Milano: saluto romano a caduti RSI, al cimitero Maggiore
Celebrazione di estrema destra con saluto romano finale alla commemorazione per i caduti della Repubblica Sociale Italiana al Campo 10 del cimitero Maggiore, a Milano. Oltre un centinaio di “camerati” dell’associazione ‘Lealtà e Azione’ e ‘Casapound’ hanno partecipato stamattina al consueto appuntamento per omaggiare i caduti. La manifestazione è stata controllata da un ampio spiegamento di forze dell’ordine. Al momento del saluto la maggior parte dei presenti ha alzato il braccio teso. Ieri, invece, in una celebrazione analoga da parte di altre sigle e associazioni di estrema destra e combattentistiche, era stato urlato ‘sieg heil’ ma senza fare il saluto romano.… ... Leggi il resto
Bari proteste per aumento tariffe illuminazione votiva
Ecco quel che succede quando le tariffe restano ferme per 19 anni. Anche se vengono innalzate al livello medio o inferiore a quello di altri capoluoghi di provincia saltano fuori proteste.
I fatti:
In questi giorni i parenti dei defunti sepolti nel ‘camposanto’ principale della città hanno ricevuto una lettera dalla cooperativa Ariete, gestore dei servizi cimiteriali per conto del Comune di Bari, in cui veniva illustrato l’aumento da 8 a 16 euro del costo annuale per ogni singolo lumino, a cui va aggiunto anche il conguaglio 2015: il nuovo tariffario, infatti, pur essendo stato approvato ufficialmente con una delibera di Giunta lo scorso 29 luglio 2015, sarà applicato retroattivamente dal 1° gennaio 2015.… ... Leggi il resto
Pecore al cimitero
Hanno lasciato pascolare il proprio gregge di ovini e caprini fin dentro l’area del cimitero di Bova Marina. Per questo motivo i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà due fratelli per danneggiamento, introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui, deturpamento e imbrattamento di cose altrui, ricettazione, omessa custodia e malgoverno di animali.
Forse un po’ troppo per qualche pecora che bruca l’erba, con quello che ci tocca vedere oggigiorno!
Da un successivo controllo eseguito all’azienda agricola di proprietà dei due fratelli, però, gli animali sono risultati in maggioranza privi di marchi auricolari/boli endoruminali o censiti alla banca nazionale del Ministero della Salute quali già deceduti o abbattuti.… ... Leggi il resto
Caltanissetta: sbloccata situazione di carenza loculi
Via libera alle sepolture nei loculi di proprietà delle società di mutuo soccorso del capoluogo interessate dall’inchiesta “Perla Nera”.
L’azzeramento dei vertici dei cinque sodalizi aveva prodotto una situazione di stallo impedendo di fatto la tumulazione che necessita del nulla osta dei responsabili.
Dopo le misure interdittive della durata di un anno non c’era nessuno che avrebbe potuto firmare il nulla osta.
I magistrati che hanno coordinato l’inchiesta hanno così delegato il sindaco alla firma di un adempimento obbligatorio per procedere alle sepolture, sbloccando così una situazione che rischiava di mandare al collasso la camera mortuaria del cimitero Angeli.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2993] Senato: altro passo in avanti della riforma dei servizi funerari; congiunti due DDL, l’AS1611 e l’AS447
Al Senato, il 19 aprile 2016, la Commissione XII (sanità) ha unificato la discussione dell’AS1611 con l’AS447.
Inoltre è stata incaricata la Sen.ce Maturani di riscrivere il testo base da sottoporre – dopo la congiunzione – alla commissione (su cui poi verranno presentati gli emendamenti)
Di seguito si riporta l’estratto del relativo verbale:
Legislatura 17ª – 12ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 338 del 19/04/2016
IGIENE E SANITA’ (12ª) – MARTEDÌ 19 APRILE 2016 – 338ª Seduta
(447) Maria RIZZOTTI. … ... Leggi il resto
[Fun.News 2992] Nuovo codice appalti: contratti pubblici, concessioni e servizi in un unico decreto
Il Consiglio dei Mininistri il 18 aprile u.s. ha definitivamente approvato il testo del nuovo Codice degli Appalti: decreto legislativo n. 50 del 18/4/2016 (Pubblicato in GU Serie Generale n.91 del 19-4-2016 – Suppl. Ordinario n. 10.)
