Con circolare di p.n. 1248 del 10/10/2007 la SEFIT ha reso pubblico il documento predisposto dal Gruppo permanente di lavoro “Cremazione” della SEFIT concernente le linee guida per la installazione di crematori in Italia (steso tenendo in considerazione gli orientamenti maturati anche in ambito internazionale). Si tratta di una analisi particolarmente dettagliata della evoluzione della cremazione in Italia, completa di dati statistici e riferimenti normativi; di indicazioni sulle funzioni del crematorio e dei limiti consigliati per le emissioni in atmosfera.… ... Leggi il resto
Archivi: Fun.News
[fun.news.1431] A Catania operazione Arcangelo. Posti i sigillli anche a due imprese funebri
Tra i 29 arresti eseguiti il 9 ottobre 2007 dalla Dia di Catania nell’ambito dell’operazione “Arcangelo “ c’è anche Vincenzo Santapaola, figlio di un fratello del boss Nitto, trapiantato a Messina diversi anni addietro.
Vincenzo Santapaola è stato raggiunto dall’ordinanza custodiale emessa dai giudici catanesi e si trova ora nel carcere di Gazzi.
A suo carico è stato eseguito anche un provvedimento di sequestro di beni.
Secondo la procura etnea aveva il compito di gestire le estorsioni nel messinese per conto della famiglia.… ... Leggi il resto
[fun.news.1430] Toscana: Nuova delibera giunta regionale sulla disciplina del trasporto di salme e cadaveri
La Giunta regionale della Regione Toscana ha emanato il 27 agosto scorso la delibera n. 612/07 concernente la "Legge regionale 4 aprile 2007, n. 18 ‘Disciplina del trasporto di salme e cadaveri’. Disposizioni applicative".
Il testo del provvedimento può già essere reperito sul sito www.euroact.net, solo dagli utenti paganti, nell’area ‘Leggi’, fra le ‘Norme Regionali’.… ... Leggi il resto
[fun.news.1429] Acque sotterranee, in arrivo recepimento direttiva 2006/118/Ce
La "Legge Comunitaria 2007", licenziata dal Senato in via definitiva lo scorso 25 settembre ed ora in attesa dell’approvazione della Camera dei Deputati, prevede l’attuazione della nuova normativa Ue sulla tutela dei corpi idrici sotterranei.
La direttiva 2006/118/Ce affianca la direttiva quadro 2000/60/Ce (che già reca disposizioni per la protezione delle acque sotterranee) aggiungendo i criteri per la valutazione del buono stato chimico dei corpi idrici, l’individuazione e l’inversione delle tendenze dell’aumento dell’inquinamento, la limitazione degli scarichi indiretti.… ... Leggi il resto
[fun.news.1428] A Vicenza il parroco registra la propria omelia funebre
L’idea è venuta a don Giovanni Bellò, parroco 71enne di Semonzo del Grappa (VI), dopo aver assistito alla "predica" fatta al funerale di un amico prete.
"Sono stanco di sentire troppi complimenti non sinceri" ha detto il parroco e così – per evitare che nel giorno delle sue esequie le sue opere vengano descritte fuor di misura in un eccesso di buonismo – ha deciso di registrare l’omelia che i suoi fedeli ascolteranno proprio il giorno del suo funerale.… ... Leggi il resto
[fun.news.1427] Tariffe per la cremazione per l’anno 2008
Dal 1° gennaio 2008 i limiti tariffari massimi per la cremazione, valevoli per il territorio nazionale sono i seguenti:
Anno 2008 |
Incid. Perc.le |
Imponibile |
IVA (*) |
Totale |
Cremazione |
|
|
|
|
a) di cadavere |
100,0% |
448,31 |
89,66 |
537,97 |
b) di resti mortali |
80,0% |
358,65 |
71,73 |
430,38 |
c) di parti anatomiche riconoscibili |
75,0% |
336,23 |
67,25 |
403,48 |
d) di feti e prodotti del concepimento |
33,3% |
149,44 |
29,89 |
179,33 |
Dispersione di ceneri in cimitero |
100,0% |
181,14 |
36,23 |
217,37 |
(*) IVA nel caso in cui sia applicabile, cioè laddove non vi sia una esenzione oggettiva o soggettiva.… ... Leggi il resto
[fun.news.1426] Giudice di Monza interviene per censurare comportamento imprese funebri
Era da tempo che il fuoco covava sotto la cenere. Alcide Cerato, padrone di una delle maggiori imprese funebri private di Milano (la San Siro American Funeral srl) è chiamato a rispondere di concorrenza sleale da parte di imprese funebri milanesi concorrenti, guidate da Maurizio Zaffarano.
La vicenda: L’Istituto Lombardo di Tanatoprassi, controllato dal Cerato, ma che vede al suo interno anche ex dirigenti della sanità lombarda, viene chiamato a gestire servizi all’interno di strutture sanitarie o a fornire servizi di tanatocosmesi (la tanatoprassi è ancora vietata in Italia). Così… ... Leggi il resto
[fun.news.1425] IVA nell’avvalimento di servizi di trasporto funebre
Il Servizio tributario della SEFIT ha recentemente analizzato la situazione, relativa all’imposta sul valore aggiunto, della fornitura di servizi di prestazioni funebri, a seguito di quesito di un associato. Le valutazioni espresse, contenute nella circolare n. 01199 – 14 settembre 2007, possono essere di particolare interesse nell’attività di trasporto di cadavere non collegata a prestazioni di pompe funebri, come ad es. nell’avvalimento di servizi da parte di terzi. Il testo della circolare citata è reperibile nella apposita area del sito.… ... Leggi il resto
[fun.news.1424] Per le multe non riscosse risponde il dirigente
Attenzione, nei Comuni, a non applicare le sanzioni per mancato rispetto delle norme di polizia mortuaria (cosa che talvolta succede nel settore funerario).
