Pubblicato ISF173, il numero di Luglio-Settembre 2017 di I Servizi Funerari

Gli abbonati alla versione cartacea riceveranno il numero ISF 173 per posta.
Se il servizio postale non ha ancora recapitato la copia cartacea è possibile leggersi la versione digitale on-line con i parametri di collegamento al sito comunicati.
Se sei abbonato PREMIUM leggi e stampa la versione digitale cliccando su RIVISTA
Usa tua User-id e password.

Se non sei ancora abbonato, valuta uno dei numeri digitali passati per capire se la rivista ti interessa: Clicca VEDO
I principali contenuti di questo numero sono:
EDITORIALE
Gestione cimiteriale sovracomunale
RUBRICHE
Brevi dall’Italia e dall’estero
Quesiti e lettere
Chiedilo a www.funerali.org… ... Leggi il resto

[Fun.News 3192] Pubblicato dall’ANCI il Quaderno tecnico sul correttivo partecipate pubbliche

Per supportare i Comuni nella complessa fase di attuazione delle disposizioni del Testo Unico sulle società partecipate, alla luce anche delle modifiche apportate dal decreto legislativo 16 giugno 2017, n. 100, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 26 giugno scorso, l’Anci ha predisposto l’ultimo Quaderno operativo della collana “Manuali tecnici per amministratori” (scarica il volume).
Molte le novità del decreto correttivo, a partire dalle nuove scadenze degli adempimenti, all’abbassamento della soglia di fatturato medio per il prossimo triennio per le dismissioni societarie, alla possibilità di assunzioni a tempo indeterminato fino alla pubblicazione del decreto ministeriale per la mobilità del personale dichiarato eccedente, alla possibilità per i Comuni di acquisire o mantenere partecipazioni in società che producono servizi economici di interesse generale a rete anche extra ambito territoriale della collettività di riferimento, alle semplificazioni procedurali per le acquisizioni di partecipazione azionarie e altro ancora, puntualmente commentato nel Quaderno.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3191] Affidamenti diretti ‘in house’: prorogato al 30/10/17 termine per l’iscrizione all’elenco amministrazioni ed enti aggiudicatori

Nelle more dell’attuazione delle modifiche previste dal decreto legislativo 19 aprile 2017, n. 56, al Codice dei contratti pubblici e del conseguente necessario adeguamento delle Linee guida ANAC n. 7, su cui il Consiglio dell’Autorità ha deliberato, nell’adunanza del 28 giugno 2017, di acquisire il parere del Consiglio di Stato, il Presidente dell’ANAC ha diffuso qualche giorno or sono un comunicato nel quale si stabilisce che il termine per l’avvio della presentazione della domanda di iscrizione nell’Elenco, di cui al punto 9.2 di dette linee guida, è ulteriormente posticipato al 30 ottobre 2017.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3190] Sentenza Consiglio di Stato su gara servizi cimiteriali al massimo ribasso

Con la sentenza n. 2844 del 12 giugno 2017, il Consiglio di Stato, Sez. V si è pronunciato sui metodi utilizzabili per le gare con aggiudicazione secondo il criterio del prezzo più basso e sui costi per il personale e la sicurezza aziendale.
La sentenza riguarda il caso di servizi cimiteriali.
Il Consiglio di Stato ha affermato che "l’utilizzo di una formula matematica, sia pure in una gara condotta secondo il criterio del prezzo più basso, non è precluso, laddove tale formula sia effettivamente funzionale a soddisfare l’esigenza, derivante dal possibile diverso costo del lavoro e della sicurezza indicato dai singoli concorrenti in sede di gara, di ricondurre tutte le offerte a una percentuale di ribasso che consenta la redazione di una graduatoria".… ... Leggi il resto

