Migliora, secondo M5S, la situazione del Verano a Roma
Veniamo a conoscenza e diffondiamo il seguente "Comunicato M5S Roma su AMA cimiteri dopo ulteriori sopralluoghi"
… ... Leggi il restoEra il mese di aprile quando la Commissione Speciale per la Riforma e la Razionalizzazione della Spesa invitava in audizione il neo Amministratore Delegato di AMA Fortini al quale veniva fatta bella mostra di una serie di foto, fatte durante un sopralluogo, che dimostravano lo stato di incuria, sporcizia e abbandono in cui versavano alcune zone del Cimitero Verano. Le immagini dicono più delle parole: in quella sede la dirigenza AMA non potè fare altro che prendere atto che qualcosa non funzionava per il giusto verso.
Si sgonfia la polemica sul presunto inchino della Madonna davanti alla vetrina di una impresa funebre palermitana
Il priore dell’Ordine dei Carmelitani di Palermo, Padre Pietro Leta, interviene con una nota sulla polemica scatenata dopo il presunto "inchino" della statua della Madonna del Carmine davanti all’agenzia di pompe funebri dei familiari del boss Alessandro D’Ambrogio“
"Nessun inchino a Ballarò, il diavolo si annida dentro i mafiosi",
"Solo una sosta – si legge nella nota – dovuta solamente e precisamente su richiesta formale di una coppia di genitori che ha presentato il proprio bambino da issare al viso della Madonna".… ... Leggi il resto
Il punto sulla diffusione del virus ebola e sulla mortalità conseguente
L’epidemia più aggressiva mai registrata di Ebola continua ad espandersi senza che le autorità sanitarie riescano almeno a tenerla sotto controllo.
L’epidemia,che sta mietendo centinaia di vittime, si è diffusa in Sierra Leone, Liberia e Guinea. Ma ora un caso sospetto è stato registrato in Ghana e un caso è stato accertato in Nigeria.
L’epidemia di Ebola ha mietuto quasi 700 vittime e sono ormai registrati più di 1000 casi. La potenza e la pericolosità di questa epidemia di Ebola, malattia con altissimi tassi di mortalità per la quale non esistono vaccini o cure, sta nel fatto di aver raggiunto le grandi città dei paesi e gli ospedali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2650] TG.fun 31/7/14: Cambiano i regolamenti comunali: spazio al diritto di sepolcro per coppie di fatto
E’ on line il TG.fun 31 luglio 2014, i videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata:
… ... Leggi il restoalla piega social che che stanno prendendo i cimiteri di importanti città metropolitane, attraverso il restyling del regolamenti comunali con, dunque, il riconoscimento per il post mortem delle situazioni more uxorio di ambo i generi e la possibilità di introdurre, nel camposanto, assieme agli abituali visitatori umani, anche piccoli animali da compagnia, magari… al guinzaglio!
[Fun.News 2649] Potenza dell’impresa funebre (di un boss mafioso)?
Un altro ‘inchino’ della Madonna a un boss durante una processione.
