[fun.news.732] Aumentano le città dove è consentito l’affido delle ceneri

La Giunta comunale di Perugia ha definito le procedure per la concessione dell’autorizzazione all’affidamento e alla conservazione delle ceneri dei defunti nel luogo dichiarato dal familiare. Il provvedimento fa seguito al Decreto del Presidente della Repubblica del 24 febbraio 2004 con cui si consentiva a un cittadino di vedersi affidata l’urna cineraria del proprio coniuge defunto. La Giunta del Comune di Perugia ha stabilito di affidare all’Unita’ Operativa Demografia la competenza a rilasciare ai parenti richiedenti l’autorizzazione all’affidamento e alla conservazione delle ceneri, di istituire e curare in apposito registro la sede di affidamento e tutti i successivi eventuali trasferimenti, e di effettuare i relativi controlli. L’Amministrazione Comunale, attraverso l’U.O. Servizi Cimiteriali potra’ procedere, in qualsiasi momento a controlli, anche periodici, sull’effettiva collocazione delle ceneri nel luogo indicato dal familiare anche in casa o in una eventuale cappella privata.

Lascia un commento

Quando inserisci un quesito specifica sempre la REGIONE interessata, essendo diversa la normativa che si applica.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.