Concerto di Natale del coro Note Blu

Domenica 20 dicembre 2015, alle ore 16,00, nella Chiesa di S. Maria in via Lata, Via del Corso 306 (P.zza Venezia) – Roma, si terrà il Concerto di Natale del coro Note Blu, a favore di: “Adotta un pasto per i ragazzi di don Gaspare” in Ocopilla – Huancayo (Perù)

Don Gaspare Margottini, sacerdote di Roma, insieme con gli adulti e i giovani della città di Huancayo ha dato vita ad una serie di attività per condividere il duro cammino di autosviluppo di questa popolazione.

... Leggi il resto

Visita alle tombe di sportivi al cimitero monumentale di Torino

CulturalWay in collaborazione con "La Civetta di Torino" propone una serie di visite a tema per scoprire il Cimitero Monumentale di Torino in ogni sua sfaccettatura.
In occasione dell’elezione di Torino come Capitale dello Sport 2015, onoriamo il tema ripercorrendo la storia degli sportivi qui seppelliti.
Queste sono le figure che in questo percorso saranno approfondite presso il Cimitero Monumentale, un vero museo in stile liberty a cielo aperto.

Ritrovo a partire da lunedì 14 dicembre 2015 alle h.… ... Leggi il resto

Tavola rotonda a Bologna: Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti

l

A Bologna, sabato 12 dicembre, dalle ore 14,00, si tiene una Tavola Rotonda su “Jung. La Vita e la morte. Dal Libro Rosso al Lamento dei morti”
Per il suo tradizionale evento pubblico dell’anno, il Centro Culturale Junghiano Temenos promuove un’ulteriore profonda riflessione su di un tema di grande attualità non solo nell’ambito psicologico e fonte di dibattiti e confronti. “Abbiamo ucciso i morti e adesso ci aggiriamo in una vita che è poco più di un pregiudizio, lontani dalla pienezza dell’esistenza.... Leggi il resto

Finanza fa accertamento a impresa funebre nel barese e saltano fuori forti illeciti

A Rutigliano, nel barese, è stata scoperta una evasione fiscale nel settore dell pompe funebri.
Sono stati i finanzieri della Tenenza di Mola di Bari che hanno eseguito una verifica fiscale su un’agenzia di onoranze funebri che non avrebbe dichiarato incassi per oltre 2,6 milioni di euro, evadendo inoltre l’IVA per 307mila euro.
Grazie anche alle dichiarazioni rese dai familiari degli scomparsi (l’impresa funebre avrebbe sottofatturato metodicamente i servizi e i beni forniti nei funerali), le Fiamme Gialle sono riuscite a ricostruire l’esatto volume degli affari dell’agenzia di onoranze funebri, che in alcuni casi non avrebbe emesso alcuna fattura, effettuando anche numerose operazioni irregolari, transitate nei conti correnti personali dei soci.… ... Leggi il resto

TG.fun sui collaudi sui manufatti cimiteriali

E’ on line il TG.fun del 9 dicembre 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda i collaudi sui manufatti cimiteriali e sull’eventuale corresponsione di diritti sanitari all’AUSL, per l’ispezione tecnica di conformità.

Nel complesso delle attivita’ di polizia mortuaria le ASL si configurano come interfacce strumentali rispetto alla potesta’ di regolamentazione individuata dalla Legge in capo al comune.... Leggi il resto

Calabria: apre nei primi mesi del 2016 il primo crematorio. E’ a Carpanzano

Si prevede che il primo crematorio della Calabria sia operativo nei primi mesi del 2016. Si trova a Carpanzano (Cosenza).
Il crematorio si sviluppa su un’area di 700 mq coperti, ed offre servizi di cremazione nel rispetto della salma, verso la famiglia, i parenti e gli amici del defunto.
Nella struttura è possibile trovare lo spazio ideale per salutare i propri cari, difatti il crematorio mette a vostra disposizione una ampia sala per il commiato, sale d’attesa, un’area dedicata al ristoro e al ritrovo per stringersi tra familiari e amici, delle aree verdi dove raccogliersi in concentrazione in un momento di passaggio come quello della separazione dal proprio caro estinto.… ... Leggi il resto

