Trapani: avviate estumulazioni massive per 70 loculi a seguito di procedura di decadenza della concessione

A Trapani una determina dirigenziale ha dato avvio al procedimento di decadenza della concessione cimiteriale di n. 70 loculi.
L’elenco dei loculi, che fa parte integrante del medesimo provvedimento dirigenziale, è pubblicato all’Albo Pretorio on-line ed all’Albo cimiteriale del Comune di Trapani.

I loculi interessati alla procedura di decadenza della concessione si trovano nei Gruppi Sepolcrali economici 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28 e 29.

Per delucidazioni a riguardo rivolgersi agli uffici dei Servizi Cimiteriali, siti in Piazza Cimitero n.… ... Leggi il resto

A San Paolo in Brasile, si privatizza la gestione di cimiteri e crematorio

Nell’ambito del “Plano Municipal de Desestatizacao”, avviato dal sindaco di San Paolo (Brasile) Joao Doria al momento del suo insediamento, la città sta attraversando la più grande fase di privatizzazione della sua storia, realizzata attraverso la messa in vendita del patrimonio immobiliare pubblico e l’affidamento ai privati della gestione di svariati servizi pubblici locali.

Tra i servizi privatizzati anche la concessione per la gestione dei 29 terminal di autobus e dei 16 mercati comunali e infine la concessione riguardante i 22 cimiteri e un crematorio comunale.… ... Leggi il resto

Napoli: a rischio chiusura per protesta i servizi cimiteriali di Napoli

Nel giorno di San Gennaro i cimiteri restano chiusi a Napoli a causa dello sciopero dei lavoratori svoltosi ieri domenica 17 settembre 2017 e in previsione anche epe rilasciato prossimo martedì, giorno in cui ricorre la festività del santo patrono di Napoli.
Gli undici cimiteri napoletani resteranno chiusi dalle ore 7.00 alle ore 10.00 per un’assemblea sindacale organizzata dalla funzione pubblica della Cisl.
Oltre ai cimiteri si fermerà anche per l’obitorio del II Policlinico e i servizi della polizia mortuaria.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3213] Ex panettiere regala al Comune 700mila euro per realizzare loculi in cimitero

E’ una notizia che merita una Fun.News:
Luigi Vignolo, ex panettiere di 85 anni, lascerà dopo la sua morte 700 mila euro per realizzare loculi in cimitero.
Il beneficiario universale delle ultime volontà del Vignolo è il comune del suo paese natale, Vigone, a una trentina di chilometri da Torino.
Le sue disposizioni testamentarie prevedono 80 loculi da costruire entro novembre e altri 80 per il futuro: 160 in tutto.
N
ei desideri del benefattore c’è anche la costruzione di una grotta della Madonna di Fatima, una cappella dove due volte all’anno si celebreranno messe per i defunti e un’opera dell’artista Elio Garis (per queste ultime due iniziative manca però ancora l’ok del Comune).… ... Leggi il resto

[Fun.News 3212] Quando non si accetta una sala del commiato vicino a casa

A Carcina, in provincia di Brescia, un’impresa funebre ha destinato alcuni ambienti in un condominio a sala del commiato.
La reazione di alcuni condomini, stanchi di cortei funebri, di persone in lutto che transitano sotto casa, è stata veemente e ben oltre le righe, tanto da determinare vari interventi delle forze dell’ordine e, alla fine, anche una sentenza a loro sfavorevole del Tar di Brescia con la quale i giudici amministrativi hanno respinto la richiesta dei due inquilini sanzionati che volevano venisse annullato il provvedimento della questura.… ... Leggi il resto

