[Fun.News 2993] Senato: altro passo in avanti della riforma dei servizi funerari; congiunti due DDL, l’AS1611 e l’AS447

Al Senato, il 19 aprile 2016, la Commissione XII (sanità) ha unificato la discussione dell’AS1611 con l’AS447.
Inoltre è stata incaricata la Sen.ce Maturani di riscrivere il testo base da sottoporre – dopo la congiunzione – alla commissione (su cui poi verranno presentati gli emendamenti)

Di seguito si riporta l’estratto del relativo verbale:

Legislatura 17ª – 12ª Commissione permanente – Resoconto sommario n. 338 del 19/04/2016

IGIENE E SANITA’    (12ª) – MARTEDÌ 19 APRILE 2016 – 338ª Seduta
(447) Maria RIZZOTTI.  –  Disciplina delle attività nel settore funerario e disposizioni in materia di dispersione e conservazione delle ceneri  
(1611) VACCARI ed altri.  –  Disciplina delle attività funerarie
(Seguito dell’esame del disegno di legge n. 1611, congiunzione con l’esame del disegno di legge n. 447 e rinvio)  
Prosegue l’esame, sospeso nella seduta del 12 maggio.
La PRESIDENTE, in ragione dell’identità di materia trattata, propone di congiungere al disegno di legge 1611 l’Atto Senato n. 447 (Rizzotti), dando quest’ultimo per illustrato.
La Commissione conviene.
La PRESIDENTE sottolinea che sarà la relatrice Maturani, a tempo debito, a proporre alla Commissione un testo da adottare come base per il seguito dell’esame congiunto.
La Commissione prende atto.
Il seguito dell’esame congiunto è, quindi, rinviato.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.