E' record

Ci scusiamo di qualche inconveniente occorso sabato 17 aprile, dovuto al potenziamento della piattaforma tecnologica che ospita il sito www.funerali.org. Vi sono state periodiche interruzioni per circa 5 ore. La piattaforma tecnologica di fatto consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (che consentivano circa 800 accessi giorno in totale). Ora, col potenziamento, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori e subito, il lunedì 19 aprile, si è registrato il record assoluto di frequentazione del sito: 958 utenti.… ... Leggi il resto

E’ record

Ci scusiamo di qualche inconveniente occorso sabato 17 aprile, dovuto al potenziamento della piattaforma tecnologica che ospita il sito www.funerali.org. Vi sono state periodiche interruzioni per circa 5 ore. La piattaforma tecnologica di fatto consentiva un accesso contemporaneo di non più di 15 o 16 utenti (che consentivano circa 800 accessi giorno in totale). Ora, col potenziamento, si è riusciti a garantire un accesso contemporaneo di un maggior numero di visitatori e subito, il lunedì 19 aprile, si è registrato il record assoluto di frequentazione del sito: 958 utenti.… ... Leggi il resto

Intimidazione a impresario funebre nel cosentino

Tre automobili sono state incendiate all’interno del cortile della casa abitata dalla famiglia Russo a Luzzi (Cosenza). Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, allertati da due persone che si trovavano nei pressi della casa dei Russo. Sull’intimidazione ai danni di Russo, che gestisce un’agenzia di pompe funebri, sono state avviate le indagini da parte dei carabinieri di Rende. Sulla scorta dei primi rilievi effettuati, l’ammontare complessivo dei danni sarebbe pari a cinquantamila euro.… ... Leggi il resto

Autofunebre si scontra e ribalta a Cesano

ImageA Cesano (Monza) un carro funebre in uscita dalla superstrada Milano-Meda, pare in contromano, ad un incrocio poco distante si è scontrato violentemente con un Fiat Doblò che stava viaggiando in direzione Cascina Gaeta. Il guidatore del Doblò, un giardiniere 47enne ha riportato lievi ferite. Il carro funebre, di proprietà di un’impresa di pompe funebri di Bollate, che al momento dell’impatto non trasportava defunti, si è ribaltato su un lato, andando poi a sbattere contro gli archetti che separano la strada dai vicini negozi.… ... Leggi il resto

E adesso rubano anche i pannelli fotovoltaici nei cimiteri

È stato scoperto nella mattinata di mercoledì 14 aprile 2010 il furto di sessanta pannelli fotovoltaici installati sul tetto del cimitero di Villachiara (Brescia) per la produzione di energia elettrica. Quando i tecnici della Cogeme – chiamati per un controllo dalla centrale si sono accorti che quell’impianto non stava producendo energia – hanno notato che i cavi del sistema fotovoltaico erano stati tagliati, avevano pensato ad un semplice atto vandalico. Poi però, nel salire sul tetto, si sono resi conto che i pannelli erano spariti.… ... Leggi il resto

Pavia: a giugno mostra di urne cinerarie di pregio realizzate da designers e orafi

Il CSO – Centro Servizi Orafo di Mede promuove in collaborazione con PaviaSviluppo, Agenzia Speciale Camera di Commercio Pavia Cineris – aldilà della forma. Il design e l’oro per l’urna funeraria, una mostra di prototipi/prodotti realizzati grazie alla interazione tra designer e artigiani orafi della Lomellina e del distretto di Varese, che presenteranno urne innovative in cui la tecnica orafa personalizzerà e decorerà le forme dell’urna, realizzata con la collaborazione di artigiani e PMI del mondo della ceramica, della lavorazione del marmo, del legno, del metallo, del vetro.… ... Leggi il resto

Costruisce tomba in cimitero per farsi pubblicità?

L’attore americano Nicolas Cage si e’ fatto costruire una piramide nel cimitero di New Orleans. Il divo Usa di recente si e’ visto pignorare la villa – un castelletto neogotico – a Bel Air, uno dei quartieri piu’ eleganti di Los Angeles. Una mossa pubblicitaria? In Usa osservano che c’e’ un simbolo a forma di piramide nel poster che reclamizza il suo ultimo film, National Treasure. Se si arrivasse a costruire una tomba in un cimitero per fare pubblicità sarebbe veramente troppo …… ... Leggi il resto

Esposto in Procura a Cesano Boscone per vicenda project financing cimiteriale

Riportiamo l’articolo “Cesano – Opposizioni: esposto in Procura sul cimitero” a firma di Mario Ficara pubblicato il 15 aprile 2010 su http://sionomagazine.blogspot.com relativo alla vicenda del salvataggio di un project financing cimiteriale da parte del Comune di Cesano Boscone, che sta creando un caso politico, e forse giudiziario, in quella località.

L’opposizione di Cesano non molla e presenta un terzo esposto alla Procura della Repubblica. Dopo la questione del parcheggio davanti alla stazione della linea ferroviaria Milano-Mortara e il direttore generale, ora tocca al cimitero e alla recente decisione di sindaco, Giunta e maggioranza di entrare in società con l’attuale gestore dei servizi cimiteriali cesanesi.

