Familiari protestano e dipendente del cimitero cerca di accoltellarli. Succede a Catania

L’Amministrazione comunale provvederà all’immediato licenziamento del dipendente che nel Cimitero di Catania, ha aggredito con un coltello due cittadini. Questi ultimi avevano protestato con un funzionario per un problema legato alla sepoltura di un loro congiunto.
Un dipendente di un altro ufficio è intervenuto prima insultando pesantemente i due cittadini e poi li ha aggrediti con un coltello da sub. I due però hanno reagito e lo hanno fermato.
Il dirigente del Cimitero ha chiamato la Polizia che è prontamente intervenuta.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2714] TG.fun 26/11/14. Perdite di liquami da cassa di zinco. Chi ne risponde?

E’ on line il TG.fun 26 novembre 2014, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org. Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento è dedicata a capire chi ha la responsabilità in caso di perdite di liquami da feretro tumulato. Un argomento scottante.
Il legislatore è pienamente consapevole che, nella cosiddetta tumulazione stagna, possono avvenire fatti che determinano percolazioni e cattivi odori, tanto che ha elaborato una serie di norme per contrastare questo fenomeno:
– partendo dalla cassa che è composta di 2 involucri (uno di legno e l altro di metallo): artt.… ... Leggi il resto

Vuole dare una mano a tumulare un feretro e casca dentro la tomba

Una persona di Scanzorosciate (Bergamo) è rimasto gravemente ferito sabato mattina, cadendo dentro una tomba nel cimitero di Urgnano (Bergamo).
L’uomo stava partecipando al funerale di un’amica di famiglia e, giunto al cimitero, voleva dare una mano a collocare la bara su un carrello con il quale sarebbe stata fatta scendere nella tomba.
Invece nella tomba è caduto lui: un volo di tre metri.
La persona ha battuto la testa contro il carrello elevatore e ha perso i sensi.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2713] A Marsala il difensore civico invita il Comune a regolamentare l’arredo cimiteriale

Il Difensore civico del Comune di marsala, anche su sollecitazione di alcuni cittadini, ha scriito al Comune  per evidenziare la mancanza di un regolamento cimiteriale atto a garantire tipologie di arredi funerari standard e non personalizzati.
L’Avv. Piera Pantaleo, appunto difensore civico, scrive:
"Invero, in occasione delle appena trascorse festività dei morti, chiunque si è recato al cimitero per onorare i propri defunti, ha potuto constatare come gli arredi delle nuove sepolture non si sono adeguati agli esemplari già esistenti, ma hanno apportato delle innovazioni che non si addicono all aspetto monumentale del nostro cimitero e che appunto nelle loro diversità contrastano con la sacralità del luogo".... Leggi il resto

I problemi della Misericordia di Pisa e della gestione dei relativi servizi cimiteriali

La Misericordia di Pisa “ha i giorni contati”. Lo denunciano i Cobas in una nota spiegando che nell’ultimo anno “i vertici della Confraternita non hanno fatto praticamente nulla: non è stata venduta la sede per ripianare il debito, non esiste un piano di rilancio, i servizi cimiteriali sono al minimo storico, nessun investimento è stato realizzato per potenziare i servizi residui dopo la rinuncia al trasporto sanitario e sociale”. “Il governatore Luigi Marchetti si deve dimettere”, prosegue il sindacato che però accusa anche l’arcivescovado perché “i suoi unici interventi sono stati indirizzati verso i legali dei lavoratori licenziati affinché rinunciassero alle cause contro la Misericordia, che invece si stanno concludendo tutte negativamente per la Confraternita alla quale il giudice ha già intimato la riassunzione di una persona licenziata: i licenziamenti dell’anno scorso erano quindi arbitrari e chi li ha decisi non ha fatto il bene della Misericordia che sta invece viaggiando verso il fallimento”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2712] Parte della TASI va a coprire i costi dei servizi indivisibili cimiteriali

Si consolida sempre più in diverse città italiane il fatto che, tra le motivazioni per cui i cittadini pagano la TASI, vi è anche, tra i servizi indivisibili, un quota dei servizi che vengono forniti nelle aree cimiteriali.
La esplicita previsione è presente anche all’interno dell’art. 17 del disegno di legge AS1611, che oltre a confermare il metodo di calcolo della TASI per il settore cimiteriale, va pure a considerare una particolare provvidenza per i cimiteri monumentali, dove notoriamente il costo dei servizi indivisibili è maggiore.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2711] Regione Piemonte approva modalità formative operatori funebri e cimiteriali

Secondo le disposizioni della legge regionale n. 15 del 13 agosto 2011, la Giunta Regionale del Piemonte ha approvato la disciplina dei corsi di formazione professionale e dei relativi profili professionali dei servizi funebri e dei servizi cimiteriali. Deliberazione della Giunta Regionale n. 22-343 del 22 settembre 2014 pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 3 del Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 39 del 25 settembre 2014.
Il testo del provvedimento è presente all’interno del sito www.euroact.net... Leggi il resto

La Spezia: tra qualche anno una sala del commiato al cimitero

Il consiglio comunale della Spezia ha approvato un ordine del giorno proposto dai consiglieri Masia, Manfredini e Sommovigo con il quale si impegna il sindaco e la giunta a dotare il cimitero comunale dei Boschetti di una struttura denominata “Sala del Commiato”, per la commemorazione e funzione funebre sia laica che religiosa.
"In una società multiculturale e multiconfessionale il rito funebre deve essere garantito a tutti nel rispetto dei diritti umani prescindendo da qualsiasi provenienza e orientamento culturale, religioso e filosofico, l’approvazione dell’odg per l’istituzione della Sala del Commiato, pertanto, rappresenta un atto di civiltà", scrivono i proponenti.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2710] Comune di Milano: funerali a costi contenuti e con servizi di qualità certificata