Maxi operazione contro gli illeciti nella gestione di rifiuti, anche da esumazione ed estumulazione

La Polizia stradale di Verona ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati 19 persone, tutti imprenditori residenti nelle province di Milano e Verona, e dato il via al sequestro di diverse aziende e di circa 35mila tonnellate di rifiuti. L’indagine è partita un paio di mesi fa quando gli uomini della Stradale hanno iniziato una serie di controlli sui mezzi pesanti adibiti al trasporto di rifiuti speciali, analizzando i flussi e la documentazione riguardante la movimentazione dei rifiuti in provincia di Verona.… ... Leggi il resto

Marsala: risolti problemi di gestione del cimitero

“Si avvia verso la normalità la situazione al cimitero comunale che registrava ritardi nella sepoltura delle salme. Lo afferma il vice Sindaco Giuseppe Licata. Ritardi che avevano bloccato le operazioni di estumulazione ordinaria, accentuando, conseguentemente la possibilità di liberare loculi. Superata la fase critica dovuta ad una concomitanza di piu’ attività gestionali del settore competente – prosegue Licata – adesso possiamo affermare di avere arginato la problematica”.
I Servizi cimiteriali del Comune, nel momento in cui è stata affidata la gara di appalto per i lavori di apertura e chiusura dei tombini cimiteriali, ha intensificato e velocizzato le operazioni di estumulazione contattando telefonicamente i cittadini e, nel contempo, concordando di anticipare alcune operazioni di estumulazione programmate per i primi mesi del 2016.… ... Leggi il resto

Cagliari: quintetto di flauti suona al cimitero

Il Quintetto di fiati del Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina” suonerà martedì 8 dicembre 2015 nel cimitero di San Michele a cagliari.
Come è già accaduto lo scorso 2 novembre al cimitero di Bonaria, la musica accompagnerà la visita ai defunti con discrezione e scelte rispettose del luogo. La formazione (Jiyong Lee – flauto, Lia Scalas – oboe, Valentina Fiore – clarinetto, Alessandro Cuccu – corno, Sebastiano Italia – fagotto) sarà ospitata dalle 11.30 nell’ingresso monumentale di piazza dei Castellani.… ... Leggi il resto

Visita ai cimiteri ebraici e monumentali di Livorno

Domenica 6 dicembre 2015 alle ore 11,00 vi sarà l’apertura straordinaria con visita guidata al Cimitero monumentale di viale Ippolito Nievo, 134, alle ore 12.00 visita guidata al Cimitero ebraico in Via Aldo Mei, dietro i cimiteri della Cigna. In occasione delle festività vengono proposte iniziative tese a promuovere la cultura e le tradizioni livornesi.
Il costo della visita di un solo cimitero è 5,00 euro, 2 cimiteri 8,00 euro. Per informazioni e prenotazioni 3208887044. Le” pietre della memoria” possono raccontarci la storia della Comunità ebraica livornese, i grandi personaggi, le famiglie di mercanti che hanno influenzato la cultura e la storia di Livorno.… ... Leggi il resto

Catania: imprese funebri per smerciare droga

Nel mirino degli investigatori della Squadra Mobile di Catania è finita anche un’agenzia di onoranze funebri, la Retof di San Cristoforo, considerata quartier generale degli affari e degli incontri per lo smercio dello stupefacente, gestita da Antonino Cosentino.
Con cadenza settimanale, la droga, veniva ceduta a Francesco Belluardo, titolare di un’altra agenzia di trasporti funebri a Francofonte, in provincia di Siracusa.
Alle 37 persone arrestate, per 11 sono stati disposti i domiciliari, la Procura di Catania contesta il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata al traffico di stupefacenti, detenzione e spaccio.… ... Leggi il resto

