[Fun.News 2830] Audizione di rappresentanti di AMA Roma in Commissione sanità del Senato

Si informa che in data 1 luglio 2015 l’ufficio di Presidenza della XII Commissione (Igiene e sanità) del Senato, integrato dai rappresentanti dei gruppi, ha cominciato audizioni informali sull’AS1611 – Disciplina del settore funerario, ascoltando i rappresntanti di AMA Roma spa, la maggiore impresa italiana operante nel settore funebre e cimiteriale, i quali hanno consegnato apposita memoria:

Audizione rappresentanti AMA Roma

Le audizioni proseguiranno nelle prossime settimane per avere una rappresentazione la più ampia possibile del settore funebre e cimiteriale italiano.... Leggi il resto

[Fun.News 2829] Riconosciuto in Italia, con apposita Intesa, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Il premier Matteo Renzi ha firmato il 27 giugno 2015 l’intesa tra lo Stato italiano e l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai rappresentato dal suo presidente, Tamotsu Nakajima.
L’intesa, sottoscritta ai sensi dell’articolo 8 della Costituzione, rappresenta il pieno riconoscimento della fede professata in Italia da parte dello Stato italiano.

In particolare i ministri di culto potranno prestare assistenza spirituale per i fedeli buddhisti che si trovano negli istituti di cura; viene ribadito il diritto a non frequentare l’insegnamento della religione; possono essere previsti nei cimiteri aree riservate alla sepoltura dei fedeli dell’Istituto.… ... Leggi il resto

Interessante convenzione per riqualificare opere cimiteriali a Firenze

Saranno gli studenti dell’Opificio delle pietre dure, della Scuola edile e dell’ Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli ad occuparsi del restauro e della riqualificazione dei cimiteri di Trespiano e di San Miniato a Firenze.
In base alle convenzioni alla firma questa settimana, l’Opificio delle pietre dure e l’Istituto per l’arte e il restauro Palazzo Spinelli si occuperanno del cimitero delle Porte Sante, mentre la Scuola edile interverra’ in quello di Trespiano, al cui interno si trova un sacrario militare che ha un carattere fortemente simbolico in relazione alla ricorrenza dell’anniversario della Prima guerra mondiale.… ... Leggi il resto

Musica, poesia, teatro, cinema, visite guidate per riscoprire il Cimitero Monumentale

Domenica 5 luglio prende il via ufficialmente la stagione estiva di Monumentale Museo a cielo aperto a Milano. L’appuntamento del 5 luglio si svolgerà dalle ore 10 alle 13 e dà il via alla seconda edizione delle rassegna ad ingresso gratuito che intende valorizzare il Cimitero milanese, il suo patrimonio culturale e la sua storia.
La rassegna proseguirà ogni prima domenica del mese fino al 1 novembre.
Il programma di Monumentale Museo a cielo aperto per domenica 5 luglio sarà aperto, alle ore 10 in sala conferenze, da Viaggio nella poesia visiva a cura della Civica Scuola di Cinema con proiezioni che si susseguiranno per tutto il corso della mattinata.… ... Leggi il resto

Cede pavimento in cappella cimiteriale e casca una donna

Una scena da incubo, vissuta qualche giorno fa da una donna rodigina al cimitero comunale di Rovigo di viale Oroboni.
È entrata nella cappella di famiglia, e il pavimento ha ceduto sotto i suoi piedi, facendola finire tra altre tombe, in acqua, dal momento che le infiltrazioni avevano anche provocato l’accumularsi di circa mezzo metro d’acqua. L’intervento di soccorso è stato gestito dai vigili del fuoco e dal personale del 118.
La caduta subita dalla donna non è stata cosa da poco: circa due metri, anche se l’acqua ha parzialmente attutito l’impatto, facendo sì che la vittima dell’infortunio potesse ringraziare di essere ancora … viva.… ... Leggi il resto

Intimidazioni a dirigente comunale per aggiudicarsi appalto cimiteriale

I Carabinieri di Manfredonia hanno tratto in arresto Raffaele Iaccarino, 49enne di Monte Sant’Angelo, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal Tribunale di Foggia per il reato di tentata estorsione. “Nel febbraio 2015, un Dirigente del Comune di Monte Sant’Angelo aveva denunciato ai Carabinieri di Manfredonia di aver ricevuto, da un’utenza cellulare a lui sconosciuta, delle intimidazioni tramite sms con riferimenti in particolare ad un appalto per lavori da eseguire in Monte Sant’Angelo, già assegnato con regolare aggiudicazione ad una ditta, per un valore complessivo ammontante ad oltre 600.000 Euro”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2828] Conferenza Ifel-Anci sulla Finanza e l’Economia Locale