La Giunta municipale di Milano ha ridefinito in questi giorni l obiettivo del Servizio funebre convenzionato . Nuovi criteri e modalità di attuazione che andranno in vigore dal prossimo 15 gennaio 2015.
Un provvedimento che, a 6 anni dalla sua introduzione, viene rivisto all insegna della convenienza economica di chi lo richiede, evitando il rischio, verificatosi nel passato, di forniture extra con incrementi notevoli dei costi a scapito dei cittadini , ha spiegato l assessore ai Servizi civici e cimiteriali milanese Franco D Alfonso che prosegue: A fronte di 1.389 euro sarà possibile avere un funerale di qualità e tutto compreso, mettendo i cittadini al riparo da qualsiasi speculazione, tutelati anche dal fatto di essere seguiti da operatori certificati".
... Leggi il resto

Bravata di ragazzini: imbrattano muri del cimitero nel lecchese. Preso dai Carabinieri

I carabinieri lo hanno fermato con la bomboletta ancora in mano, dopo che aveva appena imbrattato il muro di cinta del cimitero. Nei guai con la giustizia è finito la settimana scorsa un ragazzino, che è stato bloccato dai carabinieri ad Airuno (Lecco), mentre, insieme ad altri compagni, cercava di scappare dopo aver tracciato diverse scritte sulla recinzione del cimitero del paese.
Il graffitaro è stato denunciato.
Sono stati alcuni residenti della zona ad avvisare i militari di quanto stava accadendo, alla vista degli uomini in divisa tra gli adolescenti è scattato il fuggi fuggi, ma uno di loro a quanto pare non sarebbe stato abbastanza veloce.… ... Leggi il resto

Raro caso di morte apparente in Polonia

Stava per essere sepolta, ma mentre si trovava all’obitorio si e’ risvegliata e ha chiesto una tazza di te’ caldo. Protagonista della ‘resurrezione’ un’anziana polacca di 91 anni, Janina Kolkiewicz, dichiarata morta dal medico di famiglia a Ostrow Lubelski, nel sud est della Polonia. Secondo quanto riferisce il ‘Telegraph’, ad accorgersi che la donna era ancora viva, dopo 11 ore trascorse nella camera mortuaria, sono stati i sanitari dell’obitorio che hanno visto muoversi il sacco nero contenente il presunto cadavere della donna della donna.… ... Leggi il resto

A Pistoia cambia il gestore dei servizi cimiteriali

Da martedì 11 novembre il Comune di Pistoia ha un nuovo gestore per i servizi cimiteriali comunali. Si tratta dell’associazione temporanea di imprese formata dalla ditta Co&so di Empoli e dalla cooperativa sociale Samarcanda di Firenze, le quali sono subentrate a Manutencoop e Cagi.
Queste ultime due società dal novembre 2012 gestivano i servizi cimiteriali a Pistoia.
I nuovi gestori, che con la gara di appalto del luglio 2012 si erano aggiudicati il secondo posto, sono subentrati alle stesse condizioni economiche e operative dei precedenti gestori.… ... Leggi il resto

Intimidazioni mafiose per accaparrarsi un chiosco fiori cimiteriale a Brindisi

Per impossessarsi di un negozio di fiori al cimitero di Brindisi e della sua licenza, non avevano esitato a usare metodi mafiosi, con rapina ed estorsione.
Per questo 5 persone nella città pugliese sono state sottoposte a misure cautelari dalla direzione antimafia di Lecce. 
Le misure sono state eseguite il 15 novembre 2014 dai poliziotti della Digos di Brindisi e da carabinieri del Comando provinciale.
Tra gli arrestati Donato Borromeo, di 41 anni, ritenuto referente del clan ‘Campana’ della Scu.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2709] Multa a Sofia se non si mantengono decorosamente le sepolture

Ai parenti che non si prendono cura delle tombe dei loro cari defunti verra` inflitta una multa da 50 a 250 lev e dopo una seconda trasgressione – da 250 a 500 lev. E` quanto ha deciso qualche giorno or sono il Consiglio Comunale di Sofia (Bulgaria) tramite modifiche del Regolamento sui parchi cimiteriali.
Inizialmente l azienda comunale Parchi cimiteriali rilascera` delle prescrizioni, dopodiche`, qualora non venissero rispettate, infliggera` delle multe. Non si tratta di una repressione di massa, l obiettivo di queste modifiche ha uno scopo educativo , ha spiegato il vice sindaco della Cultura Todor Chobanov.… ... Leggi il resto

In arrivo qualche quattrino per la manutenzione di 18 cimiteri.

E’ stato pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio che, in attuazione dello “Sblocca Italia”, assegna a 128 Comuni spazi di patto di stabilità interno per il 2014 per quasi 200 milioni di euro.
Lo sblocco del patto consentirà il finanziamento e l’esecuzione di 269 opere ritenute prioritarie dalle amministrazioni comunali.
Il decreto è l’atto conclusivo della procedura avviata lo scorso 2 giugno dal Presidente Matteo Renzi con la lettera in cui invitava i Sindaci “a segnalare al governo una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare nel loro comune”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2708] Aggiornato il codice Antimafia: operatività dal 26 novembre 2014

Il 26 novembre 2014 diventa operativo il Codice Antimafia, nella nuova versione oggetto di recenti modifiche ad opera del Decreto Legislativo 13 ottobre 2014, n. 153 recante "Ulteriori disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, recante codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136".
Da tale data dovrà essere utilizzato il Codice delle leggi antimafia di cui al D.Lgs.... Leggi il resto