E’ accaduto a Palermo, dove la statua della Vergine e’ stata fatta fermare davanti all’impresa di pompe funebri del boss Alessandro D’Ambrogio nel quartiere storico di Ballaro’. D’Ambrogio e’ ritenuto capo del mandamento di Porta Nuova e attualmente detenuto al 42 bis nel carcere di Novara. "Verificheremo e se dovessero emergere dei comportamenti devianti rispetto alle norme giuridiche vigenti, certamente interverremo" ha detto il procuratore di Palermo, Francesco Messineo, a proposito di quanto accaduto durante la processione della confraternita di Maria Santissima del Monte, sabato scorso.… ... Leggi il resto
Operai del cimitero di Messina. Non li pagano da 5 mesi
Sono in protesta i 20 lavoratori impegnati nei servizi cimiteriali del comune di Messina (in appalto) che non ricevono lo stipendio dal mese di febbraio. Fillea-Cgil e Fp-Cgil hanno chiesto alla ditta che gestisce l’appalto per conto del Comune di Messina l’immediato pagamento delle retribuzioni arretrate. I sindacati chiederanno un incontro all’Ufficio provinciale del Lavoro, alla presenza della ditta e del Comune per risolvere tempestivamente la questione. Se non arriveranno risposte in tempi brevi, i lavoratori da oggi in stato di agitazione avvieranno ulteriori iniziative di lotta.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2648] Nessun obbligo nelle concessioni di servizio di indicare nell’offerta gli oneri di sicurezza
Con la recentissima sentenza del Consiglio di Stato, Sez. VI, del 18/7/2014 n. 3864 si specifica che non vi è obbligo, in caso di concesisone di servizi, di indicare nell’offerta gli oneri di sicurezza
Difatti l’art. 30 del d.lgs. n. 163 del 2006 prevede che le concessioni di servizi sono sottratte alla puntuale disciplina del diritto comunitario e del codice dei contratti pubblici e che ad esse si applicano i principi desumibili dal Trattato e i principi generali relativi ai contratti pubblici e, in particolare, i principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, previa gara informale a cui sono invitati almeno cinque concorrenti, se sussistono in tale numero soggetti qualificati in relazione all’oggetto della concessione, e con predeterminazione dei criteri selettivi.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2647] Arrestati nel napoletano 17 appartenenti al clan Moccia, attivi anche nelle pompe funebri
17 esponenti del clan di Camorra ‘Moccia’ sono stati fermati in un’operazione congiunta di Polizia e Carabinieri effettuata all’alba del 21 luglio 2014 nel Napoletano. I fermati sono indiziati d’associazione di tipo mafioso, porto abusivo d’arma da fuoco e estorsione aggravati dalle finalità mafiose. Secondo le indagini della Dda di Napoli, il gruppo si stava estendendo dal rione Salicelle di Afragola, a Casoria, Caivano, Crispano e Cardito, dopo una scissione che ha causato un conflitto interno al gruppo con alcuni omicidi.… ... Leggi il resto
Possibile truffa sull'assegnazione di nicchie cimiteriali a Castellammare. Indaga la Finanza
La Guardia di Finanza di Castellammare ha fatto sopralluogo al locale cimitero per far luce su una presunta truffa.
Diversi cittadini, che nei mesi scorsi hanno letto l’avviso del comune sull’assegnazione dei loculi, si sono ritrovati a dover «condividere» le nicchie con altri proprietari. In pratica uno stesso loculo sembrava "venduto" a più soggetti.
Questo ha fatto scattare l’allarme e le denunce.
La truffa potrebbe anche non dipendere direttamente dagli uffici comunali.
Chi avrebbe architettato la truffa potrebbe aver presentato false attestazioni per accaparrarsi il loculo.… ... Leggi il resto
A Lamezia Terme si abbatterà un portale pericolante di divisione tra vecchio e nuovo cimitero
Dopo anni in cui è rimasto lì pericolante a dividere materialmente ed idealmente il cimitero vecchio di Lamezia Terme da quello nuovo, sarà abbattuto il portale nel camposanto di contrada Macchione.
Lo ha deciso il Comune assumendo la delibera di copertura della spesa. Nello stesso provvedimento, a giustificazione del carattere d’urgenza, si ricorda come “allo stato il portale si presenta degradato ed ammalorato in tutte le sue parti, tale da essere considerato pericolante per la pubblica e privata incolumità e che pertanto l’ area interessata è stata interdetta al pubblico”.… ... Leggi il resto
La municipalizzata di Bollate punta ad estendersi territorialmente
Gaia è il nome della società multiservizi di Bollate (MI), partecipata al 100% dal Comune. Presieduta da Franco De Angeli, l’azienda è nata nel 2009 proprio per iniziativa dell’amministrazione cittadina: «Dopo i primi anni di assestamento – ha affermato l’attuale presidente della società – siamo oggi in una nuova fase espansiva sia per quanto riguarda i servizi ambientali gestiti direttamente da noi di Gaia Servizi, sia per quelli alla persona che invece sono affidati a Gaia SUS (azienda controllata al 100% dalla municipalizzata).… ... Leggi il resto
[Fun.News 2646] Corso a Ferrara su Processi trasformativi cadaverici. Come praticare la tanatocosmesi – 10 ottobre 2014
"PROCESSI TRASFORMATIVI CADAVERICI E MODALITÀ DI INTERVENTO. LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER POTER PRATICARE LA TANATOCOSMESI"è il corso che si organizza a Ferrara venerdì 10 ottobre 2014
Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici ed operativi per saper riconoscere e gestire i processi del "Post Mortem" durante le fasi della vestizione e della veglia funebre, sino alla chiusura del cofano ed al suo confezionamento in relazione al trasporto ed alla destinazione del feretro.… ... Leggi il resto
Il regolamento di polizia mortuaria del comune di Milano si rifa il trucco
Il Comune di Milano si appresta a svecchiare il precedente regolamento dipolizia mortuaria, del 2007. E tra le novità ve n’è una che è veramente al passo coi tempi, cioé la equiparazione delle coppie di fatto ai fini di sepoltura.