Temporaneamente chiuso a Napoli il famoso cimitero delle Fontanelle

L’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli ha dato notizia che l’accesso al Cimitero delle Fontanelle è stato temporaneamente interdetto per motivi di sicurezza, per il distacco di ‘pezzame di tufo’ caduto sul piano di calpestio dell’ingresso.
I tecnici del Comune sono tempestivamente intervenuti ed i lavori di messa in sicurezza sono già in corso.
Non è la prima volta che l’ossario del rione Sanità è costretto a chiudere per motivi di sicurezza.… ... Leggi il resto

Due addetti cimiteriali a Catania presi a botte da visitatori

Il sindaco di Catania Enzo Bianco denuncia l’episodio accaduto del cimitero di via Acquicella, dove due addetti della Multiservizi sono stati presi a bastonate da persone che non volevano uscire:
«Un nuovo, grave, inaccettabile episodio di violenza verso dipendenti comunali che volevano far rispettare le regole. A seguito dell’allerta meteo che segnalava il rischio di fortissimi venti anche a Catania, con possibilità di caduta rami – spiega il sindaco – ho emesso un’ordinanza per la chiusura nel pomeriggio di ieri dei parchi cittadini e del cimitero.… ... Leggi il resto

[Fun.News 3211] Il cimitero Monumentale di Milano avrà un curatore

Il Cimitero Monumentale di Milano avrà un curatore, cioè cuna figura che dovrà armonizzare e coordinare la parte culturaledi "un museo a cielo aperto" della città.
Lo ha annunciato l’assessore ai Servizi Civici, Roberta Cocco, parlando del piano di valorizzazione dell’amministrazione relativo al Monumentale in commissione a Palazzo Marino.
Il bando per identificare questa figura dovrebbe arrivare a novembre, con il conferimento dell’incarico a gennaio.
L’incarico avrà durata di un anno, rinnovabile per un ulteriore anno, e la selezione sarà rivolta a esperti in storia dell’arte, con pubblicazioni scientifiche all’attivo.… ... Leggi il resto

Ossario cimiteriale usato impropriamente come discarica

Nel cimitero comunale di via Mezzanotte a Cassino, nella frazione di Sant’Angelo in Theodice, è spuntata all’improvviso una discarica di materiali funerari all’interno dell’ossario.
In particolare resti di bare, lapidi ed altri rifiuti che sarebbero stati illecitamente smaltiti all’interno dell’ossario da operai di ditte edili.
Ad accorgersi del fatto sono stati alcuni cittadini che hanno segnalato l’episodio e provveduto a presentare anche un esposto alla Procura della Repubblica di Cassino.
L’ossario è un’area chiusa per accedere alla quale è necessario avere la disponibilità delle chiavi.… ... Leggi il resto

Cremazione e Legge n. 130/2001: quando il dichiarante è impossibilitato…a dichiarare dinnanzi all’Ufficiale di Stato Civile

Cara Redazione,

Nel mio comune (Regione Lombardia) l’anno scorso una donna é stata uccisa dal proprio marito…l l’ennesimo caso di efferato femminicidio!

La spoglia mortale è stata provvisoriamente tumulata in un cimitero milanese, i genitori ora, peraltro molto anziani, vorrebbero procedere a cremazione, considerato che tale intendimento era già stato manifestato in vita dalla defunta per il proprio post mortem

Il Giudice Indagini preliminari , così come il Procuratore della Repubblica hanno, ex art. 116 comma 1 D.Lgs… ... Leggi il resto

Operatori celle mortuarie ospedale Verona: 4 arresti

Sono quattro gli arrestati per concussione e associazione a delinquere tra gli operatori in servizio alle celle mortuarie dell’ospedale di Verona. Pretendevano soldi da titolari di imprese funebri per avere la garanzia che le salme venissero sistemate e rese presentabili ai parenti.
L’operazione ha coinvolto personale in servizio al quale è stato notificato il provvedimento.
Le forze dell’ordine procederanno nei prossimi giorni all’arresto degli altri operatori attualmente in ferie e in quiescenza.
Al momento in manette sono finiti: Davide Franchini, 47 anni, Marco Dal Dosso, 52 anni, Romolo Risegato, 64 anni, e Alberto Colombini, 59 anni.… ... Leggi il resto

