Arte funeraria e Liberty. Visita al cimitero di Busto Arsizio
Domenica 22 novembre 2009 a Busto Arsizio (nel milanese) sarà proposta l’iniziativa, intitolata “Arte funeraria e Liberty” si svolgerà con le seguenti modalità: ritrovo all’ingresso principale del Cimitero Monumentale di Busto Arsizio alle ore 14.30. L’itinerario durerà circa due ore. Il percorso storico-artistico, guiderà i partecipanti alla scoperta di piccoli capolavori architettonici e monumenti, testimonianze Liberty nel Cimitero Monumentale . L’occasione permetterà, dunque, di conoscere e valorizzare opere d’arte che, per la loro collocazione, generalmente sono poco conosciute.… ... Leggi il resto
Due funzionari del Comune di Catania denunciati per truffa cimiteriale per assegnazione di sepolture
Due dipendenti del servizio Cimiteriale del Comune di Catania sono stati denunciati a piede libero a seguito di indagine del locale comando dei carabinieri. I reati ipotizzati sono violazione di sepolcro, appropriazione indebita e truffa. Secondo l’accusa, avrebbero permesso anche di utilizzare loculi già occupati. Le denunce sono scattate dopo un controllo nel cimitero durante il quale sarebbero emersi “gravi illeciti” nel sistema di assegnazione dei loculi, alcuni dei quali sarebbero stati indebitamente assegnati anziché ad aventi diritto a favore di persone che, nel corso del tempo, avrebbero tumulato abusivamente feretri non risultanti nei registri di sepoltura dell’ufficio cimiteriale.… ... Leggi il resto
Pompe funebri e necrofori ospedalieri: 14 denunce a Reggio Emilia per l'operazione Last Travel
Alcune imprese di onoranze funebri avrebbero costituito una sorta di cartello per «spartirsi» il mercato dei funerali a Reggio Emilia. Un cartello fra almeno una decina di imprese funebri, che avrebbe escluso eventuali concorrenti. Un’indagine dei carabinieri di San Polo d’Enza ha così portato all’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per 14 persone, fra le quali 11 diversi titolari di imprese di pompe funebri.
I provvedimenti restrittivi sono scattati questa mattina, dopo un’indagine – coordinata dal pm Maria Rita Pantani – avviata dai militari di San Polo d’Enza nell’agosto 2008.… ... Leggi il resto
Pompe funebri e necrofori ospedalieri: 14 denunce a Reggio Emilia per l’operazione Last Travel
Alcune imprese di onoranze funebri avrebbero costituito una sorta di cartello per «spartirsi» il mercato dei funerali a Reggio Emilia. Un cartello fra almeno una decina di imprese funebri, che avrebbe escluso eventuali concorrenti. Un’indagine dei carabinieri di San Polo d’Enza ha così portato all’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione per 14 persone, fra le quali 11 diversi titolari di imprese di pompe funebri.
I provvedimenti restrittivi sono scattati questa mattina, dopo un’indagine – coordinata dal pm Maria Rita Pantani – avviata dai militari di San Polo d’Enza nell’agosto 2008.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1813] Tra un mese e mezzo il Regolamento attuativo della legge di riforma dei servizi pubblici locali
Tempi rapidi, entro fine anno, per il regolamento attuativo del decreto Ronchi, approvato in via definitiva alla Camera, sulla privatizzazione della gestione di alcuni servizi pubblici locali, tra cui l’acqua. Lo assicura il ministro per le Regioni, Raffaele Fitto, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. ”I tempi – ha detto Fitto – saranno rapidissimi ed entro fine anno il regolamento del decreto sara’ varato dal consiglio dei ministri. Nei prossimi giorni inoltre avvieremo un confronto per definire anche la soluzione da adottare per l’organismo previsto dal provvedimento per gestire le gare che privatizzeranno la gestione dell’acqua”.… ... Leggi il resto
Cimitero .. al plastico
Ignazio Giovanni Lucenti, sciclitano di seconda generazione residente a Milano, ha donato nei giorni scorsi al Comune di Scicli (Ragusa) un plastico in legno massello che riproduce fedelmente l’ampliamento del cimitero di contrada Mendolilli di Scicli. L’amministrazione comunale al completo ha accolto il dono, che avrà anche una funzione illustrativa per quanti desiderano acquistare le sepolture nel nuovo camposanto.… ... Leggi il resto
Il testo dell'articolo 15 del decreto Ronchi come diventato legge: le nuove norme per i servizi pubblici locali
Oggi l’Aula della Camera approva in via definitiva, con modifiche, il cosiddetto decreto legge Ronchi 135/2009 che contiene all’articolo 15 una modifica sostanziale della normativa sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica.
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link “XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)” è rinvenibile il testo per esteso dell’articolo 15 dell’originario decreto e col testo a fronte con modifiche approvate prima al Senato e poi alla Camera.… ... Leggi il resto
Il testo dell’articolo 15 del decreto Ronchi come diventato legge: le nuove norme per i servizi pubblici locali
Oggi l’Aula della Camera approva in via definitiva, con modifiche, il cosiddetto decreto legge Ronchi 135/2009 che contiene all’articolo 15 una modifica sostanziale della normativa sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica.
