Il comune di Gorizia affida a terzi il servizio di pompe funebri
Il Comune di Gorizia esternalizza i propri servizi funebri.
L’amministrazione municipale ha pubblicato l’invito a presentare manifestazioni d’interesse rivolto alle ditte del settore interessate a occuparsi sul territorio goriziano dei servizi di trasporto feretri e necroforato. Raccolte le adesioni, si procederà con la gara vera e propria, che sarà esperita con la formula della procedura ristretta a invito.
Attualmente il servizio è gestito in house dal Comune, con tariffe decisamente concorrenziali rispetto a quelle praticate dalle agenzie di pompe funebri private.… ... Leggi il resto
E’ fermo il crematorio di Sassari
«L’impianto di cremazione di Sassari è fermo in quanto l’autorizzazione provinciale alle emissioni è giunta alla sua scadenza naturale e il Comune ha avviato l’iter per il suo rinnovo; va piuttosto evidenziato come la norma preveda che il gestore dell’impianto debba avviare le procedure di rinnovo della citata autorizzazione un anno prima della sua scadenza. Non era Altair il gestore del crematorio un anno addietro».
Questa la lapidaria affermazione del nuovo gestore.
Per onor di verità il Presidente di Altair Zanghieri chiarisce:
«Altair ha presentato la propria manifestazione di interesse a partecipare ad eventuale gara per l’affidamento dei servizi cimiteriali e del crematorio in seguito ad un bando esplorativo pubblicato dal Comune nel giugno 2014; tale procedura non ha avuto seguito.… ... Leggi il resto
Dalle rivendite di fiori cimiteriali nei cimiteri si può avere un canone interessante
L’esempio di Trento è illuminante:
Il Comune di trento ha rinnovato la concessione per le due ambite postazioni delle rivendite di fiori in via Madruzzo, all’entrata del cimitero.
L’autorizzazione di occupare il luogo pubblico con i chioschi di piante e fiori è stata concessa dalla dirigente del servizio Patrimonio, che in data 4 aprile 2016 ha firmato le determinazioni, accettando la richiesta delle aziende di M.G. e di T. E..
La concessione, per entrambi i richiedenti sarà della durata di due anni, dal primo gennaio 2016 al 31 dicembre 2017.… ... Leggi il resto
Storia di ordinaria pietà
Un signore di 70 anni è morto qualche giorno fa a Francavilla Fontana, cittadina pugliese, in completa solitudine.
Non si trattava di indigente, ma di persona sola. Difatti in paese, l’uomo non aveva parenti o amici e l’ultima persona che gli era rimasta era un avvocato che gli faceva da tutore legale.
In casi del genere, l’agenzia di pompe funebri si limita a preparare la salma, metterla in una bara e portarla al cimitero per la sepoltura, senza funerale.… ... Leggi il resto
Controlli dei Carabinieri su imprese funebri nel salernitano
Aziende di pompe funebri del Vallo di Diano nel salernitano sono state sanzionate al termine di una capillare attività di controllo messa in atto nelle scorse settimane da parte del Nucleo Ispettorato del lavoro dell’Arma dei carabinieri.
Le verifiche hanno interessato in particolare alcuni comuni del Vallo di Diano del Tanagro e in diversi casi sono state rilevate delle violazioni alla legge che regola la materia.
Ora, a parte le eventuali violazioni di natura penale, spetterà invece ai comuni dove le ditte in questione hanno la propria sede elevare le sanzioni amministrative previste dalla normativa di settore.… ... Leggi il resto
Crematorio a Rocca Priora: procedura sospesa
La Conferenza di servizi, prevista per giovedì 7 aprile 2016, che doveva valutare la proposta di project financing per la realizzazione del Tempio crematorio a Rocca Priora, nelle vicinanze di Roma, è stata rinviata a data da destinarsi.
Il motivo è da rinvenirsi nel contenuto del comunicato stampa del Comune, che di seguito si riporta:
… ... Leggi il restoL’Amministrazione comunale di Rocca Priora ha deciso di rinviare, senza fissare altra data, la prima riunione della Conferenza dei servizi per la definitiva approvazione del Progetto preliminare per la realizzazione di un Tempio Crematorio all’interno del cimitero comunale di Fontana Chiusa.
Cagliari: guida al cimitero monumentale
Qualche giorno or sono, precisamente venerdì 8 aprile 2016, a Cagliari il Centro Sardo Studi Genealogici, in collaborazione con l’Arciconfraternita dei Genovesi e l’Istituto Italiano dei Castelli, ha presentato il volume di Anna Palmieri Lallai, Bonaria. Passeggiando all’ombra dei cipressi. Guida al cimitero monumentale di Cagliari, edizioni AM&D, 2015.
Hanno partecipano alla presentazione Mario Lastretti, Vittoria Del Piano, Michele Pintus, Anna Palmieri Lallai e Stefano Pira.… ... Leggi il resto
Cimiteri con caduti di guerra in Polonia. Tensione con la Russia
Si avvertono tensioni al livello diplomatico tra Mosca e Varsavia per via della recente rimozione di alcuni monumenti sovietici dal territorio polacco. Lo riporta Polskie Radio, citando una recente dichiarazione del Ministro russo degli affari esteri, Sergei Lavrov, per il quale negli ultimi dodici mesi “la Polonia ha profanato o illegalmente rimosso circa 30 monumenti che simboleggiano non solo la liberazione da parte dell’Armata rossa, ma anche la fratellanza tra Polonia e Russia”, aggiungendo che si tratta di un “attacco ai monumenti che commemorano i cittadini russi morti nella lotta contro il nazismo”.… ... Leggi il resto
EFI sulla situazione del settore funebre
Gianni Gibellini, impresario funebre e presidente di Efi, Eccellenza funeraria italiana, a proposito della condizione del proprio settore, ha dichiarato: «Il nostro settore è vessato da lavoro nero, illegalità e mancanza di trasparenza. Ci sono aziende che non possiedono neppure un’auto funebre, la prendono a noleggio in caso di necessità. Altre, invece, non hanno nessun dipendente assunto regolarmente. È concorrenza sleale, al limite della legalità, io credo».