Ritrovate 400 sepolture in fossa comune riconducibile ad un orfanotrofio scozzese

Secondo i primi dati diffusi dalle autorità sarebbero almeno 400 i corpi dei bambini rinvenuti nel cimitero a Lanarkshire, nei pressi di quella che era un orfanotrofio (lo Smyllum Park di Lanark) una volta gestito da suore cattoliche, le Daughters of Charity of St Vincent de Paul.
Un analogo ritrovamento è avvenuto a marzo 2017 a Tuan, in Irlanda, anche se in questo caso i cadaveri senza nome risultarono essere circa 800.
L’istituto scozzese, sorto per dare una casa a bambini in condizioni disagiate, aprì nel 1864 e chiuse nel 1981.… ... Leggi il resto

A Benevento si vuol far chiarezza sulla gestione delle camere mortuarie cittadine

Il presidente dell’Associazione IO X Benevento, Giuseppe Schipani, ha protocollato presso l’Ospedale Sacro Cuore Fatebenefratelli e presso l’Azienda Ospedaliera G. Rummo, una richiesta di accesso agli atti per conoscere le aziende che si occupano della gestione del servizio funebre all’interno delle strutture pubbliche, i requisiti abilitativi delle imprese operanti così come richiesti dalla Legge Regionale n°. 7/2013, tutta la documentazione inerente alla eventuale procedura di affidamento dell’incarico alle aziende operanti, e tutti gli atti prodotti relativi alla gestione delle camere mortuarie.… ... Leggi il resto

A Cosenza partono le esumazioni massive

La direzione degli uffici cimiteriali del Comune di Cosenza avvisa che da martedì 12 settembre 2017 al Cimitero cittadino di Colle Mussano inizieranno le esumazioni ordinarie di tutte le salme interrate nei campi comuni nel 2007 e anni precedenti.
I resti rinvenuti saranno depositati in cassette di zinco che verranno successivamente tumulate in loculi ossari.
I cittadini che fossero interessati al recupero dei resti di familiari possono rivolgersi alla direzione del Cimitero al numero telefonico 094/26928.… ... Leggi il resto

Bologna: nuova sala autopsie e riscontri diagnostici al Sant’Orsola

Una nuova Sala per le autopsie giudiziarie e i riscontri diagnostici e il nuovo laboratorio di Anatomia patologica, sono stati inaugurati il 5/9/2017 al padiglione 18 del Policlinico di Sant’Orsola, di Bologna. Lo annuncia una nota dell’Ateneo del capoluogo emiliano.
Dotata di tutte le strumentazioni necessarie e di un sistema di comunicazione e protocolli tecnici per garantire l’adeguatezza dei percorsi nel rispetto delle formalità di legge, la nuova sala settoria nasce da un accordo tra Università di Bologna, Policlinico di Sant’Orsola, Procura della Repubblica di Bologna, Comune di Bologna e dalla Società Bologna Servizi Cimiteriali, con la finalità di restituire all’Autorità Giudiziaria elementi utili per la ricerca della verità.… ... Leggi il resto

Una capretta crea scompiglio al cimitero di Pinerolo

Ha tenuto in scacco il cimitero per cinque giorni, poi alla fine è stata catturata e restituita al proprietario.
Ma è stato necessario chiudere il camposanto di Pinerolo, nel Torinese, per dare la “caccia” a una capretta che da qualche giorno vagava tra le tombe tra la curiosità della gente e la preoccupazione di alcuni.
La chiusura è stata decisa dal sindaco per evitare che l’animale, magari spaventato, potesse ferire i visitatori.
Il quinto giorno, il proprietario della capra, un veterinario e altre persone si sono messe al lavoro per catturare l’animale, ma l’impresa non si è rivelata semplice.… ... Leggi il resto