A Lodi i cimiteri si curano
Il consigliere della Lega Nord Alberto Segalini ha sottoposto al Consiglio comunale di Lodi il pessimo stato in cui versa il cimitero maggiore, aiutandosi con foto scattate nel camposanto. “Ci sono posti auto per disabili in situazione infelice, poca sicurezza, furti di rame e fiori, lapidi distrutte, sporcizia, infiltrazioni di acqua in tombe e loculi, accessi ostruiti dalle impalcature, buche, viali sconnessi e mancanza di un custode oltre che di telecamere. Lavoriamo insieme per porre una soluzione, andiamo oltre gli schieramenti politici”.… ... Leggi il resto
Studi sul DNA recupeerato da sceletri di 600 anni fa
Tra il 1347 e il 1351 falciò le vite di 50 milioni di europei ed è indiziata di essere la “madre” di tutte le pestilenze che da allora hanno afflitto l’umanità e che ancora oggi mietono nel mondo 2 mila vittime ogni anno. È conosciuta come “peste nera” o “morte nera” e fu provocata da un batterio:Yersinia Pestis. Ora un team di ricercatori coordinata dai genetisti canadesi della McMaster University insieme ai colleghi tedeschi dell’Università di Tubinga, sono riusciti a recuperare il dna di quel batterio e a mapparne il genoma.… ... Leggi il resto
Una lezione di vita
Una lezione di vita
… ... Leggi il restoQualche sera fa ero, con conoscenti, ad una sagra. Al mio tavolo stavano una dozzina di persone, pensionate, alcune che conoscevo da tempo, altre solo di vista. Una delle persone che conoscevo da più tempo, si è rivolta a me, all’inizio della cena, dicendo se ricordavo XY: era deceduto; aveva scelto di farsi cremare. E con naturalezza, ricordandosi della mia esperienza lavorativa, mi chiede subito quanto può costare un funerale con cremazione: più o meno di uno con sepoltura tradizionale?
Aumentare le pene per furti compiuti dentro un cimitero?
La banda del rame all’attacco del cimitero di Magrè (Vicenza), dove sono state trafugate 11 statue di bronzo, in mancanza dell’oro rosso. I ladri non ce l’hanno fatta a trasportare all’esterno del cimitero un’opera d’arte imponente e l’hanno abbandonano all’interno del camposanto.
Sdegno tra la popolazione e c’è già qualcuno che pensa che sia necessario aumentare le pene per furti compiuti all’interno dei cimiteri, stante l’allarme sociale che prrocurano tali malefatte.… ... Leggi il resto
Ad Arzignano il Comune esamina i riflessi della indagine sull'operato della Nicolini Servizi srl
Riportiamo il seguente comunicato del Comune di Arzignano (Vicenza) concernente la gestione dei servizi cimiteriali affidati ad un soggetto esterno al Comune:
… ... Leggi il restoServizio cimiteriale, un’interrogazione del gruppo consiliare Pdl per fare chiarezza sulla delicata questione. La gestione venne affidata alla ditta Nicolini Servizi nel 2001; l’Amministrazione ha avviato una verifica a carico dell’azienda… Un’interrogazione che ha il primario obiettivo di far chiarezza e di garantire ai cittadini un corretto, decoroso ed efficiente servizio cimiteriale. E’ quella presentata di recente dal gruppo consiliare PdL ed illustrata in consiglio dal capogruppo Andrea Pellizzari; il consigliere ha inteso così far luce su una delicata vicenda che è stata più volte oggetto dell’interesse della stampa locale, anche nei giorni scorsi, e non solo per quanto riguarda Arzignano, dato che la ditta Gestioni Nicolini Servizi Srl di Verona gestisce i servizi cimiteriali di parecchi comuni delle province di Verona, Vicenza e Mantova.
Ad Arzignano il Comune esamina i riflessi della indagine sull’operato della Nicolini Servizi srl
Riportiamo il seguente comunicato del Comune di Arzignano (Vicenza) concernente la gestione dei servizi cimiteriali affidati ad un soggetto esterno al Comune:
… ... Leggi il restoServizio cimiteriale, un’interrogazione del gruppo consiliare Pdl per fare chiarezza sulla delicata questione. La gestione venne affidata alla ditta Nicolini Servizi nel 2001; l’Amministrazione ha avviato una verifica a carico dell’azienda… Un’interrogazione che ha il primario obiettivo di far chiarezza e di garantire ai cittadini un corretto, decoroso ed efficiente servizio cimiteriale. E’ quella presentata di recente dal gruppo consiliare PdL ed illustrata in consiglio dal capogruppo Andrea Pellizzari; il consigliere ha inteso così far luce su una delicata vicenda che è stata più volte oggetto dell’interesse della stampa locale, anche nei giorni scorsi, e non solo per quanto riguarda Arzignano, dato che la ditta Gestioni Nicolini Servizi Srl di Verona gestisce i servizi cimiteriali di parecchi comuni delle province di Verona, Vicenza e Mantova.
