[fun.news.770] Non più ai TAR, ma al giudice ordinario la competenza in materia di servizi pubblici locali

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 204 depositata il 6 luglio 2004, ha ribaltato il riparto delle competenze del D.Lgs. 80 del 1998. La sentenza stabilisce che non saranno più i TAR ma la magistratura ordinaria a decidere sui ricorsi dei cittadini contro i disservizi dei gestori di gas, acqua, trasporti ed energia elettrica. La competenza dei TAR rimane invece nei rapporti tra P.A. e gestori. Sono, dunque, incostituzionali gli articoli 33 e 34 del D.Lgs. 80/98 nella parte in cui fissano la giurisdizione esclusiva del TAR anche per provvedimenti o comportamenti della Pubblica Amministrazione, non adottati nell’esercizio di potestà pubbliche.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.