[fun.news.1419] Alto rischio di contrarre epatiti per impresari funebri americani

Nonostante si pensi che sia il virus dell’HIV (AIDS) quello più ad alto rischio per gli impresari di pompe funebri americani, una indagine effettuata dal Centro per il Controllo delle Malattie statunitense ha evidenziato come invece sia quello dell’Epatite B (HBV) o C (HCV).
La possibilità di contrarre sul lavoro le epatiti di cui sopra è 100 volte maggiore a quella di contrarre l’HIV, semplicemente perché esistono molte più persone affette da epatiti che non dall’AIDS.
Sul lavoro i patogeni possono essere trasmessi quando il sangue od altri liquidi corporei infetti entrano in contatto con membrane mucose (occhi, naso, bocca), pelle non intatta (a causa di tagli, abrasioni, bruciature, escoriazioni), oppure quando il soggetto maneggia o tocca materiali o superfici contaminate. I patogeni sono trasmissibili anche tramite "iniezione" sotto la pelle attraverso un oggetto appuntito che con puntura o taglio provoca una ferita.
L’OSHA (Occupational Safety & Health Administration), l’ufficio competente del Ministero del Lavoro statunitense, ha quindi deciso di proteggere i lavoratori a rischio, chiedendo ai datori di lavoro di questo settore di stilare un piano di controllo scritto che identifichi chi è soggetto all’esposizione al sangue ed ad altri materiali potenzialmente infettivi e di formare i propri dipendenti in merito specificando, in un apposito documento, i mezzi di protezione da utilizzare.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.