[Fun.News 1895] Le ceneri di Sir Hillary resteranno nel monastero buddista

Sir Hillary scalò l’Everest (8.840 metri) il 29 maggio 1953, insieme allo sherpa Tensing. Morto nel gennaio del 2008, le sue ceneri sono state in parte disperse in mare a largo di Auckland. Una parte di esse è invece conservata nel monastero buddhista del villaggio di Kunde e dovevano essere disperse nel vento al termine della 20esima spedizione della carriera di Apa Sherpa (Eco Everest 2010, che aveva anche un chiaro obiettivo ambientale), leggendario scalatore salito in cima alla montagna più alta del mondo 19 volte. Ma i monaci buddisti hanno visto ‘un cattivo auspicio’ in questo rito e temendo fra l’altro che in futuro potesse diventare una moda, hanno disposto che l’iniziativa, a cui avevano aderito 17 scalatori di vari paesi, venisse bloccata e definitivamente abbandonata.
I resti dell’alpinista neozelandese resteranno nel monastero, in attesa della costruzione di un sacrario dove al momento opportuno saranno trasferite.
La spedizione era appoggiata da numerose organizzazioni e personalità internazionali, fra cui Reinhold Messner, primo uomo ad aver scalato l’Everest senza bombole d’ossigeno.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.