La SEFIT Federutility ha emanato, il 22 giugno 2009, una nuova circolare avente p.n. 2007 recante come oggetto: ‘Sentenza del Consiglio di Stato, Sez. V^ n. 3072/09 del 24 marzo-19 maggio 2009’.
Con tale sentenza il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso per la riforma di sentenza del T.A.R. per la Puglia che aveva respinto ricorso di 1° grado, contro atti amministrativi che avevano determinato come, nel Comune, potessero rilasciarsi autorizzazioni per l’apertura di un’agenzia di pompe funebri, in ragione di una ogni 25.000 abitanti.… ... Leggi il resto
Archivi: Fun.News
[Fun.News 1749] Riforma servizi funerari: dal 30 giugno 2009 discussione generale
Nell’area ‘Novità dalle Istituzioni’ del sito www.euroact.net è presente la situazione aggiornata delle discussioni sulla riforma dei servizi funerari, attualmente in commissione XII al Senato.
Come noto basta cliccare su ‘XVI Legislatura: DDL statali in materia funeraria (presentazione, testi ed iter)’ e leggere la evoluzione delle discussioni fino ad ora intervenute, come pure i Progetti di Legge presentati.
La discussione generale sul provvedimento è stata calendariata dal 30 giugno 2009.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1748] Mortalita’ 2008 in notevole crescita. Comincia un nuovo ciclo
L’ISTAT ha comunicato i dati concernenti il bilancio demografico per l’anno 2008.
MORTALITA’ Il numero di decessi nel 2008 è stato pari a 585.126. ben superiore a quello dell’anno precedente e pressoché simile al dato del 2003, dove si era registrata l’impennata dovuta all’onda di calore. E’ quindi iniziato un nuovo ciclo è cessato il calo di mortalità connesso con la diminuzione delle nascite corrispondenti alla Grande Guerra. ne è iniziato un altro che vedrà una crescita della mortalità annua verso valori oltre le 600.000 unità nel giro di un decennio.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1747] Corsi di formazione in materia funebre e cimiteriale organizzati da Euro.Act per il prossimo autunno a Roma
La Euro.Act Srl organizza nel secondo semestre del 2009, una serie di giornate di formazione su più sedi: Roma, Ferrara, Milano e Rossano Veneto.
Questo il calendario per i corsi programmati a Roma:
[Fun.News 1746] Circolare Sefit su Parere Corte Conti relativo ai servizi pubblici locali
Il 9 giugno 2009 la Sefit Federutility ha emanato una nuova circolare, di p.n. 1993, avente come oggetto: ‘Servizi pubblici locali ed applicazione dell’art. 23.bis D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, nella L. 6 agosto 2008, n. 133 – Parere n. 195/2009/PAR dell’11 maggio 2009 della Corte dei Conti, Sezione per la regione Lombardia.’.
La circolare e gli allegati in essa citati sono presenti sul sito www.euroact.net nell’apposita area riguardante le circolari emanate da Enti ed Organismi, facendo la ricerca con Ente emettitore SEFIT.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1745] Determina dell’Emilia Romagna su trasporto funebre
La Regione Emilia Romagna ha emanato la determina n. 4693 del 29/05/2009:
Integrazione alla ‘Disciplina delle modalità tecniche e delle procedure per il trasporto delle salme, dei cadaveri e dei resti mortali’, approvata con propria determinazione n. 13871/2004.
Il testo della determina è disponibile sul sito www.euroact.net, nell’area Norme Regionali.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1744] A New York, per far cassa, cimitero in vendita
La crisi fa fare cose prima inimmaginabili! A partire da giugno l’Amministrazione comunale di New York ha contattato circa 40 società che gestiscono cimiteri neli USA e nelle scorse settimane dieci potenziali acquirenti hanno visitato un cimitero comunale che può ospitare fino a 4.000 tombe.
Si tratta di un terreno di circa 13 ettari a una decina di chilometri da Manhattan, ben collegato con metropolitana e aeroporto, vicino alla costa, panoramico e ben tenuto da circa un secolo dal precedente proprietario.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1743] Pandemia: aumenta nel mondo il livello di allerta per l’influenza. suina. Ora e’ stato portato al massimo.
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la pandemia per l’influenza suina dopo gli ultimi sviluppi della diffusione del virus A-H1N1, che finora ha contagiato 28.000 persone in 74 Paesi del mondo con 141 morti.
