Quartu (Cagliari) ha deciso di uscire dal Patto di stabilita’.
La delibera della Giunta sara’ proposta oggi al Consiglio comunale.
Obiettivo: spendere i soldi in cassa ‘congelati’ dalle regole che disciplinano il Patto di stabilita’ per risolvere subito alcuni problemi della citta’. ‘Sono molti e urgenti i problemi -ha spiegato il sindaco Luigi Ruggeri – uno per tutti: non possiamo piu’ costruire loculi nel nostro cimitero e siamo costretti a chiedere ospitalita’ ai centri vicini’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1739] Cimitero dell’Aquila ancora inagibile
Dovrebbe bastare una decina di giorni per controllare l’agibilita’ del camposanto monumentale dell’Aquila (per ora e’ funzionante solo una palazzina) e dei tanti cimiteri del circondario, danneggiati dal terremoto del 6 aprile. Dopodiche’ partiranno gli interventi di ripristino. Lo ha annunciato la Giunta comunale dell’Aquila che ha altresi’ affidato le verifiche al settore Opere pubbliche.
‘Contrariamente a quanto dichiarato da qualcuno agli organi di informazione – ha spiegato in una nota l’assessore Alfredo Moroni – la Giunta si e’ attivata gia’ da tempo per garantire la riapertura dei cimiteri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1738] In Piemonte nuovo impianto di cremazione
Il 2 maggio scorso è stato inaugurato ufficialmente a Piscina (TO), il primo crematorio a servizio di tutto il Pinerolese.
L’impianto si compone essenzialmente di due parti:
1) quella dedicata agli utenti, costituita da sala del commiato (nessun simbolo religioso alle pareti, nel rispetto di tutti gli orientamenti, religiosi e non), sala d’aspetto per la consegna delle ceneri, locale che può essere eventualmente adibito a camera ardente, uffici;
2) quella tecnica, ad esclusivo utilizzo del personale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1737] Mail certificate per comunicare con e tra pubbliche amministrazioni
Con il DPCM 6 maggio 2009, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 25 maggio, il governo definisce le modalità di rilascio e di utilizzo della casella di posta elettronica certificata assegnata ai cittadini ai sensi dell’art. 16-bis, commi 5 e 6, del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185, meglio nota come “PEC”, con particolare riguardo alle categorie a rischio di esclusione ai sensi dell’art. 8 del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1736] Emanata da SEFIT circolare a commento della nuova L.R. Basilicata
A seguito della emanazione della L.R. Basilicata n. 14/2009: ‘Regolamentazione per la cremazione dei defunti e dei loro resti, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione’, la Sefit ha emanato la circolare di p.n. 1981 del 20 maggio 2009. In essa sono contenuti il testo della L.R. pubblicato sul B.U.R. Basilicata n. 22 del 2 maggio 2009 e le indicazioni illustrative e di commento.
La circolare e gli allegati in essa citati sono presenti sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1735] In Toscana si va verso una modifica della legge regionale sul trasporto funebre
Entro breve la Toscana modificherà la propria legge sui trasporti funebri.
Secondo l’ufficio stampa del Consiglio della Regione Toscana è l’esigenza di dare una risposta adeguata a quei cittadini toscani che desiderano esporre i propri defunti nel comune di appartenenza anche quando il decesso è avvenuto in un comune diverso, al pari di altre necessità, la motivazione che sta alla base della modifica della legge regione Toscana 18/2007 che, ormai da due anni, disciplina il trasporto di salme e cadaveri in Toscana.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1734] Inaugura la mostra ‘La Certosa di Bologna – un libro aperto sulla storia’
Sabato 23 maggio alle ore 11 si inaugura, presso il Museo civico del Risorgimento di Bologna, la prima mostra dedicata al cimitero monumentale del capoluogo emiliano.
Nella sala espositiva del museo si potranno ammirare opere di Pietro Fancelli, Giovanni Putti, Enrico Barberi, Pasquale Rizzoli, Silverio Montaguti, disegni, incisioni e progetti.
Durante e oltre la mostra museale sono previste numerose iniziative in Certosa che proseguiranno fino al 15 agosto, tra le altre: incontri presso il Pantheon, visite guidate, passeggiate notturne.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1733] 9 arresti a Lucera per una truffa ai danni del Comune
Il 2 aprile 2007 una segnalazione anonima indirizzò i poliziotti di Lucera (FG) sotto un pilone di un ponte, dove si trovava semi aperta una cassa da morto in legno, di almeno 20 anni, e da cui fuoriuscivano pezzi di stoffa.
Al suo interno, né nelle vicinanze, non venne ritrovato alcun cadavere.