Occorre però essere iscritti al registro delle unioni civili istituito dal Comune.
Lo schema di regolamento è stato approvato dalla Giunta e ora inizia il suo iter in Consiglio Comunale, per l’approvazione.
Cosicché per le coppie eterosessuali che non sono sposate e per le coppie omossessuali vi è la possibilità di essere tumulati nelle tombe familiari.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2645] Corso a Ferrara su Cremazione, conservazione e affido delle ceneri – 9 ottobre 2014
oco prima della sospensione dell’attività formativa per circa un mese determinata dalla preparazione della Commemorazione dei Defunti, la Euro.Act s.r.l. organizza a Ferrara il corso formativo dal titolo: "CREMAZIONE, CONSERVAZIONE E AFFIDO DELLE CENERI"il giorno giovedì 9 ottobre 2014. Il modulo di iscrizione è scaricabile al link seguente: Modulo di iscrizione
Il corso si propone di:
– offrire un quadro di riferimento sul fenomeno della cremazione sotto il profilo della analisi quantitativa dei dati a livello nazionale, per ripartizione geografica e per regione con alcuni riferimenti a livello locale;
– illustrare il quadro normativo di riferimento a livello nazionale e regionale, evidenziandone le criticità applicative sotto il profilo autorizzatorio;
– illustrare le opportunità di regolamentazione locale, in particolare, per quanto riguarda i flussi informativi per affido delle urne e per la dispersione delle ceneri;
– riflettere, utilizzando alcune esempi, sull’importanza della modulistica.… ... Leggi il resto
La stube, anche camera ardente dei ladini e in tutto il Tirolo
La «Stube» è stata per secoli la stanza principale dell’abitazione nelle valli ladine e in tutto il Tirolo. Interamente rivestita in legno, deve il suo nome alla grande stufa in calce di cui è dotata, che la rende l’unico ambiente riscaldato della casa.
Cuore della casa e della vita famigliare, è paragonabile al salotto. Ora la Stube è la protagonista della mostra temporanea «Le cör dla ?iasa- La Stube in Val Badia», inaugurata venerdì 18 luglio 2014 al Museum Ladin ?iastel… ... Leggi il resto
[Fun.News 2644] La squadra Federutility: nominata Giunta Esecutiva, i 2 vicepresidenti e 9 commissioni con relativi presidenti
Si è tenuto il 15 luglio 2014 il primo Consiglio Direttivo di Federutility, successivo all elezione a presidente del Prof. Valotti, e così è formata la squadra che lo affiancherà nel nuovo corso di Federutility.
Il Direttivo, alla unanimità, ha individuato i due vice presidenti Catia Tomasetti, presidente di ACEA Spa di Roma e Mauro D Ascenzi, amministratore delegato di ACOS Spa di Novi Ligure e la Giunta Esecutiva.
La Tomasetti, con la propria pluriennale esperienza in ambito legale, fornirà un supporto qualificato per l evoluzione della legislazione nazionale e comunitaria in materia di servizi di pubblica utilità, inoltre fornirà uno specifico contributo per lo sviluppo del settore idrico integrato del quale guida la maggiore azienda nazionale, mentre D Ascenzi sarà focalizzato sullo sviluppo associativo della federazione, che nei prossimi mesi prevede tappe serrate.… ... Leggi il resto