La Corte dei Conti è intervenuta sul tema delle mancate riscossioni, nel caso specifico per un danno ambientale, ma estendibile, come concetto, anche alle altre situazioni in cui è necessario sanzionare una violazione. La vicenda giunta al giudizio della Corte riguarda il dirigente del settore ambiente della Provincia che non ha curato la riscossione di contravvenzioni in materia ambientale.… ... Leggi il resto
[fun.news.1423] La GR Puglia approva un DDL in materia funeraria
La Giunta della Regione Puglia, in data 18 settembre 2007, ha approvato lo schema di ddl che detta le norme “ in materia di attività funeraria, cremazione e dispersione delle ceneri”.
Il testo, si legge in un comunicato stampa regionale, “ disciplina il complesso dei servizi e delle funzioni in ambito necroscopico, funebre, cimiteriali e di polizia mortuaria, garantendo il rispetto della dignità e dei diritti dei cittadini, con la finalità di tutelare l’interesse degli utenti dei servizi funebri e di armonizzare le attività pubbliche a principi di evidenza scientifica, di efficienza e di efficacia delle prestazioni”.… ... Leggi il resto
[fun.news.1422]Ancora modifiche per il codice ambientale
Il Consiglio dei Ministri del 13 settembre 2007 ha approvato, su proposta del Ministro dell’ambiente, un nuovo decreto correttivo al codice ambientale (Dlgs n. 152/2006), che reca una disciplina unificata in materia di valutazione di impatto ambientale e di smaltimento dei rifiuti.
L’approvazione di un nuovo decreto correttivo si è resa necessaria a seguito del mancato rispetto dei tempi stabiliti dalla legge delega, con la conseguente decadenza dei decreti correttivi in itinere (cd. “secondo correttivo”, approvato in secondo esame preliminare dal CdM in data 20 luglio 2007 ed il cd.… ... Leggi il resto
[fun.news.1421] Separati in casa
Fascisti e partigiani possono convivere almeno nella tomba?
Questa è la domanda che sta alla base del dibattito suscitato dalla proposta della giunta di Milano, che vorrebbe mettere i resti dei caduti della Resistenza insieme a quelli della Repubblica di Salò nel Sacrario dei Caduti di largo Gemelli.
L’ANPI ha subito detto di non essere d’accordo, Luciano Muhlbauer, consigliere regionale di Rifondazione Comunista, si è detto esterefatto, e la discussione sembra destinata a segnare i prossimi mesi della politica milanese.… ... Leggi il resto
[fun.news.1420] Uscito il numero 4/2007 di ISF (I Servizi Funerari)
Si comunica che è appena uscito il numero 4/2007 della rivista "I Servizi Funerari".
L’indice completo dei contenuti di questo numero di ISF è disponibile nella Home page di www.euroact.net. Seguendo il link www.euroact.net/rivista/arretrati.cfm e cliccando poi sul numero di interesse, è possibile visionare gli indici ed i testi degli editoriali di ogni numero arretrato.
L’abbonamento alla rivista "I Servizi Funerari" (n. 4 numeri annuali) è attivabile con la spesa annua di soli 111 euro per l’invio postale della rivista (pagabili tramite bollettino di c.c.… ... Leggi il resto
[fun.news.1419] Alto rischio di contrarre epatiti per impresari funebri americani
Nonostante si pensi che sia il virus dell’HIV (AIDS) quello più ad alto rischio per gli impresari di pompe funebri americani, una indagine effettuata dal Centro per il Controllo delle Malattie statunitense ha evidenziato come invece sia quello dell’Epatite B (HBV) o C (HCV).
La possibilità di contrarre sul lavoro le epatiti di cui sopra è 100 volte maggiore a quella di contrarre l’HIV, semplicemente perché esistono molte più persone affette da epatiti che non dall’AIDS.… ... Leggi il resto
[fun.news.1418] Russia: Apre a Mosca il primo cimitero per animali
A Mosca è stata ufficialmente aperta in agosto la prima struttura funebre dedicata agli animali d’affezione.
Ubicata a RIA Novosti, nella parte nord-orientale della città, comprende un albergo per animali, una cinica veterinaria, un centro per i visitatori ed un cimitero con una disponibilità di 30.000 sepolture per animali.
Il centro offre un’ampia gamma di opzioni per la sepoltura dell’animale, con prezzi che variano da 15 a 150 euro circa, compresa la cremazione.
Quest’ultima è stato un tema piuttosto controverso per le autorità cittadine a causa dei residenti locali, preoccupati dall’effettuazione sul posto del processo di cremazione.… ... Leggi il resto
[fun.news.1417] Università di Cincinnati: lezioni di dissezione di cadavere
Bruce Giffin, professore di medicina all’Università di Cincinnati (Ohio, USA), dirige il programma di donazione cadaveri del Collegio di Medicina.
Ogni anno l’università riceve circa 360 corpi donati per il programma di educazione medica. Altri atenei stanno eliminando i programmi di dissezione dei cadaveri a causa dei costi ed altri problemi connessi, ma il programma dell’Università di Cincinnati è uno dei più solidi in tutta la nazione.
Il concetto è macabro – volontari che donano il proprio corpo affinché venga sezionato in lezioni di anatomia – ma quello che gli studenti imparano dal loro primo cadavere, secondo Giffin, è inestimabile.… ... Leggi il resto