Le indagini sul "caso della bara vuota" sono durate due anni e oggi, a indagini ancora in corso, sono state arrestate nove persone di Lucera.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1732] A Bolzano mummie in mostra
La città di Bolzano ospiterà, fino al 25 ottobre prossimo, l’esposizione “Mummie. Il sogno della Eterna Vita”, evento organizzato dal Reiss-Engelhorn Museum di Mannheim (Germania).
Si tratta dell’esposizione mondiale più completa in materia di storia e cultura delle mummie: le mummie esposte, alcune delle quali conservate naturalmente in deserti, ghiacciai, paludi ed altri scheletri umani, provengono da 17 musei e da collezioni europee.
Potranno essere ammirate in totale circa 60 esemplari – provenienti da Egitto, Asia, Sud America ed Oceania – tra cui anche il famoso “uomo congelato” italiano (cacciatore neolitico).… ... Leggi il resto
[Fun.News 1731] Basilicata: approvata la pdl relativa a cremazione e ceneri da cremazione
Il Consiglio regionale della Basilicata il 21 aprile 2009 ha approvato all’unanimità la proposta di legge sulla ‘Regolamentazione per la cremazione dei defunti e dei loro resti, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione’.
In particolare, con la pdl si affida alla Regione la responsabilita’ di emanare gli indirizzi necessari per la realizzazione delle strutture per la cremazione e si riserva ai Comuni ed alla stessa Regione l’obbligo di promuovere l’informazione ai cittadini residenti nel proprio territorio sulle diverse pratiche funerarie anche con riguardo agli aspetti economici.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1730] AGCM fa multa di 50.000 euro a impresa funebre per pubblicita’ ingannevole
L’Antitrust ha comminato una sanzione del valore di 50mila euro ad un’impresa di pompe funebri di Monza per pratica commerciale scorretta. In particolare, per promuovere la propria attività di onoranze funebri, l’Azienda in questione aveva diffuso, attraverso inserzioni presenti sulle Pagine bianche e gialle nonché su cartelli posizionati nel territorio del comune di Monza, il messaggio: “Funerali completi con convenzioni comunali” con il riferimento ad un’esperienza nel settore “da oltre cento anni”.
L’Antitrust, dopo aver acquisito tutta la documentazione necessaria, ha rilevato l’ingannevolezza del messaggio in quanto il servizio che l’Azienda offre in convenzione comunale ha riguardo esclusivamente ai cd funerali di povertà che consistono nel solo servizio di trasporto salma nei casi di indigenza del defunto, stato di bisogno della famiglia o disinteresse da parte dei familiari ed il servizio di raccolta e trasferimento all’obitorio dei deceduti sulla pubblica via o in luogo pubblico, ponendo le spese a carico del bilancio comunale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1729] Modifiche alla l.p. Trento in materia di cremazione e dispersione ceneri
In sede di approvazione della legge finanziaria della Provincia Autonoma di Trento (l.p. 3/04/2009), sono state introdotte due lievi modifiche alla l.p. n. 7/2008 relativa a cremazione e dispersione delle ceneri.
Il nuovo testo della legge provinciale modificato è disponibile sul sito www.euroact.net – per gli utenti paganti – all’interno dell’area ‘Leggi’, cliccando su ‘Norme regionali’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1728] Sentenza TAR Genova su affidamento gestione servizi mortuari
La Sezione II del T.A.R. di Genova si è pronunciata con sentenza n. 740/2009 del 16 aprile 2009 sul ricorso presentato da alcuni operatori di pompe funebri relativamente all’affidamento della gestione dei servizi mortuari.
Il testo completo della sentenza è disponibile sul sito www.euroact.net all’interno dell’area ‘Sentenze – Quesiti – Circolari’, cliccando su ‘Ricerca facile’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1727] Completate le nomine dei vertici della EFFS
Nel corso del direttivo della EFFS (European Federation of Funeral Services) svoltosi a Salisburgo (Austria) l’8 maggio 2009, sono stati completati gli Organi dirigenti della Federazione Europea dei Servizi Funerari, con la designazione del tedesco Rolf Lichtner a direttore esecutivo e con le nomine dei comitati tecnici.
Si rammenta che nell’ottobre del 2008, a Brussels l’Assemblea aveva già nominato Presidente (Baltzer – Danimarca) e 2 vicepresidenti (Wulf – Germania e Van Vuure – Olanda). Non aveva raggiunto il quorum Vidal – Spagna e a seguire Fertinger – Austria.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1726] Scomparso Franz Knispel, membro onorario dell’EFFS
Il membro onorario della EFFS (Federazione Europea Servizi Funerari) Mr. Franz Knispel è deceduto il 23 aprile scorso, all’età di 82 anni.
Franz Knispel era l’essenza stessa della EFFS, che ha potuto beneficiare a lungo delle sua doti professionali, della sua energia e della sua esperienza. Sforzi che verranno ricordati e apprezzati con gratitudine estrema.
La funzione funebre si svolgerà a Vienna il prossimo 13 maggio.… ... Leggi il resto