«In Italia ci sono mediamente 630mila decessi l’anno, trend peraltro destinato a crescere – spiega –.… ... Leggi il resto
Lascia Presidente di Arezzo Multiservizi
Dopo nove anni di presidenza, l’architetto aretino Luciano Vaccaro, 59enne si è dimesso dal suo incarico di Presidente del Consiglio di Amministrazione della società Arezzo Multiservizi, al termine del cda, durante il quale è stato approvato il bilancio di esercizio 2015.
“Ringrazio – dichiara Luciano Vaccaro – tutto il personale della società che in questi anni mi ha affiancato, da quello tecnico amministrativo a quello operativo. È grazie alla loro professionalità se l’azienda si è potuta contraddistinguere a livello non solo cittadino ma anche nazionale nella gestione dei servizi cimiteriale.… ... Leggi il resto
Catania: bare in attesa di sepoltura
Nelle 24 celle frigorifere di Catania non c‘è più posto e le bare, da alcuni giorni, sono posizionate in ogni angolo delle sale dell’obitorio. E’ la ‘fotografia’ del cimitero di Catania fatta dal consigliere comunale Carmelo Sofia,nonostante, sottolinea, “il difficile contesto. Nell’obitorio,segnala Sofia, “resta appena lo spazio per un piccolo corridoio con i responsabili dell’impianto costretti a muoversi in fila indiana tra mille disagi” e con “i parenti dei defunti infuriati per lo spettacolo che sono costretti a sopportare” di “feretri su feretri”.… ... Leggi il resto
Un servizio video su Tanexpo, con interviste ad alcuni protagonisti
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il servizio televisivo andato in onda il 4 aprile 2016 su Telestudio Modena.
Ne riportiamo la descrizione tratta dal sito:
Il servizio di Claudio Maria Goldoni, in onda su TeleStudio Modena lunedì 4 aprile 2016, è stato realizzato venerdì 1 aprile 2016 in occasione di “TanExpo 2016”, l’ esposizione internazionale di arte funeraria e cimiteriale – International Funeral And Cemetrry Exhibition – che si è tenuta presso il quartiere fieristico di Bologna nei giorni 1, 2 e 3 aprile 2016.… ... Leggi il resto
Tanexpo 2016, un successo di pubblico
Vista la grande richiesta, trascriviamo di seguito, la Fun.News uscita ieri su Tanexpo 2016:
In molti attendevano Alberto Leanza, alla sua prima vera grande prova: Tanexpo 2016.
E la collaudata macchina della sua Conference Service non ha fallito l’appuntamento.
Alla cerimonia di apertura, dove un emozionato Alberto Leanza ha ricordato come poco dopo Tanexpo 2014 era venuto a mancare il padre, Nino, l’ideatore di questi appuntamenti fieristici e che lui ne aveva raccolto il testimone e la sfida.… ... Leggi il resto
Le impressioni sulla Fiera Tanexpo 2016
Chi non ha potuto partecipare di persona alla Fiera Tanexpo 2016, svoltasi i giorni 1,2 e 3 aprile a Bologna, può capire un pò dell’atmosfera, vedere alcuni dei prodotti e servizi pubblicizzati attraverso due semplici strumenti:
- la visione del sito ufficiale www.tanexpo.com
- la visione di videoclip su www.funerali.org
Utile pure la serie di cinguetti inviati via twitter dal mitico Carlo Ballotta, nostro inviato alla Fiera:
I cinquettii di Carlo
E non perdetevi la Fun.News di Martedì 5 aprile dedicata proprio ad un bilancio della Fiera.… ... Leggi il resto
Detrazioni spese funebri: saranno nel 730 precompilato
L’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione la dichiarazione dei redditi precompilata 2016 per circa 30 milioni di contribuenti a partire dal 15 aprile.
La dichiarazione precompilata si basa sulle certificazioni dei sostituti d’imposta per redditi di lavoro dipendente e assimilati, pensioni e compensi per attività occasionali di lavoro autonomo. Il modello contiene, inoltre, le informazioni presenti in Anagrafe tributaria relative alle spese di ristrutturazione edilizia e di risparmio energetico, ai versamenti effettuati con il modello F24, alle compravendite immobiliari, ai contratti di locazione registrati e alla dichiarazione dei redditi dell’anno precedente.… ... Leggi il resto
Vigonza: il Comune si fa interprete della cittadinanza per avere servizi funebri a prezzi concordati
E’ pronto un protocollo d’intesa, valido fino al 2022, tra l’amministrazione comunale di Vigonza e le imprese funebri che vorranno aderire. «Abbiamo fatto una ricerca di mercato che ci ha consentito di stabilire il costo di servizi funebri di qualità minima garantita a prezzi convenzionali» spiega il sindaco Nunzio Tacchetto.
1.450 euro dovrà costare il servizio funebre per salme da inumare nel campo comune con la fornitura del cofano di misura standard in larice verniciato dallo spessore di 2,5 centimetri.… ... Leggi il resto