Dispersione delle ceneri in mare per Liu Xiabo

Le ceneri del Nobel per la Pace Liu Xiaobo sono state disperse in mare “secondo una usanza locale comune”. Lo ha annunciato un funzionario della municipalità di Shenyang, in una conferenza stampa in streaming alla quale partecipa Liu Xiaoguang, fratello maggiore del dissidente morto giovedì per un cancro al fegato. Il funerale e la cremazione di Liu si erano svolte poche ore prima.
Intanto si e’ appreso che sua moglie, Liu Xia, “potrebbe essere ricoverata” a causa della debolezza del suo stato fisico.… ... Leggi il resto

Gestione cimiteriale sovracomunale

Gestione cimiteriale sovracomunale

In un’Italia che sta faticosamente cercando di ridurre gli sprechi e al tempo stesso mantenere, se non migliorare, la qualità dei servizi, non ci si può sottrarre alla valutazione se sia ora di pensare al servizio cimiteriale come servizio di area vasta.
Cosa intendo con il termine “servizio di area vasta”? Vediamo insieme di analizzarne le caratteristiche.
La materia della gestione sovracomunale di un cimitero è trattata, con norme sostanzialmente arcaiche, nel D.P.R.… ... Leggi il resto

SEFIT: chiede alla presidente Serracchiani di riconsiderare gli effetti di una recente norma friulana che permette i cimiteri privati di urne

La recente emanazione di una norma regionale friulana che legittima i cimiteri privati di urne cinerarie, in violazione dello stesso Codice Civile, ha indotto la Sefit a prendere posizione contaria e a scrivere, a firma del Responsabile Dr. Pietro Barrera, una lettera aperta alla Presidente della Regione, On.le Serracchiani.
Il contenuto della lettera aperta è il seguente:

Gentile presidente,
abbiamo seguito con sincero interesse il percorso che ha portato alla recente approvazione della legge regionale 9 giugno 2017, n.22, sull’ordinamento delle attività funerarie.

... Leggi il resto

Taranto avrà un nuovo cimitero con crematorio

Dopo un iter durato sette anni, il Comune di Taranto ha pubblicato il bando di gara per la costruzione del nuovo cimitero cittadino, che sorgerà in contrada Masserotti, in un’area di circa 107mila metri quadrati tra la Salina Piccola e la Salina Grande, individuata dal piano regolatore proprio per interventi di questo tipo.
L’importo previsto è di 9.382.389,98 euro.
Ora ci vorranno sessanta giorni per attendere le offerte e poi si procederà all’aggiudicazione secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo un project financing che prevede, oltre alla costruzione, anche la gestione del cimitero che prenderà il nome di “Parco Cimiteriale Leonida di Taranto”.… ... Leggi il resto

Carro funebre senza assicurazione: viene fatto proseguire il funerale con scorta della polizia

Nei giorni scorsi, durante l’operazione “Mercurio Eye Insurance” condotta su tutto il territorio nazionale dalla polizia in collaborazione con l’Ania, è stato fermato anche un carro funebre, privo di assicurazione.
L’operazione di controllo è avvenuta contemporaneamente su 103 province italiane, dal 3 all’8 luglio. Sono stati controllati 419.612 veicoli. Lo 0,6 per cento è risultato privo di assicurazione. Sono state sequestrate 2.419 auto con cilindrata compresa tra i 1000 e i 5mila centimetri cubi, mentre sono state arrestate 12 persone e 45 denunciate.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3188] SEFIT: i cimiteri “come bene pubblico”. Lettera aperta alla presidente della Regione Friuli Venezia Giulia

La recente emanazione di una norma regionale friulana che legittima i cimiteri privati di urne cinerarie, in violazione dello stesso Codice Civile, ha indotto la Sefit a prendere posizione contaria e a scrivere, a firma del Responsabile Dr. Pietro Barrera, una lettera aperta alla Presidente della Regione, On.le Serracchiani.
Il contenuto della lettera aperta è il seguente:

Gentile presidente,
abbiamo seguito con sincero interesse il percorso che ha portato alla recente approvazione della legge regionale 9 giugno 2017, n.22, sull’ordinamento delle attività funerarie.