Il testo definitivo conferma l’impianto del testo preliminare del 3 marzo scorso e la formulazione in base alla legge delega del 28 gennaio 2016, n. 11, approvata dalle Camere il 14 gennaio 2016.
Il testo contiene recepimenti dei pareri del Consiglio di Stato, delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza Unificata.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2991] Verbania: referendum su esternalizzazione della gestione del crematorio. Sfiorato il quorum
A Verbania, oltre che per il referendum nazionale sulle concessioni per gli impianti di estrazione in mare, si votava il referendum sul forno crematorio. Anche questo non ha raggiunto il quorum necessario. A votarlo erano chiamati 24.200 ed il quorum era di 8.653 voti. Hanno votato in 7.959. Rimane quindi valida la delibera del Consiglio comunale del settembre 2015 che ha dato il via al progetto di esternalizzazione del servizio di cremazione.
Arrivano i primi commenti post referendum, dopo il mancato raggiungimento del quorum di 8636 votanti per rendere valida la consultazione comunale che chiedeva un sì o un no all’esternalizzazione del servizio di cremazione cimiteriale.… ... Leggi il resto
Fuoco doloso per un carro funebre vicino ad Ortona
Un incendio ha distrutto nella notte di qualche giorno or sono un furgone Mercedes adibito a trasporto funebre di proprietà di una ditta funebre di Santa Maria Imbaro.
Le fiamme si sono sviluppate intorno alla mezzanotte sotto all’abitazione del titolare che ha immediatamente chiamato i vigili del fuoco.
Circa un’ora e mezzo per spegnere il rogo e per mettere poi in sicurezza altre due auto della società. Si sospetta l’origine dolosa dato che sulla cappotta del mezzo è stato trovato liquido infiammabile, verosimilmente gasolio.… ... Leggi il resto
Alla sala del commiato di Pavia poesie e musica
Domenica 17 aprile 2016 si è tenuto a Pavia un “concerto di poesie” alla Sala del commiato del cimitero Maggiore.
Il titolo dell’appuntamento è “Dei pensieri la condensa”, come la raccolta di versi del poeta pavese Davide Ferrari uscita all’inizio di quest’anno, che per l’occasione ha letto alcune sue poesie insieme al Sabir Ensemble di cui lui stesso fa parte (con voce e chitarra), insieme a Giacomo De Barbieri (percussioni e fisarmonica), Alice Marini (violino) e Nicolò Pozzi (chitarra e organetto).… ... Leggi il resto
Ariano Irpino: cade da un scala per accesso ai loculi
Paura per un uomo all’interno del cimitero di Ariano Irpino, rimasto vittima di una caduta accidentale che poteva avere davvero conseguenze serie. Era andato al cimitero a portare i fiori a propri cari defunti e si era arrampicato su una delle scale per accedere ai loculi ai piani alti, ma è caduto.
Sul posto sono intervenuti prontamente i sanitari del 118 e la Polizia Municipale. Immediato il trasporto al Pronto Soccorso dell’Ospedale Frangipane dove le prime cure i medici ne hanno disposto il ricovero.… ... Leggi il resto
Sequestrato immobile in zona di rispetto cimiteriale
E’ stato sequestrato il 7 aprile 2016, l’immobile di proprietà della società P… sito in via Gennaro Maresca a Piano di Sorrento.
