È prevista fra qualche mese l’inaugurazione del primo cimitero … bio in California. Mazzi di fiori, tanatoprassi – come noto basata sui conservanti, come la formalina o la parafomaldeide, contenitori di metallo e pietre tombali di marmo non saranno permessi al Fernwood Forever. Invece, i morti verranno deposti in scatole biodegradabili e interrati in aree non assegnate che potranno essere scavate dagli stessi parenti. I due imprenditori che gestiranno il cimitero ritengono che il loro modello commerciale potrà facilmente essere riprodotto in altre aree intensamente abitate, dove lo spazio costituisce un problema. Parte del ricavato di ogni funerale verrà usato per mantenere i prati, le foreste di querce e l’altra vegetazione che costituisce la proprietà, una parte della quale é stata utilizzata come un cimitero convenzionale dal 19mo secolo. Il Fernwood Forever attende ancora l’approvazione da parte dello stato e delle amministrazioni locali, ma non dovrebbe tardare ad arrivare; l’apertura é prevista nel corso dell’anno. Secondo Joe Sehee, scrittore di Los Angeles e uno dei partner del progetto, questo diventerebbe il secondo eco-cimitero della nazione. Il primo é stato aperto in Sud Carolina dal medico Billy Campbell.
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.