Si è conclusa il 25 giugno 2015 la IV Conferenza Ifel-Anci sulla Finanza e l’Economia Locale, ospitata presso il Centro congressi “Roma Eventi”.
Nelle due giornate del 24 e 25 giugno si sono alternati oltre 50 relatori e sono intervenuti circa 300 partecipanti. Circa 2.500 utenti hanno seguito l’evento grazie al servizio di diretta streaming.
La IV Conferenza sulla Finanza e l’Economia Locale si è confermata come un importante spazio di discussione e confronto che ha consentito di fare il punto su alcune dinamiche chiave per la governance finanziaria e lo sviluppo economico delle amministrazione comunali e, di conseguenza, dell’intero Paese.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2827] Regione Abruzzo: 6 mesi di proroga agli operatori per la disponibilità funzionale del carro funebre

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo, al termine della seduta che si e’ conclusa nella serata del 23 giugno 2015, ha approvato lo slittamento di 6 mesi dell’entrata in vigore della disposizione (inserita nella Legge funeraria regionale) che impone a coloro che esercitano l’attivita’ di impresa funebre, di avere la disponibilita’ funzionale di un mezzo per il trasporto delle salme. Il provvedimento è la legge "Modifiche alla legge regionale 10 agosto 2012 n. 41 (Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria)".... Leggi il resto

Comune di Palermo favorisce il recupero di evasione fiscale di pompe funebri

È bastato segnalare alcuni dati in possesso dell’amministrazione comunale di Palermo che hanno permesso all’Agenzia delle Entrate di incrociarli con altre informazioni in loro possesso e si è avviato un cospicuo recupero di tasse evase.
Il sistema è semplice: basta segnalare agli uffici del Fisco l’agenzia di pompe funebri che ha trasportato un feretro al cimitero o al crematorio per ottenere i primi risultati.
Si è scoperto che erano molti gli impresari funebri a non rilasciare la fattura, o a sotto fatturare, sfuggendo così alle tasse.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2826] Tarda la trasmissione dei dati sulle emissioni in atmosfera dei crematori italiani

Il 5 maggio 2015 venne inviata, a nome di FederUtility e ISPRA, una richiesta ai gestori dei crematori italiani per fornire copia delle misurazioni delle emissioni in atmosfera svolte nel 2014 o indicare nell’allegato fornito i risultati delle analisi delle emissioni, nonché fornire gli elementi descrittivi dell’impianto (numero di linee – ore di funzionamento – tipologia di sistema filtrante etc.).
Le risposte fino ad ora pervenute fanno pensare che si sia ancora a mezzo della raccolta.
... Leggi il resto

Senza pace la polemica per un project financing cimiteriale a Piazza Almerina

E così c’è un’altra puntata della telenovela sulla realizzazione in project financing di manufatti cimiteriali a Piazza Almerina.
”Auspico che la procura possa avviare una indagine” e “Hanno vinto i cittadini contro un’Amministrazione incapace di gestire la cosa pubblica”. Queste le dichiarazioni del consigliere Antonio Venturino vice presidente vicario dell’Ars.
"Il cimitero di Piazza Armerina è e resta nelle competenze del Comune”. Ancora dichiara soddisfatto Venturino.
Difatti il Sindaco, pressato dalle proteste che si sono sollevate sulla scelta del project financing, ha deciso di fare  retromarcia.… ... Leggi il resto

[Fun.News 2825] Libero in gabbia

Per opportuna notizia riportiamo l’articolo pubblicato su Libero del 26 giugno 2015, a firma di Franco Bechis, dal titolo "Mortacci vostri! PD vuole tassare i morti".

Non sapendo più che pesci prendere dai vivi – tanto più dopo le mitragliate della Consulta – il Pd di Matteo Renzi ha tirato fuori dal cilindro l’ultima risorsa, quella disperata: tassare i morti. È un modo di dire, perché naturalmente le tasse le dovranno pagare i loro familiari ancora in vita, ma è quello il succo di un disegno di legge sulla disciplina delle attività funerarie che il Senato sta approvando, facendo per altro infuriare tutte le imprese del settore.

... Leggi il resto

A Rimini imprese funebri nel mirino di ladri

Nella notte tra venerdì e sabato ignoti hanno svaligiato un’agenzia di onoranze funebri a Rimini. A essere presa di mira dai ladri è stata la San Gaudenzo, in via Lagomaggio. I ladri sono riusciti a forzare la porta d’ingresso e, una volta dentro, hanno iniziato ad arraffare a destra e manca. L’entrata in funzione dell’allarme li ha fatti fuggire però con poca refutiva. I ladri, infatti, sono riusciti a impossessarsi di un router e di poche centinaia di euro del fondocassa.… ... Leggi il resto