L’operazione è stata condotta dai Carabinieri di Sorrento in collaborazione con i tecnici del Comune di Piano di Sorrento, l’ASL e la Polizia provinciale su richiesta del GIP di Torre Annunziata, il dott. Anzalone, di sequestrare l’intera struttura adiacente al Cimitero comunale. L’accusa è di illegittimità urbanistica in quanto sono contestati, a seguito delle indagini svolte, i titoli edilizi e urbanistici dell’edificio in cui la ditta proprietaria, la P… produce liquori e limoncello.… ... Leggi il resto
Fasano: la crisi economica incide anche sulle concessioni cimiteriali
E’ stato reso noto l’esito dell’avviso pubblico col quale il Comune di Fasano aveva messo a bando 607 aree cimiteriali (602 i lotti relativi al cimitero di Fasano centro e 5 quelli relativi al camposanto di Montalbano/Speziale) per la concessione 99ennale a privati ed a confraternite. Le domande si potevano presentare entro il 31 marzo scorso.
A Palazzo di Città sono giunte solo 125 istanze complessive, che il settore comunale Lavori pubblici ha già esaminato per verificarne la completezza e la regolarità, rispetto ai requisiti richiesti dal bando emesso lo scorso gennaio.… ... Leggi il resto
Siracusa: Il Comune vuole che i manifesti funebri siano affissi solo nelle zone prestabilite
Rimuovere gli annunci funebri attaccati fuori dalle bacheche ad essi dedicate. È questo il contenuto di una diffida inviata dal Servizio affissioni alle agenzie affinché si torni al rispetto delle norme e dei regolamenti.
L’invito è di rimuovere entro 10 giorni gli annunci attaccati fuori dagli spazi autorizzati e, conseguentemente, a pulire i muri. Se ciò non dovesse accadere, interverrà il Comune e le spese saranno poi addebitate alle agenzie responsabili della violazione.… ... Leggi il resto
Il comune di Gorizia affida a terzi il servizio di pompe funebri
Il Comune di Gorizia esternalizza i propri servizi funebri.
L’amministrazione municipale ha pubblicato l’invito a presentare manifestazioni d’interesse rivolto alle ditte del settore interessate a occuparsi sul territorio goriziano dei servizi di trasporto feretri e necroforato. Raccolte le adesioni, si procederà con la gara vera e propria, che sarà esperita con la formula della procedura ristretta a invito.
Attualmente il servizio è gestito in house dal Comune, con tariffe decisamente concorrenziali rispetto a quelle praticate dalle agenzie di pompe funebri private.… ... Leggi il resto
[Fun.News 2960] Prime anticipazioni sulla eccezionale mortalità del 2015
Sono ancora dati provvisori e non all’unità i dati ISTAT sui movimenti di popolazione italiana nel 2015, ma prende forma quanto si era già prefigurato nel mese di agosto 2015 dalla Sefit, sulla base di un poprio rilevamento a campione.
Nel 2015 l’ISTAT calcola che vi siano stati 653 mila morti, 54 mila in più dell’anno precedente (+9,1%).
Il tasso di mortalità, pari al 10,7 per mille, è il più alto tra quelli misurati dal secondo dopoguerra in poi. … ... Leggi il resto
[Fun.News 2956] Comunicazione per detrazione Spese funebri. Chiarimento applicativo sul pagato di ogni fattura
Pervengono in questi giorni alcuni quesiti interpretativi concernenti il 730 pre-compilato e quindi sull’obbligo di trasmissione di dati all’anagrafe tributaria.
Il più importante dei quesiti riguarda il fatto se si debba trasmettere l’importo fatturato al cliente o quanto effettivamente pagato nel 2015 del fatturato.
Si è pertanto effettuata la seguente ricostruzione normativa
1) la norma, modificata in occasione della legge di stabilità 2016, così recita:
a) all’articolo 15, comma 1, la lettera d) e’ sostituita dalla seguente: «d) le spese funebri sostenute in dipendenza della morte di persone, per importo non superiore a euro 1.550 per ciascuna di esse»
2) Successivamente il DM MEF, all’articolo 2, ha precisato:
Art.… ... Leggi il resto