... Leggi il resto

[Fun.News 3189] Regione Emilia Romagna: chiarimenti in merito ad autorizzazioni concernenti la cremazione

La Direzione Generale per la cura della persona, salute, welfare della Regione Emilia Romagna ha diffuso, ai sindaci della regione e, per conoscenza, alle associazioni di imprese di onoranze funebri, la nota di prot. n. PG/2017/510833 del 7 luglio 2017nella quale si effettua un excursus giuridico e giurisprudenziale per dar risposta ad alcuni quesiti pervenuti e riguardanti le autorizzazioni alla cremazione.
Gli approfondimenti si incentrano in particolare sulle tematiche delle manifestazioni di volontà, e loro forme, in materia di cremazione, ed altresì di destinazione delle ceneri (dispersione, affidamento delle urne cinerarie, ecc.).… ... Leggi il resto

[Fun.News 3194] Visita dei Reali d’Olanda in Italia. Tra i progetti presentati anche la valorizzazione dei cimiteri monumentali

Maxima d’Olanda e il marito Willem Alexander sono stati in vista ufficiale in Italia dal 21 al 24 giugno 2017, con una folta schiera di imprenditori.
Quattro giorni di impegni, incontri, appuntamenti. Tra questi una cena di gala, offerta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale, l’incontro col Presidente Gentiloni.
Tra gli incontri collaterali si è svolto anche un party a cui ha partecipato una delegazione di Utilitalia SEFIT, che ha esposto agli imprenditori olandesi al seguito dei Reali, i progetti di valorizzazione dei cimiteri monumentali italiani
.… ... Leggi il resto

Funerali a prezzo calmierato anche a Messina

Dopo Milano, Roma, Bergamo e Novara, arriva anche a Messina il funerale low cost.
La Giunta comunale di Messina ha appena approvato la delibera sul «funerale calmierato».
«In tempi di crisi anche le spese funerarie, così come si ricava da indagini campionarie di associazioni consumeristiche, possono pesare in maniera significativa sui bilanci delle famiglie. È necessario dunque provare ad individuare soluzioni che possano andare incontro ai cittadini in un momento economico così difficile, garantendo a costi contenuti funerali dignitosi».… ... Leggi il resto

Sempre alto a Trento il giudizio positivo sui servizi funerari comunali

Il servizio funerario del comune di Trento ha un grado di apprezzamento da parte dei cittadini alto, pari a 9. Sono sempre di più gli utenti che si rivolgono al servizio cremazione e sono sempre meno le persone che decidono di andare a visitare i propri cari presso il cimitero monumentale di via Giusti. Questi alcuni dei risultati della quarta “Indagine sulla soddisfazione dei cittadini nei confronti dei Servizi funerari e cimiteriali del Comune di Trento”.… ... Leggi il resto

Sanremo: parte project financing per la realizzazione del crematorio

Il Comune di Sanremo ha dato il via alla gara aperta per la concessione per la progettazione definitiva ed esecutiva, la costruzione e la successiva gestione dell’impianto di cremazione.
Si tratta di un progetto del valore complessivo di euro 2.743.723,05 euro.
L’impianto è molto atteso dalla cittadinanza poiché molte famiglie potranno dare l’addio ai loro cari senza dover per forza andare fino a Nizza come si è sempre fatto fino ad ora.
L’area individuata per il crematorio è quella esterna al cimitero di valle Armea in modo da non avere vincoli architettonici e “culturali”.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3187] Friuli Venezia Giulia cambia alcune norme funerarie

La Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato di recente un provvedimento che modifica le precedenti norme, risalenti al 2011, regolanti la materia funeraria e di polizia mortuaria: si tratta della Legge Regionale 09/06/2017, n. 22 “Modifiche alla legge regionale 21 ottobre 2011, n. 12 (Norme in materia funeraria e di polizia mortuaria)”, pubblicata sul B.U.R. n. 24 del 14/06/2017, Suppl. Ord. n. 21. Il testo della norma regionale è reperibile anche sul sito www.funerali.org, nell’apposita area Norme regionali.… ... Leggi il resto