... Leggi il resto

Avvio di un prodotto abortivo a incenerimento anziché a sepoltura

Ha subito un aborto spontaneo al quinto mese di gravidanza e ha chiesto che il feto venisse seppellito, ma si è accorta che non era stato portato al cimitero: la donna lo ha ritrovato appena in tempo tra i rifiuti speciali da smaltire e lo ha ‘salvatò dall’inceneritore. Protagonista della vicenda è una donna già mamma di due bambini, che si è rivolta al Tribunale dei diritti del malato della Riviera del Brenta ed è stata aiutata anche da don Pistolato della Caritas di Mestre.… ... Leggi il resto

La riforma dei servizi funerari in mezzo al guado

La riforma dei servizi funerari in mezzo al guado

Il 16 dicembre 2009 in Commissione XII (Sanità) al Senato è stato approvato, a maggioranza, il testo del DDL di riforma dei servizi funerari, frutto da parte del relatore Sen. DI GIACOMO (PDL) della unificazione di 3 distinti DDL: (56) TOMASSINI – Disciplina delle attività nel settore funerario (511), PORETTI e PERDUCA – Nuove norme in materia di dispersione e di conservazione delle ceneri, (95) Marco FILIPPI ed altri – Disposizioni fiscali in materia di prestazioni di cremazione.

... Leggi il resto

Concluso il processo per le tangenti alle Molinette

Il loro caso aveva fatto scalpore: secondo il pm Giuseppe Ferrando, alcuni infermieri delle Molinette di Tornino avevano ricevuto denaro dalle imprese di onoranze funebri in caso di favori e segnalazioni.
Ora sono arrivate le ultime due condanne. Due infermieri sono stati condannati a un anno e otto mesi di carcere. La maggior parte degli indagati era stata giudicata e condannata nel 2008 all’udienza preliminare. Il tribunale ha dato ragione all’accusa, sostenendo che gli infermieri fossero organizzati in un’associazione per delinquere e accusando gli imputati anche per un episodio di corruzione.… ... Leggi il resto

Ala di cimitero nel napoletano che rischia di franare

A Castel Campagnano (NA) sprofonda il cimitero del paese. Dallo scorso 15 marzo, in seguito alle forti precipitazioni, si sta verificando un progressivo sprofondamento di circa 2-3 cm al giorno relativamente ad un’area in cui insistono circa 400 loculi. L’area interessata, che è situata nei pressi del fiume Volturno, potrebbe franare, in maniera catastrofica, verso il fiume stesso con una seria compromissione della pubblica e privata incolumità e dell’igiene pubblica.… ... Leggi il resto

Protesta immotivata a Paderno

A Paderno, frazione di Udine, una bimba appena nata è stata sepolta con rito islamico in un’area del cimitero che mesi fa il comune aveva riservato ai tanti fedeli musulmani residenti in zona.
Questa cosa ha provocato una forte presa di posizione della Lega Nord che, per protesta, ha organizzato un volantinaggio in occasione della sepoltura della piccola. Già in passato alcuni esponenti del Carroccio avevano presentato una raccolta di 1.700 firme ed una fiaccolata per eliminare la zona cimiteriale riservata ai musulmani.… ... Leggi il resto

Punizione esemplare per vandali in erba

Vacanze scolastiche di primavera all’insegna del lavoro “socialmente utile” per due scolari di 7 anni, quale punizione per atti vandalici compiuti nel marzo scorso nel cimitero di Oberrohrdorf, nel Canton Argovia (Svizzera). Il castigo deciso dai genitori in accordo con le autorità locali per aver spostato pietre tombali, divelto croci, preso a calci lumini e candele, consiste in due pomeriggi di lavoro al campo santo e nella locale scuola. Genitori e autorità hanno optato per questa misura educativa dal momento che i due bambini non possono essere processati a causa della giovane età.… ... Leggi il resto

Nuovo ingresso cimiteriale per abbattere barriere architettoniche ad Ascoli

Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Gianni Silvestri, la Giunta comunale di Ascoli Piceno ha approvato la delibera relativa al progetto definitivo della nuova entrata sud del civico cimitero di Borgo Solestà (redatto dai progettisti arch. Enrico Malossetti e geom. Maurizio Bonifazi dell’Ufficio Tecnico comunale) per un importo complessivo di € 15.000,00.
“Il nuovo ingresso – ha sottolineato il sindaco Guido Castelli – verrà utilizzato come accesso preferenziale per i portatori di handicap in considerazione della vicinanza all’impianto ascensore già presente nella soprelevazione recentemente realizzata”.… ... Leggi il resto

Altra impresa funebre siracusana a fuoco

A fuoco un’agenzia di pompe funebri di Siracusa. I pompieri sono intervenuti nella notte del 12 aprile 2010, intorno all’una e trenta, in viale Ermocrate, all’uscita sud della citta’ di Siracusa, per spegnere l’incendio appiccato all’ingresso del locale di una impresa funebre. Per gli agenti di polizia che indagano sull’episodio si tratta di un incendio di matrice dolosa. Tra le ipotesi in campo, anche quella che porta al racket delle estorsioni, oltre al controllo del mercato delle pompe funebri locali.… ... Leggi il resto