Giovedì 3 e Venerdì 4 giugno 2004 si terrà a Bologna, nella Cappella Farnese del Palazzo Comunale in Piazza Maggiore, l’incontro finale del progetto SCENE, promosso da Comune di Bologna (coordinatore), Dipartimento per la Protezione del Patrimonio Culturale della Lituania, Comune di Lubiana, Amministrazione dei Cimiteri della Città di Stoccolma con il sostegno della Commissione Europea, DG Cultura, nell’ambito di Cultura 2000 – Laboratori Europei del Restauro. Giovedì 3 giugno 2004 saranno presentate dai responsabili le esperienze innovative di restauro condotte nell’ambito del progetto SCENE: William Lambertini, Accademia di Belle Arti di Bologna, presenterà il restauro della Cripta Uttini alla Certosa di Bologna; Marija Nemuniene, Monresta, Vilnius, il restauro del monumento funebre per Maria Kazynska nel cimitero di Vilnius; David Severkar, Lubiana, il restauro del Memoriale delle Vittime della Prima Guerra Mondiale nel Cimitero di Zale a Lubiana; Anna Österberg, Restaurator AB, il restauro del monumento funebre della famiglia Wetterstedt nel Cimitero Settentrionale di Stoccolma. L’incontro è rivolto a tutti gli interessati al problema della conservazione e del restauro di opere d’arte a cielo aperto. Venerdì 4 giugno sarà presentata la nuova guida dei cimiteri europei di interesse storico e artistico, realizzata dai partner di SCENE con la collaborazione dell’ASCE, Association of Significant Cemeteries in Europe, una mappa per scoprire tante eccellenze poco note del patrimonio storico e artistico europeo. Sabato 5 giugno visita guidata alla Certosa neoclassica e presentazione del restauro Uttini. Il sito web del progetto SCENE è www.scene-project.net
Di norma la risposta al quesito è data entro 3 giorni lavorativi.
Per quesiti complessi ci si riserva di non dar risposta pubblica ma di chiedere il pagamento da parte di NON operatori professionali di un prezzo come da tariffario, previo intesa col richiedente
Risposta a quesiti posti da operatori professionali sono a pagamento, salvo che siano di interesse generale, previa conferma di disponibilità da parte del richiedente.