Rigore in Puglia per riduzione fasce di rispetto cimiteriale
La Giunta regionale della Puglia non ha approvato la variante al P.R.G. vigente relativa alla riduzione deòòa fascia di rispetto cimiteriale nel Comune di Otranto (Lecce). La decisione, presa in conformità a quanto espresso dal parere del Comitato urbanistico regionale, verrà notificata al Sindaco per le conseguenti decisioni.… ... Leggi il resto
Dipendente del cimitero di Bergamo denunciato per truffa
Un dipendente comunale è stato denunciato per truffa e falso ideologico. La segnalazione in procura è scattata al termine di un’indagine interna condotta dalla polizia locale. L’uomo, un 38enne residente a Bergamo, presta servizio al cimitero di Bergamo. Avrebbe fatto pagare più del dovuto alcune prestazioni rilasciando addirittura una fattura falsa. Ufficialmente invece veniva allegata alla contabilità quella reale. La polizia locale ha condotto anche una perquisizione nell’abitazione del dipendente. E’ scattata poi la denuncia.… ... Leggi il resto
A Termoli ricorso su annullamentto di project financing cimiteriale
A Termoli il Comune si trova una grana per la realizzazione di opere cimiteriali. Difatti ha ricorso alle vie legali la ditta De Francesco di Isernia che ha impugnato il provvedimento di annullamento con revoca del progetto di project financing del cimitero di Termoli .… ... Leggi il resto
Indifferenza burocratica
Si sono rivolte ad un legale per un esposto alcune famiglie di San Polo Matese, piccolo comune sulle colline molisane, a pochi chilometri da Campobasso, per denunciare lo stato di degrado del cimitero cittadino non accessibile a causa di lavori di ristrutturazione dati in appalto nel febbraio 2010 e da mesi fermi.… ... Leggi il resto
Si estendono le verifiche sulla gestione cimiteriale della Nicolini srl
La polizia stradale di Verona sud, con l’ausilio dei colleghi di Schio, ha sigillato un’area del cimitero maggiore di Schio (VC), vicino all’ingresso posteriore, che dà su via del Redentore. Sequestrati anche alcuni container e l’area dove vengono stoccati i rifiuti. Il blitz, coordinato dalla procura di Vicenza, rientra in una vasta indagine della procura di Verona sulla società “Gestione Nicolini srl” del capoluogo scaligero, che gestisce i servizi cimiteriali di numerosi Comuni delle province di Verona, Vicenza e Mantova.… ... Leggi il resto
Incendio minaccia cimitero del Comune di Spoleto
Sono state domate, dopo quasi due ore di lavoro, le fiamme che minacciavano il piccolo cimitero di San Giacomo, alla periferia di Spoleto. L’operazione di spegnimento è terminata poco prima delle 15 di domenica, anche se squadra dei vigili del fuoco di Spoleto erano ancora sul posto per bonificare la zona. A causare il rogo un’autovettura finita fuori strada. A quanto è dato sapere il conducente stava transitando lungo la superstrada Flaminia quando ha perso il controllo del mezzo, alimentato a gpl, finendo su un campo incolto.… ... Leggi il resto
Il rumore del lutto. Parma 31.10-3.11.2011
Sarà dedicata alla ritualità, la quinta edizione della manifestazione “Il rumore del lutto”, che si svolgerà a Parma dal 31 ottobre al 3 novembre 2011. Unica rassegna culturale in Italia a indagare un tema così complesso, delicato e, nelle società occidentali, ancora tabù, come quello della morte, l’iniziativa è nata nella città emiliana nel 2007 da un’idea di Maria Angela Gelati, storica contemporaneista e studiosa di tanatologia (disciplina che analizza la morte e il morire sotto più punti di vista), e Marco Pipitone, dj, giornalista musicale e fotografo.… ... Leggi il resto
Come secondo lavoro faceva il custode cimiteriale. Arrestato per possesso di armi da guerra
I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Caserta, a Limatola hanno tratto in arresto per detenzione abusiva di armi da guerra : Aragosa Tommaso, 41enne, da pochi mesi domiciliato a Limatola in quanto custode del locale cimitero, attualmente sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di p.s. con obbligo di dimora, affiliato al clan dei casalesi, gravato da vari precedenti penali , per reati contro il patrimonio e la persona. L’uomo, nel corso di perquisizione domiciliare effettuata a seguito di attività investigativa, veniva trovato in possesso di una pistola beretta mod.… ... Leggi il resto
E' morto Steve Jobs
Steve Jobs è morto. Tra le sue frasi più celebri quella che “Essere l’uomo più ricco del cimitero non m’interessa. Quello che conta, per me, è andare a letto la sera dicendo che si è fatto qualcosa di meraviglioso”. E è toccato anche a lui essere sepolto in un cimitero, a 56 anni, dopo una battaglia lunghissima contro un tipo di cancro che non perdona. Ci ha lascito alcune delle invenzioni tecnologiche più belle mai viste: l’IPOD, l’IPHONE, l’IPAD, dei computers di una rara eleganza e mai prevedibili, ma soprattutto la capità di sognare e di lottare.… ... Leggi il resto
E’ morto Steve Jobs
Steve Jobs è morto. Tra le sue frasi più celebri quella che “Essere l’uomo più ricco del cimitero non m’interessa. Quello che conta, per me, è andare a letto la sera dicendo che si è fatto qualcosa di meraviglioso”. E è toccato anche a lui essere sepolto in un cimitero, a 56 anni, dopo una battaglia lunghissima contro un tipo di cancro che non perdona. Ci ha lascito alcune delle invenzioni tecnologiche più belle mai viste: l’IPOD, l’IPHONE, l’IPAD, dei computers di una rara eleganza e mai prevedibili, ma soprattutto la capità di sognare e di lottare.… ... Leggi il resto