Il livello d’allerta è stato alzato a 6, pari al massimo dell’emergenza. Si tratta della prima pandemia del 21esimo secolo.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1742] Prime condanne per la storia delle tangenti sui funerali a Milano
Si è conclusa a Milano, con 33 patteggiamenti, 4 condanne, 24 rinvii, l’udienza preliminare per 61 imputati per tangenti sui funerali. Il gup ha condannato 4 imputati con rito abbreviato a pene che vanno da 2 anni a un anno e 7 mesi, ha accolto 33 richieste di patteggiamento tra cui quella di Andrea e Massimo Cerato (il primo a 2 anni e 3 mesi, il secondo a 2 anni) titolari di un’impresa di onoranze funebri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1741] Aumenta la mole di informazioni disponibili su www.funerali.org
Da oggi i contenuti del sito www.crematori.org sono stati conglobati all’interno di www.funerali.org. Conseguentemente chi farà ricerche sul vecchio dominio verrà reindirizzato automaticamente su un unico sito (www.funerali.org). In questa maniera aumenta la leggibilità delle informazioni presenti. Ad oggi sono stati pubblicati oltre 1300 articoli, con frequenza da ormai un anno almeno giornaliera. Sono state rese disponibili oltre 50 pagine strutturate di informazioni di settore, che periodicamente vengono aggiornate. I commenti sono oltre 1200.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1740] Non si puo’ fermare la morte in nome del patto di stabilita’
Il Comune di Quartu (Cagliari) ha deciso di uscire dal Patto di stabilita’.
La delibera della Giunta sara’ proposta oggi al Consiglio comunale.
Obiettivo: spendere i soldi in cassa ‘congelati’ dalle regole che disciplinano il Patto di stabilita’ per risolvere subito alcuni problemi della citta’. ‘Sono molti e urgenti i problemi -ha spiegato il sindaco Luigi Ruggeri – uno per tutti: non possiamo piu’ costruire loculi nel nostro cimitero e siamo costretti a chiedere ospitalita’ ai centri vicini’.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1739] Cimitero dell’Aquila ancora inagibile
Dovrebbe bastare una decina di giorni per controllare l’agibilita’ del camposanto monumentale dell’Aquila (per ora e’ funzionante solo una palazzina) e dei tanti cimiteri del circondario, danneggiati dal terremoto del 6 aprile. Dopodiche’ partiranno gli interventi di ripristino. Lo ha annunciato la Giunta comunale dell’Aquila che ha altresi’ affidato le verifiche al settore Opere pubbliche.
‘Contrariamente a quanto dichiarato da qualcuno agli organi di informazione – ha spiegato in una nota l’assessore Alfredo Moroni – la Giunta si e’ attivata gia’ da tempo per garantire la riapertura dei cimiteri.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1738] In Piemonte nuovo impianto di cremazione
Il 2 maggio scorso è stato inaugurato ufficialmente a Piscina (TO), il primo crematorio a servizio di tutto il Pinerolese.
L’impianto si compone essenzialmente di due parti:
1) quella dedicata agli utenti, costituita da sala del commiato (nessun simbolo religioso alle pareti, nel rispetto di tutti gli orientamenti, religiosi e non), sala d’aspetto per la consegna delle ceneri, locale che può essere eventualmente adibito a camera ardente, uffici;
2) quella tecnica, ad esclusivo utilizzo del personale.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1737] Mail certificate per comunicare con e tra pubbliche amministrazioni
Con il DPCM 6 maggio 2009, pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 25 maggio, il governo definisce le modalità di rilascio e di utilizzo della casella di posta elettronica certificata assegnata ai cittadini ai sensi dell’art. 16-bis, commi 5 e 6, del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185, meglio nota come “PEC”, con particolare riguardo alle categorie a rischio di esclusione ai sensi dell’art. 8 del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo n.… ... Leggi il resto
[Fun.News 1736] Emanata da SEFIT circolare a commento della nuova L.R. Basilicata
A seguito della emanazione della L.R. Basilicata n. 14/2009: ‘Regolamentazione per la cremazione dei defunti e dei loro resti, affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione’, la Sefit ha emanato la circolare di p.n. 1981 del 20 maggio 2009. In essa sono contenuti il testo della L.R. pubblicato sul B.U.R. Basilicata n. 22 del 2 maggio 2009 e le indicazioni illustrative e di commento.
La circolare e gli allegati in essa citati sono presenti sul sito www.euroact.net… ... Leggi il resto
[Fun.News 1735] In Toscana si va verso una modifica della legge regionale sul trasporto funebre
Entro breve la Toscana modificherà la propria legge sui trasporti funebri.
Secondo l’ufficio stampa del Consiglio della Regione Toscana è l’esigenza di dare una risposta adeguata a quei cittadini toscani che desiderano esporre i propri defunti nel comune di appartenenza anche quando il decesso è avvenuto in un comune diverso, al pari di altre necessità, la motivazione che sta alla base della modifica della legge regione Toscana 18/2007 che, ormai da due anni, disciplina il trasporto di salme e cadaveri in Toscana.… ... Leggi il resto