Circolare, SEFIT, 2006
Circolare allegata
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 338 di Regio Decreto n. 1265 del 1934
Art 28 di Legge n. 166 del 2… ... Leggi il resto
il settore funerario sul web
Domanda: < /br>
Il Servizio Cimiteriale chiede cosa fare se un utente intenda inumare la cassetta zinco coi resti ossei di un parente nella tomba di famiglia.
Ciò considerato che lo zinco non è biodegradabile.
< /br>
Risposta: < /br>
L’inumazione diretta a contatto del terreno di cassettina di zinco in un’area in concessione è vietata.
Infatti si può inumare solo materiale biodegradabile, come stabilito dall’art. 75 del D.P.R. 285/90.
La tomba in concessione avrebbe dovuto essere dotata di adeguato ossario, in base al comma dell’art.… ... Leggi il resto
Norme correlate:
Capo 10 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Massima:
TAR Campania, Sez. V, 8 febbraio 2006
È illegittima l’ordinanza contingibile e urgente con la quale il Sindaco ordina l’occupazione d’urgenza di suoli di proprietà privata al fine di fare fronte alla riscontrata carenza di spazi disponibili per le inumazioni nel cimitero comunale, pretendono illegittimamente di sostituire agli ordinari mezzi giuridici ablatori (espropriazione per pubblica utilità e subprocedimento di occupazione d’urgenza), predisposti dall’ordinamento secondo un principio di tipicità degli atti di esercizio di autorità posto a tutela delle libertà e dei diritti dei soggetti, il rimedio extra ordinem eccezionale costituito dall’ordinanza sindacale contingibile e urgente assunta per motivi igienico-sanitari.… ... Leggi il resto
Norme correlate:
Capo 18 Decreto Presidente Repubblica n. 285/1990
Testo completo:
Tribunale regionale di giustizia amministrativa, Trento, 31 luglio 2005
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
Il Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa Trentino-Alto Adige – Sede Di Trento
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso n. 216 del 2004 proposto da GIRARDI DANILO, rappresentato e difeso dall’avv. Luigi Santarelli ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in Trento, Via Dordi n. 4;
CONTRO
il COMUNE DI CIMONE, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dall’avv.… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2005
Circolare allegata
Norme correlate:
Capo 04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Capo 09 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Capo 10 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Legge n. 130 del 2001
Art 1 di Decreto Legge n. 392 del 2000
Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Legge n. 328 del 2000… ... Leggi il resto
Domanda: < /br>
Il Comune riceve, da parte di un marmista, la seguente proposta di sepoltura urna cineraria in tomba a filare in terra.
È già presente in terra la sepoltura di un defunto da tre anni.
Per la moglie, ora deceduta e cremata, si chiede la tumulazione urna in nicchia di marmo predisposta appositamente sulla testata della lapide.
Con la nicchia sigillata, sulla piastra si indicherebbero le generalità del defunto.
Il Comune chiede se tale sistema di sepoltura è possibile.… ... Leggi il resto
Domanda: < /br>
Il Comune chiede come si determina la condizione di indigenza, necessaria per l’applicazione di quanto disposto dalla L. 26/2001 in materia di onerosità di cremazione ed inumazione.
< /br>
Risposta: < /br>
Le disposizioni dell’art. 1, comma 7.bis D.L. 27 dicembre 2000, n. 392, convertito, con modificazioni, nella L. 28 febbraio 2001, n. 26, si applicano alla cremazione o all’inumazione quando debba valutarsi l’eventuale titolo di gratuità al momento della sepoltura conseguente al decesso.
Mentre in ogni altro caso in cui, dopo la sepoltura, i familiari chiedano altri trattamenti, la norma non può trovare applicazione, essendosi in presenza di una richiesta di parte.… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2004
Circolare allegata
Norme correlate:
Capo 16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Capo 22 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 74 di Decreto Presidente Repubblica n. 396 del 2000
Legge n. 130 del 2001
Art 344 di Regio Decreto n. 1265 del 1934
Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 2003… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2004
Circolare allegata
Norme correlate:
Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Legge n. 130 del 2001
Art 74 di Decreto Presidente Repubblica n. 396 del 0
Art 75 di Decreto Presidente Repubblica n. 396 del 0
Art 113 di Decreto Legislativo n. 267 del 2000
Decreto Ministeriale 01/07/2002
Decreto Presidente Repubblica n. 254 del 2003… ... Leggi il resto
Domanda: < /br>
La salma del Signor XXX è stata inumata in campo comune nel 1961.
Esumata nel successivo 1972 e poi tumulata – poiché inconsunta – in colombario a concessione quarantennale con scadenza nel 2012.
I familiari chiedono se è possibile l’estumulazione prima della scadenza della concessione, per raccoglierne i resti in apposita cassetta di zinco.
< /br>
Risposta: < /br>
Salvo che non sia diversamente stabilito dal regolamento del comunale, l’estumulazione è sempre possibile a richiesta degli aventi titolo per il trasferimento ad altra sede, trovando applicazione l’art.… ... Leggi il resto
Risoluzione, Ministero Sanità, 2004
Risoluzione allegata
Norme correlate:
Risoluzione del Ministero della Salute n. DGPREV-IV/6885/P/I.4.c.d.3 del 23.03.2004 QUESITO SULLE PROCEDURE E SULLE CARATTERISTICHE DEI CONTENITORI PER TRASPORTO DI RESTI MORTALI DIPARTIMENTO PREVENZIONE E COMUNICAZIONE DIREZIONE GENERALE PREVENZIONE SANITARIA UFFICIO VIII Spett.le Federgasacqua Via Cavour, 179 00184 ROMA Per quel che concerne la procedura più corretta per il trattamento e confezionamento dei resti mortali a seguito di estumulazione, si considerano valide le norme dettate per il trattamento dei resti mortali provenienti da esumazione.… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2003
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo01 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo17 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 00 di Decreto Ministeriale n. 219 del 0
Art 7 di Decreto Legislativo n. 22 del 97
Art 27 di Decreto Legislativo n. 22 del 97
Art 28 di Decreto Legislativo n.… ... Leggi il resto
Domanda: < /br>
Il quesito scaturisce dalla scadenza della concessione a tempo determinato di una sepoltura.
A chi compete il pagamento delle conseguenti operazioni di estumulazione, traslazione (eventuale cambio cofano) e successiva risepoltura?
< /br>
Risposta: < /br>
Occorre valutare se il contratto di concessione o il regolamento comunale prevedono che l’estumulazione sia o meno compresa nel prezzo a suo tempo pagato.
In genere non lo è. Ma nel caso in cui lo fosse, viene specificatamente indicato nell’atto o nell’attestazione del pagamento.… ... Leggi il resto
Circolare, SEFIT, 2003
Circolare allegata
Norme correlate:
Art capo01 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo04 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo16 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art capo17 di Decreto Presidente Repubblica n. 285 del 90
Art 00 di Decreto Ministeriale n. 219 del 0
Art 7 di Decreto Legislativo n. 22 del 97
Art 27 di Decreto Legislativo n. 22 del 97
Art 28 di Decreto Legislativo n.… ... Leggi il resto