Bari, caro estinto: alla fine del processo sono arrivate diverse condanne

Il Tribunale di Bari ha condannato il boss barese Antonio Di Cosola, da alcuni mesi collaboratore di giustizia, a 3 anni di reclusione al termine del processo cosiddetto ‘Caro estinto, su un presunto giro di tangenti legato al business dei funerali. Stessa condanna è stata inflitta alla titolare di una agenzia di pompe funebri, Rosa Porcelli, e a Pellegrino Labellarte, ritenuto il tramite fra il boss e gli infermieri in servizio all’obitorio dell’ospedale Di Venere di Carbonara che avrebbero segnalato i decessi.... Leggi il resto

TG.fun sulle norme per la sicurezza e quelle di polizia mortuaria in cimitero

E’ on line il TG.fun del 2 dicembre 2015, il videoquindicinale trasmesso da www.funerali.org.
Poco più di cinque minuti dedicati ad un tema di interesse del settore funebre o cimiteriale italiano
, con analisi e risposte a domande di un nostro esperto.
Questa puntata del nostro TG funerario d’approfondimento riguarda l aosservanza in cimitero sia delle norme specifiche di settore (polizia morturia) sia di quelle sulla sicurezza nei posti di lavoro.

Il problema di oggi si pone in questi termini: Regione Lombardia (ma la fattispecie in esame – per la sua generalità e diffusione – è estensibile anche ad altre realtà territoriali) tomba ipogea, per propria intrinseca conformazione, priva di diretto accesso al feretro per tutti i posti originariamente disponibili.... Leggi il resto

A Verbania: si raccolgono le firme per un referendum per mantenere pubblica la gestione del crematorio

Il Comitato dei garanti ha ammesso il referendum contro l’esternalizzazione del servizio di gestione del forno crematorio di Pallanza.
La richiesta di un comitato spontaneo di cittadini è legittima, e la delibera con la quale l’amministrazione, a fine settembre, decideva col parere favorevole del Consiglio comunale, di affidare in gestione a un privato l’impianto di cremazione (con l’obiettivo di un suo rinnovamento e potenziamento delle linee) dovrà passare al vaglio dei cittadini. Ora per il comitato referendario c’è da superare lo scoglio della raccolta firme, occorre cioè raggiungere e magari superare quota mille.… ... Leggi il resto

Pistoia: Comune dimezza le tariffe di cremazione al gestore, che ricorre e vince

Il Tar della Toscana ha accolto la domanda cautelare presentata dalla Socrem di Pistoia, la società che si occupa delle cremazioni al cimitero comunale.
Sono così sospese le nuove tariffe stabilite unilateralmente dal Comune di Pistoia con la manovra di bilancio del luglio scorso, tariffe che dimezzavano i prezzi di vendita del servizio per chi risiede nel territorio comunale.
Tariffe e decisione contestate dalla Socrem, che affermò di non essere stata coinvolta nella decisione.
In particolare, una nota della stessa società per la cremazione precisa che "il giudice amministrativo ha riconosciuto che le tariffe deliberate non avevano tenuto in considerazione l’equilibrio ecomomico finanziario della gestione del servizio, ovvero l’equilibrio fra costi da sopportare e ricavi, né a riguardo era stata interpellata So.crem,… ... Leggi il resto

Il Comune di Vicenza programma le esumazioni ordinarie da febbraio del 2016

Veniamo a conoscenza e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Comune di Vicenza:
Nel febbraio del 2016 inizieranno le operazioni (leggi qui maggiori info) di esumazione ordinaria delle 715 salme inumate nel campo D del cimitero maggiore di Vicenza tra il 27 dicembre 1989 e il 4 agosto 1993. L’operazione di esumazione è necessaria per recuperare spazi da destinare ad altre sepolture. In occasione dell’intervento sarà riqualificato il sottofondo del campo, che è ceduto per le abbondanti piogge dell’anno scorso, danneggiando anche le lapidi.... Leggi il resto