A Seoul, il proprietario di un negozio di scarpe di seconda mano si fingeva un dolente per visitare Funeral Homes o templi, rubando così più di 1200 paia di scarpe. La tradizione asiatica richiede infatti ai visitatori di questi luoghi di togliersi le scarpe in segno di rispetto. L’uomo, 59 anni, prima della fine della cerimonia, usciva e calzava un paio di scarpe che considerava di valore e se andava per ripetere il furto ad un altro funerale.
Inizialmente si era pensato ad un maniaco con l’impulso irrefrenabile di rubare scarpe, ma la polizia, dopo aver messo sotto sorveglianza questi posti, è riuscita a coglierlo in flagrante: non solo stava effettuando un ‘cambio’, ma aveva con se anche altre due paia di scarpe, del valore complessivo di quasi 1000 dollari.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.