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link “XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)” è rinvenibile il testo per esteso dell’articolo 15 dell’originario decreto e col testo a fronte con modifiche approvate prima al Senato e poi alla Camera.… ... Leggi il resto
Fiducia alla Camera sul decreto legge Ronchi. E' legge la nuova norma sui servizi pubblici locali
La Camera votando ieri (320 si e i no 270) la fiducia sul decreto Ronchi, il decreto salva-infrazioni, che prevede tra l’altro la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa, ha trasformato in legge la nuova riforma dei servizi pubblici locali, contenuta all’articolo 15. Il voto finale sul provvedimento è previsto oggi. Diversi i mal di pancia nelle file della maggioranza, in particolare della Lega che non ci sta a bollare di inefficiente il sistema delle imprese pubbliche che, in Regioni chiave in cui governa da anni (Lombardia e Veneto), sono in mano e gestite da esponenti locali della Lega.… ... Leggi il resto
Fiducia alla Camera sul decreto legge Ronchi. E’ legge la nuova norma sui servizi pubblici locali
La Camera votando ieri (320 si e i no 270) la fiducia sul decreto Ronchi, il decreto salva-infrazioni, che prevede tra l’altro la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa, ha trasformato in legge la nuova riforma dei servizi pubblici locali, contenuta all’articolo 15. Il voto finale sul provvedimento è previsto oggi. Diversi i mal di pancia nelle file della maggioranza, in particolare della Lega che non ci sta a bollare di inefficiente il sistema delle imprese pubbliche che, in Regioni chiave in cui governa da anni (Lombardia e Veneto), sono in mano e gestite da esponenti locali della Lega.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1812] Ecco il testo dell’art. 15 del decerto Ronchi nella versioneapprovata alla Camera e ormai nuova legge per i servizi pubblici locali aventi rilevanza economica
Oggi l’Aula della Camera approva in via definitiva, con modifiche, il cosiddetto decreto legge Ronchi 135/2009 che contiene all’articolo 15 una modifica sostanziale della normativa sui servizi pubblici locali aventi rilevanza economica.
Nell’area del sito www.euroact.net NOVITA’ dalle Istituzioni, al link "XVI Legislatura: La riforma dei servizi pubblici locali (presentazione, testi, iter)" è rinvenibile il testo per esteso dell’articolo 15 dell’originario decreto e col testo a fronte con modifiche approvate prima al Senato e poi alla Camera.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1811] Fiducia alla Camera sul decreto legge Ronchi. E’ legge la nuova norma sui servizi pubblici locali
La Camera votando ieri (320 si e i no 270) la fiducia sul decreto Ronchi, il decreto salva-infrazioni, che prevede tra l’altro la liberalizzazione dei servizi pubblici locali, acqua compresa, ha trasformato in legge la nuova riforma dei servizi pubblici locali, contenuta all’articolo 15. Il voto finale sul provvedimento è previsto oggi. Diversi i mal di pancia nelle file della maggioranza, in particolare della Lega che non ci sta a bollare di inefficiente il sistema delle imprese pubbliche che, in Regioni chiave in cui governa da anni (Lombardia e Veneto), sono in mano e gestite da esponenti locali della Lega.… ... Leggi il resto
Concorso di progettazione preliminare per sacrario a La Spezia
Il Comune della Spezia indice un concorso di progettazione di un Sacrario per i partigiani e la sistemazione esterna del luogo che ne esalti la memoria simbolica.
Le Associazioni Partigiane hanno espresso la volontà di raccogliere i resti mortali dei Partigiani spezzini sepolti o tumulati sia all’interno del Cimitero Urbano dei Boschetti sia in altri cimiteri, come pure di ammettere nel Sacrario quei combattenti della libertà che, pure deceduti in epoca successiva agli eventi bellici, abbiano posseduto tale requisito, riunificando tutte le sepolture in un unico luogo a perenne memoria del loro ideale di libertà e della loro coraggiosa ribellione ai totalitarismi del ‘900.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1810] Sepolture verticali in Australia
All’inizio del 2009 é stato aperto in Australia il primo cimitero verticale.
Nel cimitero di Darlington, che si trova nella regione del Western Victoria, chi opterà per la sepoltura verticale verrà posto in contenitori biodegradabili ed inumato in fosse cilindriche di circa 30 centimetri.
La sepoltura verticale risulta essere più economica di quella tradizionale. Chi sceglie questo tipo di sepoltura, però, di solito non lo fa solo per risparmiare, ma anche per ragioni ecologiche, come quella di preservare l’ambiente in cui viviamo.… ... Leggi il resto
Funerale con matrimonio
Tratta dal sito www.corrispondenti.net
… ... Leggi il resto
La cinese CCTV dà notizia del matrimonio tra il Sig. Yu Liang, un venditore di computer di Leshan, Cina, e il cadavere della fidanzata, la Sig.na Zhang Jinying, ex commessa in una profumeria. La ragazza è morta per una crisi epilettica pochi giorni prima della data originariamente fissata per le nozze e lo sposo, con l’accordo delle famiglie, ha ritenuto di andare avanti lo stesso con il rito, che si è svolto nel salone di un’impresa di pompe funebri.
Per la nuova edizione del rito delle esequie occorre attendere l’autorizzazione apostolica
Di seguito pubblichiamo un estratto di interesse del comunicato finale della 60^ Assemblea della CEI, diffuso oggi.
… ... Leggi il restoLa 60a Assemblea Generale dei Vescovi italiani si è svolta ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 9 al 12 novembre 2009, con la partecipazione di duecentodue membri e otto Vescovi emeriti. Tra gli invitati, docenti ed esperti in ragione dei diversi punti all’ordine del giorno. ….